Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ansia e Disturbo d'ansia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ansia e Disturbo d'ansia

Ansia vs. Disturbo d'ansia

L'ansia è uno stato psichico di un individuo, prevalentemente cosciente, caratterizzato da una sensazione di intensa preoccupazione o paura, spesso infondata, relativa a uno stimolo ambientale specifico, associato a una mancata risposta di adattamento da parte dell'organismo in una determinata situazione, che si esprime sotto forma di stress per l'individuo stesso. In psichiatria e psicologia clinica i disturbi d'ansia sono un insieme di disturbi mentali che rappresentano diverse forme di paura e di ansia anormale o patologica.

Analogie tra Ansia e Disturbo d'ansia

Ansia e Disturbo d'ansia hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Attacco di panico, Disturbo da stress post-traumatico, Disturbo ossessivo-compulsivo, Fobia, Fobia sociale, Frequenza cardiaca, Paura, Psichiatria, Psicoanalisi, Stress (medicina).

Attacco di panico

Gli attacchi di panico o disturbo da panico, classificati ed inseriti come "panic attack/s (PA/s)" o "panic disorder (PD)" nel DSM (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali), sono una classe di disturbi d'ansia caratterizzati da intensi stati di ansia accompagnati da altri sintomi psicologici e somatoformi.

Ansia e Attacco di panico · Attacco di panico e Disturbo d'ansia · Mostra di più »

Disturbo da stress post-traumatico

Il disturbo da stress post-traumatico (DPTS) (o Post-Traumatic Stress Disorder, PTSD), in psicologia e psichiatria è l'insieme delle forti sofferenze psicologiche che conseguono ad un evento traumatico, catastrofico o violento.

Ansia e Disturbo da stress post-traumatico · Disturbo d'ansia e Disturbo da stress post-traumatico · Mostra di più »

Disturbo ossessivo-compulsivo

Il disturbo ossessivo-compulsivo o DOC (in inglese obsessive-compulsive disorder o OCD) è un disturbo mentale che viene chiamato anche sindrome ossessivo-compulsiva o SOC (in inglese obsessive-compulsive syndrome o OCS).

Ansia e Disturbo ossessivo-compulsivo · Disturbo d'ansia e Disturbo ossessivo-compulsivo · Mostra di più »

Fobia

Il termine fobia (dal greco φόβος, phóbos, "panico, paura") indica un'irrazionale e persistente paura e repulsione di certe situazioni, oggetti, attività, animali o persone, che può, nei casi più gravi limitare l'autonomia del soggetto come nel caso dell'evitamento, ma che non rappresenta un reale pericolo per la persona.

Ansia e Fobia · Disturbo d'ansia e Fobia · Mostra di più »

Fobia sociale

La fobia sociale, detta anche sociofobia o disturbo di ansia sociale, è la paura intensa e pervasiva di trovarsi in una particolare situazione sociale, o di eseguire un tipo di prestazione, che non siano, a chi ne è affetto, familiari e da cui possa derivare la possibilità di subire un giudizio altrui.

Ansia e Fobia sociale · Disturbo d'ansia e Fobia sociale · Mostra di più »

Frequenza cardiaca

La frequenza cardiaca è il numero di battiti del cuore al minuto (bpm).

Ansia e Frequenza cardiaca · Disturbo d'ansia e Frequenza cardiaca · Mostra di più »

Paura

La paura è un'emozione primaria, comune sia al genere umano sia al genere animale.

Ansia e Paura · Disturbo d'ansia e Paura · Mostra di più »

Psichiatria

La psichiatria è la branca specialistica della medicina che si occupa dello studio sperimentale, della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei disturbi mentali.

Ansia e Psichiatria · Disturbo d'ansia e Psichiatria · Mostra di più »

Psicoanalisi

La psicoanalisi o psicanalisi (da psico-, psiche, anima, più comunemente "mente", e -analisi: analisi della mente) è la teoria dell'inconscio della psiche umana su cui si fondano una disciplina, nota come psicodinamica, e una relativa prassi psicoterapeutica, che hanno preso l'avvio dal lavoro di Sigmund FreudZamperini, A., Testoni, I. Storia del pensiero psicologico.

Ansia e Psicoanalisi · Disturbo d'ansia e Psicoanalisi · Mostra di più »

Stress (medicina)

Lo stress è una sindrome generale di adattamento (SGA) atta a ristabilire un nuovo equilibrio interno (omeostasi) in seguito a fattori di stress (stressors).

Ansia e Stress (medicina) · Disturbo d'ansia e Stress (medicina) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ansia e Disturbo d'ansia

Ansia ha 32 relazioni, mentre Disturbo d'ansia ha 81. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 8.85% = 10 / (32 + 81).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ansia e Disturbo d'ansia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »