Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Andrea Coen e Georg Friedrich Händel

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andrea Coen e Georg Friedrich Händel

Andrea Coen vs. Georg Friedrich Händel

Laureatosi in Lettere presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1985, e diplomatosi in clavicembalo nel 1987 presso il Royal College of Music di Londra, si è specializzato in clavicembalo con Ton Koopman, David Collyer, Daniel Chorzempa, in organo con Wijand van De Pol, in fortepiano con Alan Curtis, Glen Wilson e Piero Rattalino. Nel giro di quindici anni, Händel aveva avviato tre compagnie d'opera commerciali per provvedere alla richiesta di opere italiane alla nobiltà inglese.

Analogie tra Andrea Coen e Georg Friedrich Händel

Andrea Coen e Georg Friedrich Händel hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Scarlatti, Antonio Vivaldi, Arcangelo Corelli, Benedetto Marcello, Clavicembalo, Domenico Scarlatti, Georg Philipp Telemann, Giacomo Carissimi, Johann Adolf Hasse, Londra, Nicola Porpora, Organo (strumento musicale), Wolfgang Amadeus Mozart.

Alessandro Scarlatti

In campo operistico, è considerato uno dei fondatori della scuola musicale napoletana.

Alessandro Scarlatti e Andrea Coen · Alessandro Scarlatti e Georg Friedrich Händel · Mostra di più »

Antonio Vivaldi

Sacerdote, era detto "il Prete Rosso" per il colore dei capelli.

Andrea Coen e Antonio Vivaldi · Antonio Vivaldi e Georg Friedrich Händel · Mostra di più »

Arcangelo Corelli

Considerato tra i più grandi compositori del periodo barocco, fondamentale fu il suo contributo allo sviluppo della forma della sonata strumentale e del concerto grosso, che portò ad un alto livello di equilibrio e perfezione formale.

Andrea Coen e Arcangelo Corelli · Arcangelo Corelli e Georg Friedrich Händel · Mostra di più »

Benedetto Marcello

A lui è dedicato il Conservatorio di Venezia.

Andrea Coen e Benedetto Marcello · Benedetto Marcello e Georg Friedrich Händel · Mostra di più »

Clavicembalo

Con il termine clavicembalo (altrimenti detto gravicembalo, arpicordo, cimbalo, cembalo) si indica una famiglia di strumenti musicali a corde, dotati di tastiera: tra questi, anzitutto lo strumento di grandi dimensioni attualmente chiamato clavicembalo, ma anche i più piccoli virginale e spinetta.

Andrea Coen e Clavicembalo · Clavicembalo e Georg Friedrich Händel · Mostra di più »

Domenico Scarlatti

Cronologicamente, è classificato come un compositore barocco, anche se la sua musica è stata di riferimento nello sviluppo dello stile classico, e conosciuta ed ammirata dai musicisti successivi, romantici compresi.

Andrea Coen e Domenico Scarlatti · Domenico Scarlatti e Georg Friedrich Händel · Mostra di più »

Georg Philipp Telemann

Autodidatta, espresse già nell'infanzia una spiccata facilità compositiva e una precoce padronanza di strumenti musicali quali violino, flauto dolce e clavicembalo.

Andrea Coen e Georg Philipp Telemann · Georg Friedrich Händel e Georg Philipp Telemann · Mostra di più »

Giacomo Carissimi

Giacomo Carissimi nacque nel 1605 a Marino, dove fu battezzato il 18 aprile di quell'anno.

Andrea Coen e Giacomo Carissimi · Georg Friedrich Händel e Giacomo Carissimi · Mostra di più »

Johann Adolf Hasse

Fece dell'Italia la sua patria di elezione, dove veniva soprannominato "il caro sassone".

Andrea Coen e Johann Adolf Hasse · Georg Friedrich Händel e Johann Adolf Hasse · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Andrea Coen e Londra · Georg Friedrich Händel e Londra · Mostra di più »

Nicola Porpora

Fu uno dei più celebri compositori della sua epoca soprattutto per quanto riguarda l'ambito operistico.

Andrea Coen e Nicola Porpora · Georg Friedrich Händel e Nicola Porpora · Mostra di più »

Organo (strumento musicale)

L'organo è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni.

Andrea Coen e Organo (strumento musicale) · Georg Friedrich Händel e Organo (strumento musicale) · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Andrea Coen e Wolfgang Amadeus Mozart · Georg Friedrich Händel e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andrea Coen e Georg Friedrich Händel

Andrea Coen ha 46 relazioni, mentre Georg Friedrich Händel ha 334. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.42% = 13 / (46 + 334).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andrea Coen e Georg Friedrich Händel. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »