Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Amos Mansdorf e Goran Ivanišević

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Amos Mansdorf e Goran Ivanišević

Amos Mansdorf vs. Goran Ivanišević

In carriera ha vinto 6 tornei nel singolare. Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

Analogie tra Amos Mansdorf e Goran Ivanišević

Amos Mansdorf e Goran Ivanišević hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Australian Open, Australian Open 1992 - Singolare maschile, Brad Gilbert, Coppa Davis, Grande Slam (tennis), Open di Francia 1990 - Singolare maschile, Parigi, Rolex Paris Masters, Tennis ai Giochi della XXIV Olimpiade - Singolare maschile, Todd Martin, Torneo di Wimbledon 1989 - Singolare maschile, US Open 1990 - Singolare maschile.

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Amos Mansdorf e Australian Open · Australian Open e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Australian Open 1992 - Singolare maschile

Jim Courier ha battuto in finale Stefan Edberg 6-3 3-6 6-4 6-2.

Amos Mansdorf e Australian Open 1992 - Singolare maschile · Australian Open 1992 - Singolare maschile e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Brad Gilbert

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1982 e nello stesso vince il primo titolo, Taipei.

Amos Mansdorf e Brad Gilbert · Brad Gilbert e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Coppa Davis

La Coppa Davis è la massima competizione mondiale a squadre del tennis maschile.

Amos Mansdorf e Coppa Davis · Coppa Davis e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Amos Mansdorf e Grande Slam (tennis) · Goran Ivanišević e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Open di Francia 1990 - Singolare maschile

Andrés Gómez ha battuto in finale Andre Agassi 6-3 2-6 6-4 6-4.

Amos Mansdorf e Open di Francia 1990 - Singolare maschile · Goran Ivanišević e Open di Francia 1990 - Singolare maschile · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Amos Mansdorf e Parigi · Goran Ivanišević e Parigi · Mostra di più »

Rolex Paris Masters

Il Rolex Paris Masters, conosciuto come Masters di Parigi, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam.

Amos Mansdorf e Rolex Paris Masters · Goran Ivanišević e Rolex Paris Masters · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXIV Olimpiade - Singolare maschile

Il torneo di singolare maschile ai Giochi olimpici di Seul 1988 si è svolto dal 20 settembre al 1º ottobre al Seoul Olympic Park Tennis Center su campi in cemento.

Amos Mansdorf e Tennis ai Giochi della XXIV Olimpiade - Singolare maschile · Goran Ivanišević e Tennis ai Giochi della XXIV Olimpiade - Singolare maschile · Mostra di più »

Todd Martin

Giocatore destro alto 198 cm, aveva nel servizio e nel gioco a rete i suoi punti di forza: con il primo realizzava moltissimi ace, con il secondo chiudeva rapidamente i punti.

Amos Mansdorf e Todd Martin · Goran Ivanišević e Todd Martin · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1989 - Singolare maschile

Stefan Edberg era il detentore, ma ha perso in finale 6–0, 7–6 (7–1), 6–4 contro Boris Becker.

Amos Mansdorf e Torneo di Wimbledon 1989 - Singolare maschile · Goran Ivanišević e Torneo di Wimbledon 1989 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 1990 - Singolare maschile

L'edizione 1990 segna una svolta generazionale nella storia del torneo: 2 nuovi protagonisti del tennis mondiale arrivano in finale: Pete Sampras e Andre Agassi, entrambe statunitensi.

Amos Mansdorf e US Open 1990 - Singolare maschile · Goran Ivanišević e US Open 1990 - Singolare maschile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Amos Mansdorf e Goran Ivanišević

Amos Mansdorf ha 32 relazioni, mentre Goran Ivanišević ha 390. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.84% = 12 / (32 + 390).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Amos Mansdorf e Goran Ivanišević. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »