Analogie tra Amore bello/W l'Inghilterra e Questo piccolo grande amore (brano musicale)
Amore bello/W l'Inghilterra e Questo piccolo grande amore (brano musicale) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Antonio Coggio, Claudio Baglioni, Cover, Questo piccolo grande amore/Porta Portese, RCA Italiana, Tony Mimms, 45 giri.
Antonio Coggio
Dopo aver iniziato a studiare pianoforte, completa gli studi al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova; in questa città viene a contatto con alcuni esponenti della scuola genovese, divenendo nel 1964 il tastierista del gruppo che accompagna Gino Paoli; quando il cantautore firma per la RCA Italiana, si trasferisce a Roma, ed ha la prima esperienza di registrazione in studio con l'album Gino Paoli allo Studio A.L'esperienza con il cantautore genovese termina alla fine del 1966: Coggio viene assunto all'RCA come assistente musicale, su iniziativa di Ennio Melis, ma continua l'attività dal vivo come tastierista di Domenico Modugno, di cui segue le registrazioni che il cantautore effettua alla fine degli anni '60 per l'RCA.
Amore bello/W l'Inghilterra e Antonio Coggio · Antonio Coggio e Questo piccolo grande amore (brano musicale) ·
Claudio Baglioni
Cantante puramente melodico, ha raggiunto una buona popolarità.
Amore bello/W l'Inghilterra e Claudio Baglioni · Claudio Baglioni e Questo piccolo grande amore (brano musicale) ·
Cover
Nella terminologia della musica leggera (principalmente pop e rock), una cover è la reinterpretazione o il rifacimento di un brano musicale - da altri interpretato e pubblicato in precedenza - da parte di qualcuno che non ne è l'interprete originale.
Amore bello/W l'Inghilterra e Cover · Cover e Questo piccolo grande amore (brano musicale) ·
Questo piccolo grande amore/Porta Portese
Questo piccolo grande amore/Porta Portese è il sesto 45 giri di Claudio Baglioni, pubblicato dall'RCA Italiana nell'ottobre del 1972.
Amore bello/W l'Inghilterra e Questo piccolo grande amore/Porta Portese · Questo piccolo grande amore (brano musicale) e Questo piccolo grande amore/Porta Portese ·
RCA Italiana
La RCA Italiana fu una casa discografica italiana nata nel 1949 e attiva fino al 1987, anno in cui - assieme a tutta la casa madre, la RCA Records - venne acquistata dalla BMG.
Amore bello/W l'Inghilterra e RCA Italiana · Questo piccolo grande amore (brano musicale) e RCA Italiana ·
Tony Mimms
Giunse in Italia nel 1966, con il suo gruppo, The Senate, insieme a Mike Fraser e a Robbie Mc Intosh (in seguito con i The Primitives): scoperti e lanciati dall'avvocato Alberico Crocetta, incisero alcuni 45 giri per la ARC, tra cui il successo "L'ombra di un lontano amore".
Amore bello/W l'Inghilterra e Tony Mimms · Questo piccolo grande amore (brano musicale) e Tony Mimms ·
45 giri
Il 45 giri o 7" è un tipo di disco in vinile, utilizzato sia per la distribuzione di singoli, contenenti due brani - più raramente tre - distribuiti uno per lato, o di EP, distribuiti due per lato.
45 giri e Amore bello/W l'Inghilterra · 45 giri e Questo piccolo grande amore (brano musicale) ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Amore bello/W l'Inghilterra e Questo piccolo grande amore (brano musicale)
- Che cosa ha in comune Amore bello/W l'Inghilterra e Questo piccolo grande amore (brano musicale)
- Analogie tra Amore bello/W l'Inghilterra e Questo piccolo grande amore (brano musicale)
Confronto tra Amore bello/W l'Inghilterra e Questo piccolo grande amore (brano musicale)
Amore bello/W l'Inghilterra ha 36 relazioni, mentre Questo piccolo grande amore (brano musicale) ha 43. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 8.86% = 7 / (36 + 43).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Amore bello/W l'Inghilterra e Questo piccolo grande amore (brano musicale). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: