Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Anett Kontaveit e Lucie Šafářová

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anett Kontaveit e Lucie Šafářová

Anett Kontaveit vs. Lucie Šafářová

La madre Ulle è stata il suo primo coach; attualmente Anett è seguita da Glenn Schaap e dai collaboratori di costui. Ha vinto 7 titoli WTA.

Analogie tra Anett Kontaveit e Lucie Šafářová

Anett Kontaveit e Lucie Šafářová hanno 46 punti in comune (in Unionpedia): 's-Hertogenbosch, AEGON International 2016 - Singolare, Alison Riske, Anastasija Pavljučenkova, Anna-Lena Friedsam, Ashleigh Barty, Australian Open, Australian Open 2016, Australian Open 2017 - Singolare femminile, Çağla Büyükakçay, Barbora Strýcová, Caroline Wozniacki, Casey Dellacqua, Dominika Cibulková, Elena Vesnina, Fed Cup, Garbiñe Muguruza, Grande Slam (tennis), Jaroslava Švedova, Kateřina Siniaková, Kiki Bertens, Kirsten Flipkens, Lesja Curenko, Libéma Open, Marija Šarapova, Open di Francia, Open di Francia 2016 - Singolare femminile, Samantha Crawford, Sara Errani, Sesil Karatančeva, ..., Stoccolma, Toray Pan Pacific Open 2016 - Singolare, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 2015 - Singolare femminile, US Open 2016 - Singolare femminile, Viktorija Golubic, Viktoryja Azaranka, Western & Southern Open 2016 - Singolare femminile, WTA Tour 2014, WTA Tour 2015, WTA Tour 2016, WTA Tour 2017. Espandi índice (16 più) »

's-Hertogenbosch

's-Hertogenbosch (informalmente Den Bosch; in italiano: Boscoducale; in francese: Bois-le-Duc), 139.754 ab.

's-Hertogenbosch e Anett Kontaveit · 's-Hertogenbosch e Lucie Šafářová · Mostra di più »

AEGON International 2016 - Singolare

Belinda Bencic era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta al secondo turno da Elena Vesnina.

AEGON International 2016 - Singolare e Anett Kontaveit · AEGON International 2016 - Singolare e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Alison Riske

Alison è figlia di Al e Carol Riske.

Alison Riske e Anett Kontaveit · Alison Riske e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Anastasija Pavljučenkova

Allenata dal padre e dal fratello, è stata seguita anche da Patrick Mouratoglou.

Anastasija Pavljučenkova e Anett Kontaveit · Anastasija Pavljučenkova e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Anna-Lena Friedsam

Nel circuito ITF ha vinto tredici titoli di cui dieci in singolare e tre in doppio.

Anett Kontaveit e Anna-Lena Friedsam · Anna-Lena Friedsam e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Ashleigh Barty

Nel 2011, a quindici anni, ottiene i suoi migliori risultati a livello Juniores.

Anett Kontaveit e Ashleigh Barty · Ashleigh Barty e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Anett Kontaveit e Australian Open · Australian Open e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Australian Open 2016

L'Australian Open 2016 è stato un torneo di tennis che si è disputato su venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 19 gennaio e il 1º febbraio 2016.

Anett Kontaveit e Australian Open 2016 · Australian Open 2016 e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Australian Open 2017 - Singolare femminile

Angelique Kerber era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al quarto turno da Coco Vandeweghe.

Anett Kontaveit e Australian Open 2017 - Singolare femminile · Australian Open 2017 - Singolare femminile e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Çağla Büyükakçay

Nel circuito ITF ha vinto quindici titoli di cui cinque in singolare e dieci in doppio.

Çağla Büyükakçay e Anett Kontaveit · Çağla Büyükakçay e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Anett Kontaveit e Barbora Strýcová · Barbora Strýcová e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Anett Kontaveit e Caroline Wozniacki · Caroline Wozniacki e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Casey Dellacqua

In doppio femminile, ha raggiunto la finale in ogni torneo del Grande Slam.

Anett Kontaveit e Casey Dellacqua · Casey Dellacqua e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Anett Kontaveit e Dominika Cibulková · Dominika Cibulková e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Anett Kontaveit e Elena Vesnina · Elena Vesnina e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Fed Cup

La Fed Cup, denominata Federation Cup fino al 1995, è il più importante torneo di tennis per squadre nazionali femminili, l'equivalente della Coppa Davis maschile.

Anett Kontaveit e Fed Cup · Fed Cup e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

In carriera si è aggiudicata 6 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Anett Kontaveit e Garbiñe Muguruza · Garbiñe Muguruza e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Anett Kontaveit e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Anett Kontaveit e Jaroslava Švedova · Jaroslava Švedova e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Kateřina Siniaková

Introdotta al tennis dal padre (di origine russa), è allenata da lui e da Helena Sukova.

Anett Kontaveit e Kateřina Siniaková · Kateřina Siniaková e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Kiki Bertens

Inizia a giocare a tennis all'età di sei anni, ha partecipato alle qualificazioni per quattro tornei dello Slam diversi, Open di Francia, US Open e Australian Open riuscendo ad accedere al tabellone principale solo all'Open di Francia 2012.

Anett Kontaveit e Kiki Bertens · Kiki Bertens e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

Anett Kontaveit e Kirsten Flipkens · Kirsten Flipkens e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Lesja Curenko

Nel 2013, raggiunge la prima semifinale a livello WTA a Brisbane.

Anett Kontaveit e Lesja Curenko · Lesja Curenko e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Libéma Open

Il Rosmalen Grass Court Championships, conosciuto dal 2018 come Libéma Open per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si gioca su campi in erba a 's-Hertogenbosch, nei Paesi Bassi.

Anett Kontaveit e Libéma Open · Libéma Open e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Anett Kontaveit e Marija Šarapova · Lucie Šafářová e Marija Šarapova · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Anett Kontaveit e Open di Francia · Lucie Šafářová e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2016 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta in finale da Garbine Muguruza per 7-5, 6-4.

Anett Kontaveit e Open di Francia 2016 - Singolare femminile · Lucie Šafářová e Open di Francia 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

Samantha Crawford

Ha vissuto parte dell'infanzia in Cina, Paese di origine della madre.

Anett Kontaveit e Samantha Crawford · Lucie Šafářová e Samantha Crawford · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Anett Kontaveit e Sara Errani · Lucie Šafářová e Sara Errani · Mostra di più »

Sesil Karatančeva

È nata in Bulgaria ma nel 2009 è diventata cittadina del Kazakistan, cambiando così nazionalità.

Anett Kontaveit e Sesil Karatančeva · Lucie Šafářová e Sesil Karatančeva · Mostra di più »

Stoccolma

Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato; 952.058 ab.)Al 30 settembre 2014, è la capitale della Svezia, capoluogo della contea di Stoccolma.

Anett Kontaveit e Stoccolma · Lucie Šafářová e Stoccolma · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open 2016 - Singolare

Agnieszka Radwańska era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta in semifinale da Caroline Wozniacki, che ha poi vinto il titolo battendo in finale Naomi Ōsaka per 7-5, 6-3.

Anett Kontaveit e Toray Pan Pacific Open 2016 - Singolare · Lucie Šafářová e Toray Pan Pacific Open 2016 - Singolare · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Anett Kontaveit e Torneo di Wimbledon · Lucie Šafářová e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile

Marion Bartoli era la detentrice del titolo ma si è ritirata ufficialmente nel 2013 rinunciando così a difenderlo durante questa edizione del torneo.

Anett Kontaveit e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile · Lucie Šafářová e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al terzo turno da Jelena Janković.

Anett Kontaveit e Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile · Lucie Šafářová e Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile

Serena Williams ha vinto il suo settimo titolo a Wimbledon battendo in finale Angelique Kerber per 7–5, 6–3.

Anett Kontaveit e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile · Lucie Šafářová e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Anett Kontaveit e US Open (tennis) · Lucie Šafářová e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2015 - Singolare femminile

La Detentrice del titolo dal 2012 è Serena Williams, ma è stata eliminata in semifinale da Roberta Vinci.

Anett Kontaveit e US Open 2015 - Singolare femminile · Lucie Šafářová e US Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2016 - Singolare femminile

Flavia Pennetta era la detentrice del titolo, ma si è ritirata alla fine del 2015.

Anett Kontaveit e US Open 2016 - Singolare femminile · Lucie Šafářová e US Open 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

Viktorija Golubic

Nel circuito ITF ha vinto tredici titoli di cui cinque in singolare e otto in doppio.

Anett Kontaveit e Viktorija Golubic · Lucie Šafářová e Viktorija Golubic · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Anett Kontaveit e Viktoryja Azaranka · Lucie Šafářová e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

Western & Southern Open 2016 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo da due anni ma si è ritirata per un infortunio alla schiena.

Anett Kontaveit e Western & Southern Open 2016 - Singolare femminile · Lucie Šafářová e Western & Southern Open 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Anett Kontaveit e WTA Tour 2014 · Lucie Šafářová e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

WTA Tour 2015

Il WTA Tour 2015 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Anett Kontaveit e WTA Tour 2015 · Lucie Šafářová e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

WTA Tour 2016

Il WTA Tour 2016 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Anett Kontaveit e WTA Tour 2016 · Lucie Šafářová e WTA Tour 2016 · Mostra di più »

WTA Tour 2017

Il WTA Tour 2017 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Anett Kontaveit e WTA Tour 2017 · Lucie Šafářová e WTA Tour 2017 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anett Kontaveit e Lucie Šafářová

Anett Kontaveit ha 110 relazioni, mentre Lucie Šafářová ha 462. Come hanno in comune 46, l'indice di Jaccard è 8.04% = 46 / (110 + 462).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anett Kontaveit e Lucie Šafářová. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »