Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Angolo solido

Indice Angolo solido

In geometria un angolo solido è un'estensione allo spazio tridimensionale del concetto di angolo piano.

29 relazioni: Angolo, Angolo diedro, Bisettrice di un angoloide, Cerchio, Cono, Curva (matematica), Geometria, Grado d'arco, Incentro, Luna, Poliedro, Prodotto scalare, Prodotto vettoriale, Punto (geometria), Quadrica, Radiante, Raggio (geometria), Semiretta, Sezione retta, Sfera, Sole, Steradiante, Superficie, Superficie conica, Terra, Triangolo, Unità di misura, Valore assoluto, Vertice (geometria).

Angolo

In matematica il termine angolo (dal latino angulus, dal greco ἀγκύλος (ankýlos), derivazione dalla radice indoeuropea ank, piegare, curvare) riguarda nozioni di larghissimo uso, innanzitutto nella geometria e nell'analisi infinitesimale.

Nuovo!!: Angolo solido e Angolo · Mostra di più »

Angolo diedro

L'angolo diedro è una possibile estensione del concetto di angolo in uno spazio a tre dimensioni.

Nuovo!!: Angolo solido e Angolo diedro · Mostra di più »

Bisettrice di un angoloide

In geometria la bisettrice di un angoloide poliedrico è, quando esiste, una retta definita come luogo dei punti equidistanti dalle facce dell'angoloide.

Nuovo!!: Angolo solido e Bisettrice di un angoloide · Mostra di più »

Cerchio

In geometria piana il cerchio è la parte di piano delimitata da una circonferenza ed è costituito dall'insieme infinito dei punti che distano da un punto dato, detto centro, non più di una distanza fissata detta raggio.

Nuovo!!: Angolo solido e Cerchio · Mostra di più »

Cono

In geometria, il cono è un solido di rotazione che si ottiene ruotando un triangolo rettangolo intorno a uno dei suoi cateti.

Nuovo!!: Angolo solido e Cono · Mostra di più »

Curva (matematica)

In matematica, una curva è un oggetto unidimensionale e continuo, come ad esempio la circonferenza e la retta.

Nuovo!!: Angolo solido e Curva (matematica) · Mostra di più »

Geometria

La geometria (dal greco antico "γεωμετρία", composto dal prefisso geo che rimanda alla parola γή.

Nuovo!!: Angolo solido e Geometria · Mostra di più »

Grado d'arco

Un grado d'arco o grado sessagesimale, normalmente indicato dal simbolo ° (in apice), è un'unità di misura dell'angolo piano, oppure di un angolo che individua un punto lungo la circonferenza maggiore di una sfera (ad esempio, per approssimazione, la Terra oppure la sfera celeste).

Nuovo!!: Angolo solido e Grado d'arco · Mostra di più »

Incentro

In geometria, l'incentro (indicato anche come I e X(1) nell'ETC) di un poligono è il punto di incontro delle bisettrici.

Nuovo!!: Angolo solido e Incentro · Mostra di più »

Luna

La Luna è un satellite naturale, l'unico della Terra.

Nuovo!!: Angolo solido e Luna · Mostra di più »

Poliedro

In matematica, e in particolare in geometria solida e in teoria dei grafi, un poliedro è un solido delimitato da un numero finito di facce piane poligonali.

Nuovo!!: Angolo solido e Poliedro · Mostra di più »

Prodotto scalare

In matematica, in particolare nel calcolo vettoriale, il prodotto scalare è un'operazione binaria che associa ad ogni coppia di vettori appartenenti ad uno spazio vettoriale definito sul campo reale un elemento del campo.

Nuovo!!: Angolo solido e Prodotto scalare · Mostra di più »

Prodotto vettoriale

In matematica, in particolare nel calcolo vettoriale, il prodotto vettoriale è un'operazione binaria interna tra due vettori in uno spazio euclideo tridimensionale che restituisce un altro vettore che è normale al piano formato dai vettori di partenza.

Nuovo!!: Angolo solido e Prodotto vettoriale · Mostra di più »

Punto (geometria)

In geometria il punto è un concetto primitivo.

Nuovo!!: Angolo solido e Punto (geometria) · Mostra di più »

Quadrica

In matematica e in particolare in geometria una quadrica (o superficie quadrica) è una (iper-)superficie di uno spazio n-dimensionale sui complessi o sui reali rappresentata da un'equazione polinomiale del secondo ordine nelle variabili spaziali (coordinate).

Nuovo!!: Angolo solido e Quadrica · Mostra di più »

Radiante

Il radiante (generalmente indicato rad quando necessario), è l'unità di misura dell'ampiezza degli angoli del Sistema internazionale di unità di misura.

Nuovo!!: Angolo solido e Radiante · Mostra di più »

Raggio (geometria)

Secondo la definizione classica della geometria, il raggio di un cerchio o di una sfera è un segmento di retta avente un estremo sulla circonferenza o superficie sferica e l'altro estremo nel centro della figura.

Nuovo!!: Angolo solido e Raggio (geometria) · Mostra di più »

Semiretta

In geometria, la semiretta è l'insieme formato da un punto su una retta data e una delle due parti in cui tale retta viene divisa dal punto.

Nuovo!!: Angolo solido e Semiretta · Mostra di più »

Sezione retta

In geometria descrittiva la sezione retta di un determinato insieme K dello spazio tridimensionale indica la sezione di K eseguita con un piano che ha giacitura perpendicolare all'asse dell'insieme stesso.

Nuovo!!: Angolo solido e Sezione retta · Mostra di più »

Sfera

La sfera (dal greco σφαῖρα, sphaîra) è il solido geometrico costituito da tutti i punti che sono a distanza minore o uguale a una distanza fissata r, detta raggio della sfera, da un punto O detto centro della sfera.

Nuovo!!: Angolo solido e Sfera · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Nuovo!!: Angolo solido e Sole · Mostra di più »

Steradiante

Lo steradiante (generalmente indicato sr quando necessario, dato che è un numero puro, nome derivante dal greco stereos, solido) è l'unità di misura del Sistema internazionale per l'angolo solido, il corrispondente tridimensionale del radiante.

Nuovo!!: Angolo solido e Steradiante · Mostra di più »

Superficie

In matematica, una superficie è una forma geometrica senza spessore, avente solo due dimensioni.

Nuovo!!: Angolo solido e Superficie · Mostra di più »

Superficie conica

In matematica una superficie conica è una superficie generata dal movimento rigido di una retta detta generatrice lungo i punti di una circonferenza detta direttrice e per un punto fisso detto vertice, non complanare con questa.

Nuovo!!: Angolo solido e Superficie conica · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Nuovo!!: Angolo solido e Terra · Mostra di più »

Triangolo

In geometria, il triangolo è un poligono formato da tre lati; di conseguenza il triangolo ha tre vertici e quindi tre angoli (interni).

Nuovo!!: Angolo solido e Triangolo · Mostra di più »

Unità di misura

In fisica, un'unità di misura è una quantità prestabilita di una grandezza fisica definita e adottata per convenzione o per legge, utilizzata come termine di riferimento per la misura di grandezze della stessa tipologia.

Nuovo!!: Angolo solido e Unità di misura · Mostra di più »

Valore assoluto

In matematica, il valore assoluto o modulo di un numero reale x è una funzione che associa a x un numero reale non negativo secondo la seguente definizione: se x è non negativo, il suo valore assoluto è x stesso; se x è negativo, il suo valore assoluto è -x. Ad esempio, il valore assoluto sia di 3 che di -3 è 3.

Nuovo!!: Angolo solido e Valore assoluto · Mostra di più »

Vertice (geometria)

Il vertice, nella geometria piana è.

Nuovo!!: Angolo solido e Vertice (geometria) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Angoli solidi, Angoloide, Angoloide quadrico, Angoloide triedrico.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »