Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Anidride carbonica e Solubilità

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anidride carbonica e Solubilità

Anidride carbonica vs. Solubilità

Lʼanidride carbonica (nota pure come biossido di carbonio o, più correttamente, diossido di carbonio; formula chimica: CO₂) è un ossido acido la cui molecola è formata da un atomo di carbonio (simbolo: C) legato a due atomi di ossigeno (O). In chimica si definisce solubilità (o miscibilità) di un soluto in un solvente, a determinate condizioni di temperatura e pressione, la massima quantità di un soluto che in tali condizioni si scioglie in una data quantità di solvente, formando in tal modo un'unica fase con esso.

Analogie tra Anidride carbonica e Solubilità

Anidride carbonica e Solubilità hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Acqua, Carbonio, Concentrazione, Gas, Reagente, Solvatazione.

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Acqua e Anidride carbonica · Acqua e Solubilità · Mostra di più »

Carbonio

Il carbonio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo C e come numero atomico 6.

Anidride carbonica e Carbonio · Carbonio e Solubilità · Mostra di più »

Concentrazione

La concentrazione di un componente in una miscela è una grandezza che esprime il rapporto tra la quantità del componente rispetto alla quantità totale di tutti i componenti della miscela (compreso il suddetto componente), o, in alcuni modi di esprimerla, del componente più abbondante.

Anidride carbonica e Concentrazione · Concentrazione e Solubilità · Mostra di più »

Gas

Un gas è un aeriforme la cui temperatura è superiore alla temperatura critica; di conseguenza, i gas non possono essere liquefatti senza prima essere raffreddati, al contrario dei vapori.

Anidride carbonica e Gas · Gas e Solubilità · Mostra di più »

Reagente

Si definisce reagente qualsiasi sostanza che prende parte ad una reazione chimica consumandosi.

Anidride carbonica e Reagente · Reagente e Solubilità · Mostra di più »

Solvatazione

Per solvatazione in chimica si intende l'interazione tra soluto e solvente che porta le singole molecole di soluto disciolto a circondarsi di molecole di solvente.

Anidride carbonica e Solvatazione · Solubilità e Solvatazione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anidride carbonica e Solubilità

Anidride carbonica ha 176 relazioni, mentre Solubilità ha 69. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.45% = 6 / (176 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anidride carbonica e Solubilità. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »