Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Amore bello/W l'Inghilterra e Mango (cantante)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Amore bello/W l'Inghilterra e Mango (cantante)

Amore bello/W l'Inghilterra vs. Mango (cantante)

Amore bello/W l'Inghilterra è il settimo 45 giri di Claudio Baglioni, pubblicato dall'RCA Italiana nel maggio del 1973. Noto per la sua estensione vocale e per il suo stile che fondeva pop e rock con sonorità folk e world music, è stato definito dal critico musicale Mario Luzzatto Fegiz come un «autentico innovatore della musica leggera italiana».

Analogie tra Amore bello/W l'Inghilterra e Mango (cantante)

Amore bello/W l'Inghilterra e Mango (cantante) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Amici di Maria De Filippi, Claudio Baglioni, Cover, Mango (cantante), RCA Italiana, The Beatles, 45 giri.

Amici di Maria De Filippi

Amici di Maria De Filippi è un talent show italiano in onda dal 2001, ideato e condotto da Maria De Filippi.

Amici di Maria De Filippi e Amore bello/W l'Inghilterra · Amici di Maria De Filippi e Mango (cantante) · Mostra di più »

Claudio Baglioni

Cantante puramente melodico, ha raggiunto una buona popolarità.

Amore bello/W l'Inghilterra e Claudio Baglioni · Claudio Baglioni e Mango (cantante) · Mostra di più »

Cover

Nella terminologia della musica leggera (principalmente pop e rock), una cover è la reinterpretazione o il rifacimento di un brano musicale - da altri interpretato e pubblicato in precedenza - da parte di qualcuno che non ne è l'interprete originale.

Amore bello/W l'Inghilterra e Cover · Cover e Mango (cantante) · Mostra di più »

Mango (cantante)

Noto per la sua estensione vocale e per il suo stile che fondeva pop e rock con sonorità folk e world music, è stato definito dal critico musicale Mario Luzzatto Fegiz come un «autentico innovatore della musica leggera italiana».

Amore bello/W l'Inghilterra e Mango (cantante) · Mango (cantante) e Mango (cantante) · Mostra di più »

RCA Italiana

La RCA Italiana fu una casa discografica italiana nata nel 1949 e attiva fino al 1987, anno in cui - assieme a tutta la casa madre, la RCA Records - venne acquistata dalla BMG.

Amore bello/W l'Inghilterra e RCA Italiana · Mango (cantante) e RCA Italiana · Mostra di più »

The Beatles

The Beatles è stato un gruppo musicale pop rock inglese, fondato a Liverpool nel 1960, composto da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr (quest’ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best; della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe), e attivo fino al 1970.

Amore bello/W l'Inghilterra e The Beatles · Mango (cantante) e The Beatles · Mostra di più »

45 giri

Il 45 giri o 7" è un tipo di disco in vinile, utilizzato sia per la distribuzione di singoli, contenenti due brani - più raramente tre - distribuiti uno per lato, o di EP, distribuiti due per lato.

45 giri e Amore bello/W l'Inghilterra · 45 giri e Mango (cantante) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Amore bello/W l'Inghilterra e Mango (cantante)

Amore bello/W l'Inghilterra ha 36 relazioni, mentre Mango (cantante) ha 221. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.72% = 7 / (36 + 221).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Amore bello/W l'Inghilterra e Mango (cantante). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »