Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Andrej Ol'chovskij

Indice Andrej Ol'chovskij

Ol'chovskij comiciò a giocare a tennis sin da quando aveva 9 anni e diventò professionista nel 1989, ma vinse il suo primo torneo in singolo nel 1993 a Copenaghen, dove vinse anche il suo primo titolo in doppio con il sudafricano David Adams sempre nello stesso anno.

167 relazioni: ABN AMRO World Tennis Tournament, Amburgo, Anders Järryd, Andrej Čerkasov, Andrew Florent, Andrew Kratzmann, ATP Bolzano, ATP Bordeaux, ATP Jakarta, ATP Osaka, Australian Open, Australian Open 1993 - Singolare maschile, Australian Open 1994 - Doppio misto, Australian Open 1995 - Singolare maschile, Australian Open 1996 - Doppio maschile, Bernd Karbacher, Bolzano, Bordeaux, Brent Haygarth, Brett Steven, Brian MacPhie, Byron Black, China Open, Copenaghen, Copenaghen Open, Croatia Open Umag, Cyril Suk, Danie Visser, Daniel Nestor, Daniel Orsanic, Daniel Vacek, Dave Randall, David Adams, David Prinosil, David Rikl, Diego Nargiso, Doha, Dutch Open, Elna Reinach, Emilio Sánchez, Estoril, Eurocard Open, Evgenij Kafel'nikov, Evgenija Manjukova, Frederik Fetterlein, Gary Muller, German Open Hamburg, Gerry Weber Open, Giacarta, Grande Slam (tennis), ..., Grant Connell, Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia), Helena Suková, Hendrik Jan Davids, Henrik Holm, Hilversum, Hong Kong, Hong Kong Open, Hypo Group Tennis International, Interwetten Austrian Open Kitzbühel, Jacco Eltingh, Jakob Hlasek, Jan Siemerink, Javier Frana, Jean-Philippe Fleurian, Jiří Novák (tennista), Jim Courier, Joan Balcells, John-Laffnie de Jager, Jonathan Stark, Julien Boutter, Karsten Braasch, Kenneth Carlsen, Kent Kinnear, Kingfisher Airlines Tennis Open, Kitzbühel, Kremlin Cup, Kuala Lumpur, Kuala Lumpur Open, Larisa Neiland, Libéma Open, Lingua russa, Londra, Luiz Mattar, Magnus Larsson, Maks Mirny, Mansour Bahrami, Marc Rosset, Marc-Kevin Goellner, Marius Barnard, Mark Knowles, Mark Woodforde, Marsiglia, Martin Damm, Melbourne, Menno Oosting, Mike Briggs, Milan Indoor, Milano, Millennium Estoril Open, Montréal, Mosca (Russia), Nicklas Kulti, Open 13, Open di Francia, Open di Francia 1992 - Doppio maschile, Open di Francia 1993 - Doppio misto, Open di Francia 1994 - Singolare maschile, Osaka, Pablo Albano, Parigi, Patrick Galbraith, Patrick McEnroe, Patrik Kühnen, Paul Haarhuis, Pavel Vízner, Pechino, Peter Nyborg, Piet Norval, Qatar ExxonMobil Open, Richard Krajicek, Rick Leach, Robbie Koenig, Rodolphe Gilbert, Rogers Cup, Ronald Agénor, Rotterdam, San Pietroburgo, Sandon Stolle, Sankt Pölten, Scacchi, Schenectady, Schenectady Open, Sergio Casal, Shanghai, Shūzō Matsuoka, Simon Aspelin, Singapore, Singapore Open, St. Petersburg Open, Stefan Edberg, Stoccarda, Tampa, Tampa Open, Tennis ai Giochi della XXIV Olimpiade - Doppio maschile, Tennis ai Giochi della XXVI Olimpiade - Singolare maschile, Todd Woodbridge, Tommy Ho, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 1988 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 1992 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio misto, Trevor Kronemann, Udo Riglewski, Umago, US Open 1989 - Singolare maschile, US Open 1993 - Doppio maschile, US Open 1994 - Singolare maschile, US Open 1996 - Singolare maschile, US Open 1997 - Doppio misto, US Open 1999 - Doppio maschile, US Open 1999 - Doppio misto, Vojtěch Flégl, Wayne Ferreira, 1989, 1993. Espandi índice (117 più) »

ABN AMRO World Tennis Tournament

L'ABN AMRO World Tennis Tournament è un torneo di tennis che si svolge a Rotterdam, Paesi Bassi, nato nel 1972 come torneo su sintetico indoor, ma che dal 2000 prevede l'utilizzo di campi indoor in cemento.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e ABN AMRO World Tennis Tournament · Mostra di più »

Amburgo

Amburgo (in tedesco Hamburg, pronunciato; in basso-tedesco Hamborg, pronunciato) è una città della Germania, posta sull'estuario del fiume Elba.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Amburgo · Mostra di più »

Anders Järryd

Ha ottenuto i risultati migliori della sua carriera nella specialità del doppio, in cui ha vinto tra gli altri otto tornei del Grande Slam, conquistando ognuno dei quattro tornei almeno una volta.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Anders Järryd · Mostra di più »

Andrej Čerkasov

Čerkasov s'impose all'attenzione mondiale come fenomeno del tennis junior.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Andrej Čerkasov · Mostra di più »

Andrew Florent

Ottenne il suo best ranking in singolare il 10 maggio 1993 con la 610ª posizione, mentre nel doppio divenne l'30 aprile 2001, il 13º del ranking ATP.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Andrew Florent · Mostra di più »

Andrew Kratzmann

Anche suo fratello Mark è stato un tennista.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Andrew Kratzmann · Mostra di più »

ATP Bolzano

Il Torneo di Bolzano è stato un torneo di tennis giocato a Bolzano in Italia.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e ATP Bolzano · Mostra di più »

ATP Bordeaux

Il Torneo di Bordeaux è stato un torneo di tennis maschile giocato annualmente a Bordeaux in Francia dal 1979 al 1995.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e ATP Bordeaux · Mostra di più »

ATP Jakarta

Il Jakarta Open è stato un torneo maschile di tennis giocato a Giacarta in Indonesia.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e ATP Jakarta · Mostra di più »

ATP Osaka

Il Torneo di Osaka è stato un torneo maschile di tennis giocato ad Osaka in Giappone.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e ATP Osaka · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Australian Open · Mostra di più »

Australian Open 1993 - Singolare maschile

Jim Courier ha battuto in finale Stefan Edberg 6-2 6-1 2-6 7-5.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Australian Open 1993 - Singolare maschile · Mostra di più »

Australian Open 1994 - Doppio misto

Arantxa Sánchez Vicario e Todd Woodbridge erano i detentori del titolo, ma hanno partecipato con partner differenti, Sánchez Vicario con Emilio Sánchez e Woodbridge con Helena Suková.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Australian Open 1994 - Doppio misto · Mostra di più »

Australian Open 1995 - Singolare maschile

Andre Agassi ha battuto in finale Pete Sampras 4-6 6-1 7-6(6) 6-4.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Australian Open 1995 - Singolare maschile · Mostra di più »

Australian Open 1996 - Doppio maschile

Stefan Edberg e Petr Korda hanno battuto in finale Sébastien Lareau e Alex O'Brien 7–5, 7–5, 4–6, 6–1.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Australian Open 1996 - Doppio maschile · Mostra di più »

Bernd Karbacher

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 aprile 1995 con la 22ª posizione, mentre nel doppio divenne il 6 giugno 1994 il 163° del ranking ATP.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Bernd Karbacher · Mostra di più »

Bolzano

Bolzano (pronuncia //, pronuncia locale //, Bozen in tedesco, Balsan o Bulsan in ladino, Pouzen o Poazen in dialetto sudtirolese, Bolzan in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia autonoma in Trentino-Alto Adige/Südtirol.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Bolzano · Mostra di più »

Bordeaux

Bordeaux (pronuncia o; in passato italianizzata come Bordò, Bordea, Bordello o Bordella o in latino Burdigala; in francese; in guascone Bordèu, pron.) è un comune francese di 246 586 abitanti, capoluogo del dipartimento della Gironda e della regione della Nuova Aquitania.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Bordeaux · Mostra di più »

Brent Haygarth

Figlio di Renee Schuurman, ottenne il suo best ranking in singolare il 16 luglio 1990 con la 384ª posizione, mentre nel doppio divenne l'11 ottobre 1999, il 40º del ranking ATP.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Brent Haygarth · Mostra di più »

Brett Steven

In singolare ha ottenuto come miglior risultato il quarto di finale agli Australian Open 1993, eliminando sulla sua strada Thomas Muster prima di arrendersi a Pete Sampras.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Brett Steven · Mostra di più »

Brian MacPhie

In carriera ha vinto 7 titoli di doppio.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Brian MacPhie · Mostra di più »

Byron Black

Fa parte di una famiglia di sportivi, i fratelli Cara e Wayne sono stati a loro volta tennisti professionisti.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Byron Black · Mostra di più »

China Open

Il China Open è un torneo di tennis riservato ad atleti professionisti di sesso sia maschile che femminile.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e China Open · Mostra di più »

Copenaghen

Copenaghen (AFI:; in danese København; in italiano arcaico Copenaga) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con 613.288 abitanti nel Comune (1.308.893 nell'area urbana al 2018).

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Copenaghen · Mostra di più »

Copenaghen Open

Il Copenaghen Open è stato un torneo di tennis giocato sul cemento nell'ambito dell'ATP Tour.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Copenaghen Open · Mostra di più »

Croatia Open Umag

Il Croatia Open Umag è un torneo di tennis maschile facente parte del circuito ATP World Tour 250 Series che si disputa annualmente dal 1990 sui campi in terra rossa di Umago, Croazia.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Croatia Open Umag · Mostra di più »

Cyril Suk

Suk è stato uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile e quattro titoli nel doppio misto.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Cyril Suk · Mostra di più »

Danie Visser

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha infatti vinto diciassette tornei su un totale di quarantadue finali raggiunte.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Danie Visser · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Daniel Nestor · Mostra di più »

Daniel Orsanic

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 novembre 1993 con la 107ª posizione mentre nel doppio divenne l'11 maggio 1998, il 24º del ranking ATP.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Daniel Orsanic · Mostra di più »

Daniel Vacek

Vacek cominciò a giocare a tennis all'età di undici anni, incoraggiato dal padre, e frequentò la Nick Bollettieri Tennis Academy in Florida.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Daniel Vacek · Mostra di più »

Dave Randall

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Dave Randall · Mostra di più »

David Adams

Diventato professionista nel 1989, Adams partecipa per la prima volta ad una prova dello Slam un anno dopo agli Australian Open, in doppio, con il compagno José Francisco Altur, venendo sconfitto al secondo turno.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e David Adams · Mostra di più »

David Prinosil

Ottenne il suo best ranking in singolare il 23 aprile 2001 con la 28ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 20 agosto 2001, il 12º del ranking ATP.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e David Prinosil · Mostra di più »

David Rikl

Mancino naturale passa tra i professionisti nel 1989.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e David Rikl · Mostra di più »

Diego Nargiso

Si è fatto notare per la prima volta vincendo il torneo juniores di Wimbledon, in seguito è diventato uno specialista di doppio per le sue qualità nel gioco a rete.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Diego Nargiso · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Doha · Mostra di più »

Dutch Open

Il Dutch Open è stato un torneo di tennis.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Dutch Open · Mostra di più »

Elna Reinach

In carriera ha vinto 1 titolo in singolare e 10 titoli di doppio.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Elna Reinach · Mostra di più »

Emilio Sánchez

È fratello maggiore di altri due ex tennisti professionisti, Javier e Arantxa.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Emilio Sánchez · Mostra di più »

Estoril

Estoril è una freguesia portoghese che appartiene al comune di Cascais, con un'estensione di 8,79 km² e 26.397 abitanti (2011).

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Estoril · Mostra di più »

Eurocard Open

L'Eurocard Open è stato un torneo maschile di tennis.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Eurocard Open · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Evgenij Kafel'nikov · Mostra di più »

Evgenija Manjukova

Tennista specializzata nel doppio ha vinto in questa disciplina cinque titoli, uno dei quali nel doppio misto.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Evgenija Manjukova · Mostra di più »

Frederik Fetterlein

In carriera ha raggiunto una finale di doppio al Copenaghen Open nel 1997, in coppia con il connazionale Kenneth Carlsen.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Frederik Fetterlein · Mostra di più »

Gary Muller

Giocatore specializzato nel doppio, in questa disciplina riesce a raggiungere quattro semifinali nei tornei dello Slam senza tuttavia riuscire ad arrivare a giocarsi il titolo.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Gary Muller · Mostra di più »

German Open Hamburg

Il German Open Hamburg o Hamburg Masters è un torneo di tennis maschile di categoria ATP World Tour 500 series.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e German Open Hamburg · Mostra di più »

Gerry Weber Open

Il Gerry Weber Open è un torneo di tennis che si svolge annualmente ad Halle dal 1991 ed è inserito tra i tornei professionistici dal 1993.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Gerry Weber Open · Mostra di più »

Giacarta

Giacarta (AFI:; in indonesiano Jakarta o DKI Jakarta, già Batavia, Jayakarta, Djakarta, DKI Daerah Khusus Ibu kota, in italiano: La regione speciale della capitale di Giacarta) è la capitale e la principale città dell'Indonesia.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Giacarta · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Grant Connell

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1986 e la prima finale arriva l'anno successivo, a Nancy.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Grant Connell · Mostra di più »

Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia)

Halle (Westfalen) (ufficialmente Halle (Westf.), letteralmente "Halle (Vestfalia)") è una città di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia) · Mostra di più »

Helena Suková

In carriera ha conquistato 14 titoli del Grande Slam, nove nel doppio femminile e cinque nel doppio misto.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Helena Suková · Mostra di più »

Hendrik Jan Davids

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 gennaio 1996 con la 171ª posizione, mentre nel doppio divenne il 18 aprile 1994, il 26º del ranking ATP.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Hendrik Jan Davids · Mostra di più »

Henrik Holm

Ottenne il suo best ranking in singolare il 5 luglio 1993 con la 17º posizione mentre nel doppio divenne il 16 maggio 1994, il 10º del ranking ATP.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Henrik Holm · Mostra di più »

Hilversum

Hilversum è una municipalità dei Paesi Bassi di abitanti situata nella provincia dell'Olanda Settentrionale.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Hilversum · Mostra di più »

Hong Kong

Hong Kong (pr. cantonese, pr. italiana; in mandarino) è, come Macao, una regione amministrativa speciale della Cina.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Hong Kong · Mostra di più »

Hong Kong Open

L'Hong Kong Open è stato un torneo di tennis cui campi in cemento di Hong Kong nell'ATP Tour dal 1973 al 2002.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Hong Kong Open · Mostra di più »

Hypo Group Tennis International

L'Hypo Group Tennis International è stato un torneo di tennis maschile svoltosi annualmente dal 1984 al 2008.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Hypo Group Tennis International · Mostra di più »

Interwetten Austrian Open Kitzbühel

L'Austrian Open, precedentemente conosciuto anche come Generali Open, è un torneo di tennis su terra battuta che si tiene a Kitzbühel con cadenza annuale.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Interwetten Austrian Open Kitzbühel · Mostra di più »

Jacco Eltingh

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 6 febbraio 1995 con la 19ª posizione mentre nel doppio divenne il 16 gennaio 1995, il numero uno del ranking ATP.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Jacco Eltingh · Mostra di più »

Jakob Hlasek

Il successo più importante della sua carriera è la vittoria in doppio al Roland Garros 1992 ottenuta in coppia con Marc Rosset.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Jakob Hlasek · Mostra di più »

Jan Siemerink

Da giovane, Siemerink è stato campione olandese under-18 nel 1988.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Jan Siemerink · Mostra di più »

Javier Frana

Ottenne il suo best ranking in singolare il 24 luglio 1995 con la 30ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 25 maggio 1992, il 14° del ranking ATP.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Javier Frana · Mostra di più »

Jean-Philippe Fleurian

Ottenne il suo best ranking in singolare il 30 aprile 1990 con la 37ª posizione mentre nel doppio divenne il 29 gennaio 1990, il 55º del ranking ATP.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Jean-Philippe Fleurian · Mostra di più »

Jiří Novák (tennista)

Novák è passato tra i professionisti nel 1997 e per sei anni è stato il miglior tennista ceco in classifica.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Jiří Novák (tennista) · Mostra di più »

Jim Courier

Da junior la sua carriera si dimostrò già promettente, con la vittoria del torneo juniores di doppio al Roland Garros.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Jim Courier · Mostra di più »

Joan Balcells

In carriera ha vinto un titolo in singolare, il Romanian Open nel 2000.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Joan Balcells · Mostra di più »

John-Laffnie de Jager

In carriera ha vinto 7 titoli di doppio.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e John-Laffnie de Jager · Mostra di più »

Jonathan Stark

A livello giovanile ottiene ottimi risultati, vince il doppio ragazzi al Roland Garros 1987 insieme a Jim Courier, gli US Open 1988 con John Yancey e Wimbledon 1989 in coppia con Jared Palmer.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Jonathan Stark · Mostra di più »

Julien Boutter

Il nome completo è Julien Marc Boutter, ma viene soprannominato Jules o Boots.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Julien Boutter · Mostra di più »

Karsten Braasch

Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 giugno 1994 con la 38ª posizione mentre nel doppio divenne il 10 novembre 1997, il 36° del ranking ATP.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Karsten Braasch · Mostra di più »

Kenneth Carlsen

Carlsen, mancino, utilizzava il rovescio ad una mano.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Kenneth Carlsen · Mostra di più »

Kent Kinnear

Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 luglio 1992 con la 163ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 10 agosto 1992, il 24° del ranking ATP.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Kent Kinnear · Mostra di più »

Kingfisher Airlines Tennis Open

Il Kingfisher Airlines Tennis Open è stato un torneo di tennis professionistico maschile.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Kingfisher Airlines Tennis Open · Mostra di più »

Kitzbühel

Kitzbühel è un comune austriaco di 8 331 abitanti nel distretto di Kitzbühel, in Tirolo, del quale è capoluogo; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Kitzbühel · Mostra di più »

Kremlin Cup

La Kremlin Cup è un torneo annuale di tennis che si tiene ogni autunno allo Stadio Olimpico di Mosca.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Kremlin Cup · Mostra di più »

Kuala Lumpur

Kuala Lumpur (in tamil: கோலாலம்பூர், in cinese semplificato: 吉隆坡) è la più grande città della Malaysia e la capitale della Federazione.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Kuala Lumpur · Mostra di più »

Kuala Lumpur Open

Il Kuala Lumpur Open è stato un torneo di tennis maschile facente parte dell'ATP Tour.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Kuala Lumpur Open · Mostra di più »

Larisa Neiland

Nata Larisa Savchenko, dopo essersi sposata il 21 dicembre 1989 si fa chiamare Larisa Neiland.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Larisa Neiland · Mostra di più »

Libéma Open

Il Rosmalen Grass Court Championships, conosciuto dal 2018 come Libéma Open per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si gioca su campi in erba a 's-Hertogenbosch, nei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Libéma Open · Mostra di più »

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex repubbliche dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Lingua russa · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Londra · Mostra di più »

Luiz Mattar

Ha giocato come professionista dal 1986 al 1995, periodo in cui ha vinto 12 titoli (7 in singolo e 5 in doppio).

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Luiz Mattar · Mostra di più »

Magnus Larsson

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 aprile 1995 con la 10ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 9 gennaio 1995, il 26° del ranking ATP.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Magnus Larsson · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Maks Mirny · Mostra di più »

Mansour Bahrami

Fin da giovanissimo frequenta i campi da tennis, prima come raccattapalle a Tehran dove riesce a osservare alcuni tra i più importanti tennisti della città.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Mansour Bahrami · Mostra di più »

Marc Rosset

Divenuto professionista nel 1988, l'anno seguente si aggiudicò il suo primo titolo, nel torneo ATP di Ginevra issandosi da wildcard sino alla finale dove sconfisse Guillermo Pérez Roldán.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Marc Rosset · Mostra di più »

Marc-Kevin Goellner

Figlio di un diplomatico tedesco, Goellner ha vissuto a Rio de Janeiro, Tel Aviv e Sydney prima di tornare in Germania nel 1986.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Marc-Kevin Goellner · Mostra di più »

Marius Barnard

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 ottobre 1994 con la 313ª posizione mentre nel doppio divenne il 3 febbraio 1997, il 44º del ranking ATP.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Marius Barnard · Mostra di più »

Mark Knowles

Ha giocato nel circuito ATP per oltre vent'anni, vincendo un totale di cinquantacinque titoli nel doppio maschile, tra cui spiccano tre tornei del Grande Slam conquistati in coppia col canadese Daniel Nestor.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Mark Knowles · Mostra di più »

Mark Woodforde

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta, quando ha formato con il connazionale Todd Woodbridge la coppia diventata celebre con il soprannome di "The Woodies".

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Mark Woodforde · Mostra di più »

Marsiglia

Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛij(ə), in provenzale: Marselha o Marsihoin lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana, in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, sesto del Mediterraneo ed a livello europeo.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Marsiglia · Mostra di più »

Martin Damm

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolare il 18 agosto 1997, con la 42ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 5º posto il 30 aprile 2007.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Martin Damm · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Melbourne · Mostra di più »

Menno Oosting

Ottenne il suo best ranking in singolare il 4 luglio 1988 con la 72ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 13 febbraio 1995, il 20° del ranking ATP.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Menno Oosting · Mostra di più »

Mike Briggs

In carriera ha raggiunto una finale di doppio al Tampa Open nel 1992, in coppia con il connazionale Trevor Kronemann.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Mike Briggs · Mostra di più »

Milan Indoor

Il Milan Indoor era un torneo professionistico di tennis giocato su campi indoor in sintetico e indoor in cemento.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Milan Indoor · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Milano · Mostra di più »

Millennium Estoril Open

Il Millennium Estoril Open, precedentemente noto anche come Portugal Open e Estoril Open, è un torneo di tennis che si svolge annualmente a Cascais.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Millennium Estoril Open · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Montréal · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Nicklas Kulti

Ottenne il suo best ranking in singolare il 3 maggio 1993 con la 32ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 29 settembre 1997, l'11° del ranking ATP.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Open 13

L'Open 13 è un torneo di tennis di categoria International Series che si disputa annualmente al Palazzo dello sport (5.800 posti a sedere) di Marsiglia su campi indoor in cemento, generalmente in febbraio.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Open 13 · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 1992 - Doppio maschile

Jakob Hlasek e Marc Rosset hanno battuto in finale David Adams e Andrej Ol'chovskij 7-6, 6-7, 7-5.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Open di Francia 1992 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 1993 - Doppio misto

Andrej Ol'chovskij e Evgenija Manjukova hanno battuto in finale Danie Visser e Elna Reinach 6-2, 4-6, 6-4.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Open di Francia 1993 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 1994 - Singolare maschile

Sergi Bruguera ha battuto in finale Alberto Berasategui 6-3 7-5 2-6 6-1.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Open di Francia 1994 - Singolare maschile · Mostra di più »

Osaka

, nome parzialmente italianizzato in Osaka (AFI), è una città del Giappone di circa 2,7 milioni di abitanti situata nella regione del Kansai, nell'isola di Honshū, alla foce dei fiumi Yodo e Yamato. È la capitale dell'omonima prefettura e la seconda città del Giappone per numero di abitanti (Tōkyō non è una città vera e propria, ma una metropoli formata da città conurbate), posta al centro della popolata area metropolitana chiamata Keihanshin, di cui fanno parte Kōbe e Kyōto, con le quali raggiunge il numero di 17.510.000 abitanti. Ōsaka fu storicamente la capitale commerciale del Giappone, di cui è uno dei maggiori distretti industriali e portuali. Un primato singolare detenuto dalla città è il più alto quoziente nel rapporto tra la popolazione diurna e quella notturna (141%), che dimostra l'importanza di Ōsaka come centro economico e commerciale: mentre di notte la popolazione arriva a 2,6 milioni di abitanti, piazzando la città al terzo posto del Giappone, durante il giorno cresce fino a 3,7 milioni, seconda solo a Tōkyō. Inoltre, Ōsaka è tradizionalmente considerata la o la "capitale della buona tavola" del Giappone.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Osaka · Mostra di più »

Pablo Albano

Ottenne il suo best ranking in singolare il 6 agosto 1990 con la 192ª posizione mentre nel doppio, il 9 giugno 1997, divenne il 25° del ranking ATP.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Pablo Albano · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Parigi · Mostra di più »

Patrick Galbraith

Frequenta dal 1986 al 1989 l'UCLA conquistando tre titoli All-American in doppio con Brian Garrow oltre ad essere stato campione NCAA nel 1988.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Patrick McEnroe

Fratello del più celebre John, non ha avuto una carriera tennistica altrettanto brillante, attualmente è capitano non giocatore della squadra statunitense di Coppa Davis.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Patrick McEnroe · Mostra di più »

Patrik Kühnen

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 maggio 1989 con la 43ª posizione, mentre nel doppio divenne il 5 luglio 1993, il 28º del ranking ATP.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Patrik Kühnen · Mostra di più »

Paul Haarhuis

Paul Haarhuis è nato il 19 febbraio 1966 ad Eindhoven, nei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Paul Haarhuis · Mostra di più »

Pavel Vízner

Nei tornei dello Slam si fa notare per la prima volta durante Wimbledon 1997 quando raggiunge le semifinali in coppia con Martin Damm.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Pavel Vízner · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Pechino · Mostra di più »

Peter Nyborg

Ottenne il suo best ranking in singolare il 24 aprile 1989 con la 166ª posizione mentre nel doppio divenne il 12 agosto 1996, il 38° del ranking ATP.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Peter Nyborg · Mostra di più »

Piet Norval

Fa il suo esordio nel circuito maggiore agli Australian Open 1989, dove viene battuto al primo turno dall'australiano Jason Stoltenberg.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Piet Norval · Mostra di più »

Qatar ExxonMobil Open

Il Qatar ExxonMobil Open è un torneo di tennis maschile che si tiene annualmente a Doha, in Qatar.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Qatar ExxonMobil Open · Mostra di più »

Richard Krajicek

Figlio di immigrati cechi in Olanda, Krajicek iniziò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Richard Krajicek · Mostra di più »

Rick Leach

Leach è stato uno specialista nel doppio, ha vinto cinque titoli del Grande Slam nel doppio maschile, 3 agli Australian Open, uno a Wimbledon e uno agli US Open mentre ha raggiunto per altre sette volte la finale venendo però sconfitto.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Rick Leach · Mostra di più »

Robbie Koenig

In carriera ha vinto 5 titoli di doppio.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Robbie Koenig · Mostra di più »

Rodolphe Gilbert

Ottenne il suo best ranking in singolare il 21 settembre 1992 con la 61ª posizione mentre nel doppio divenne l'8 gennaio 1996, il 50º del ranking ATP.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Rodolphe Gilbert · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Rogers Cup · Mostra di più »

Ronald Agénor

Figlio di un diplomatico, ha trascorso l'infanzia in Marocco e Zaire, prima di trasferirsi a Bordeaux, in Francia all'età di 14 anni.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Ronald Agénor · Mostra di più »

Rotterdam

Rotterdam (AFI: o; in neerlandese) è la seconda città dei Paesi Bassi dopo la capitale Amsterdam, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Rotterdam · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e San Pietroburgo · Mostra di più »

Sandon Stolle

Sandon è il figlio di Fred Stolle che negli anni sessanta ha raggiunto nel singolare 8 finali nei tornei del Grande Slam vincendone due mentre ha vinto ben 10 titoli dello Slam nel doppio.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Sandon Stolle · Mostra di più »

Sankt Pölten

Sankt Pölten (in austro-bavarese St. Pötn) è la capitale dello Stato federato austriaco della Bassa Austria.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Sankt Pölten · Mostra di più »

Scacchi

Gli scacchi sono un gioco da tavolo di strategia che vede opposti due avversari, detti Bianco o Nero secondo il colore dei pezzi che muovono.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Scacchi · Mostra di più »

Schenectady

Schenectady è una città statunitense della omonima contea nello stato di New York.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Schenectady · Mostra di più »

Schenectady Open

Lo Schenectady Open è stato un torneo di tennis facente parte prima del Grand Prix e poi dell'ATP Tour.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Schenectady Open · Mostra di più »

Sergio Casal

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto un totale di quarantasette tornei ed ha raggiunto la terza posizione in classifica.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Sergio Casal · Mostra di più »

Shanghai

Shanghai (pron.; in cinese, abbreviazione 沪 o, Hù o Shēn; in italiano anche Sciangai), situata sul fiume Huangpu presso il delta del Chang Jiang, è la città più popolosa della Cina, p. 395.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Shanghai · Mostra di più »

Shūzō Matsuoka

In carriera ha vinto un titolo in singolare e uno di doppio.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Shūzō Matsuoka · Mostra di più »

Simon Aspelin

Aspelin è uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile agli US Open 2007 in coppia con Julian Knowle.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Simon Aspelin · Mostra di più »

Singapore

Aiuto:Stato --> Singapore (AFI), ufficialmente la Repubblica di Singapore (in malese Republik Singapura; in inglese Republic of Singapore; in cinese 新加坡共和国, Xīnjiāpō Gònghéguó; in tamil சிங்கப்பூர் குடியரசு, Ciŋkappūr Kudiyarasu), è una città-Stato del sud-est asiatico, situata sull'estrema punta meridionale della penisola malese, 152 km a nord dell'equatore.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Singapore · Mostra di più »

Singapore Open

Il Singapore Open era un torneo di tennis sia maschile e femminile facente parte del WTA Tour, del Grand Prix e dell'ATP Tour che si è giocato a Singapore dal 1986 al 1999.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Singapore Open · Mostra di più »

St. Petersburg Open

Il St.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e St. Petersburg Open · Mostra di più »

Stefan Edberg

È da considerarsi tra i massimi interpreti di questo sport.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Stefan Edberg · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Stoccarda · Mostra di più »

Tampa

Tampa è un'importante città degli Stati Uniti posta sulla costa occidentale della Florida, ed è capoluogo della Contea di Hillsborough.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Tampa · Mostra di più »

Tampa Open

Il Tampa Open è stato un torneo di tennis facente parte del Grand Prix dal 1981 to 1983 e dell'ATP Tour dal 1991 al 1993.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Tampa Open · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXIV Olimpiade - Doppio maschile

Il torneo di doppio maschile ai Giochi olimpici di Seul 1988 si è svolto dal 20 settembre al 1º ottobre al Seoul Olympic Park Tennis Center su campi in cemento.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Tennis ai Giochi della XXIV Olimpiade - Doppio maschile · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXVI Olimpiade - Singolare maschile

Il torneo di singolare maschile ai Giochi olimpici di Atlanta 1996 si è svolto dal 23 luglio al 3 agosto al Stone Mountain Tennis Center su campi in PlexiCushion.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Tennis ai Giochi della XXVI Olimpiade - Singolare maschile · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Todd Woodbridge · Mostra di più »

Tommy Ho

In carriera ha vinto 4 titoli di doppio.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Tommy Ho · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1988 - Singolare maschile

Il detentore del titolo Pat Cash ha perso nei quarti di finale contro Boris Becker.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Torneo di Wimbledon 1988 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1992 - Singolare maschile

Il detentore del titolo Michael Stich ha perso nei quarti di finale contro Pete Sampras.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Torneo di Wimbledon 1992 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio maschile

Todd Woodbridge e Mark Woodforde erano i detentori del titolo e hanno battuto in finale 7–5, 7–6 (10–8), 7–6 (7–5) Rick Leach e Scott Melville.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio misto

Helena Suková e Cyril Suk erano i detentori del titolo e hanno battuto in finale 4–6, 6–3, 6–4 Larisa Neiland e Andrej Ol'chovskij.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio misto · Mostra di più »

Trevor Kronemann

In carriera ha vinto 6 titoli di doppio.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Udo Riglewski

Ottenne il suo best ranking in singolare il 9 luglio 1990 con la 82ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 25 marzo 1991, il 6° del ranking ATP.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Udo Riglewski · Mostra di più »

Umago

Umago (in croato Umag) è una città della Croazia di 13.597 abitanti, appartenente alla Regione Istriana.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Umago · Mostra di più »

US Open 1989 - Singolare maschile

Il tedesco Boris Becker ha vinto il suo 1° US Open e 4º titolo del Grande Slam battendo in finale Ivan Lendl per 7-6(2) 1-6 6-3 7-6(4).

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e US Open 1989 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 1993 - Doppio maschile

Ken Flach e Rick Leach hanno battuto in finale Martin Damm e Karel Nováček 6-7, 6-4, 6-2.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e US Open 1993 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 1994 - Singolare maschile

Davanti ai spettatori dello USTA National Tennis Center lo statunitense Andre Agassi è riuscito a vincere il suo secondo titolo del Grande Slam della carriera dopo la vittoria a Wimbledon nel 1992 battendo in finale il tedesco Michael Stich per 6-1 7-6(5) 7-5.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e US Open 1994 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 1996 - Singolare maschile

Lo statunitense Pete Sampras è riuscito a difendere il titolo conquistato l'anno precedente battendo in 3 set lo statunitense Michael Chang per 6-1 6-4 7-6(3).

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e US Open 1996 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 1997 - Doppio misto

Lisa Raymond e Patrick Galbraith erano i detentori del titolo, ma ha perso in semifinale contro Mercedes Paz e Pablo Albano.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e US Open 1997 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 1999 - Doppio maschile

Alex O'Brien e Sébastien Lareau hanno battuto in finale Mahesh Bhupathi e Leander Paes 7-6 (7), 6-4.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e US Open 1999 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 1999 - Doppio misto

Serena Williams e Maks Mirny erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e US Open 1999 - Doppio misto · Mostra di più »

Vojtěch Flégl

In carriera ha vinto 5 titoli di doppio, tutti sulla terra battuta.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Vojtěch Flégl · Mostra di più »

Wayne Ferreira

Ferreira ha vinto in carriera 512 partite (330 sconfitte), portandosi a casa ben 15 tornei (tra cui il Canada Masters nel 1996).

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e Wayne Ferreira · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e 1989 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Ol'chovskij e 1993 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Andrei Ol'chovskij, Andrei Olchowski, Andrei Olhovskiy, Andrej Ol'choskij, Andrej Stanislavovič Ol'chovskij.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »