Analogie tra Anticorpo e Complesso maggiore di istocompatibilità
Anticorpo e Complesso maggiore di istocompatibilità hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Amminoacido, Antigene, Linfocita, Linfocita B, Macrofago, Risposta immunitaria, Sistema del complemento, Sistema immunitario, T-cell receptor.
Amminoacido
Gli amminoacidi sono una vasta categoria di molecole organiche che hanno sia il gruppo funzionale amminico (-NH2), sia quello carbossilico (-COOH). La parola amminoacido deriva dall'unione dei nomi di questi due gruppi funzionali.
Amminoacido e Anticorpo · Amminoacido e Complesso maggiore di istocompatibilità ·
Antigene
Un antigene è una molecola in grado di essere riconosciuta dal sistema immunitario come estranea o potenzialmente pericolosa. Si definisce invece immunogena una sostanza in grado di stimolare il sistema immunitario a tentare di produrre anticorpi contro di essa.
Anticorpo e Antigene · Antigene e Complesso maggiore di istocompatibilità ·
Linfocita
I linfociti sono le cellule che costituiscono la porzione effettrice del sistema immunitario adattativo; essi sono in grado di generare e modificare gli anticorpi che in futuro riconosceranno gli antigeni.
Anticorpo e Linfocita · Complesso maggiore di istocompatibilità e Linfocita ·
Linfocita B
I linfociti B sono cellule del sistema immunitario che giocano un ruolo primario nell'immunità umorale dell'immunità acquisita (al contrario dei linfociti T che sono fondamentali nell'immunità cellulare).
Anticorpo e Linfocita B · Complesso maggiore di istocompatibilità e Linfocita B ·
Macrofago
I macrofagi (anche detti istiociti se si parla di macrofagi del tessuto connettivo) sono cellule mononucleate tissutali che appartengono al sistema dei fagociti e che vengono abbreviate con la sigla Mø (o Mφ, MΦ o MP).
Anticorpo e Macrofago · Complesso maggiore di istocompatibilità e Macrofago ·
Risposta immunitaria
Si chiama risposta immunitaria l'insieme dei meccanismi di risposta messi in atto dal sistema immunitario degli organismi superiori quando entra in contatto con un agente che riconosce come estraneo.
Anticorpo e Risposta immunitaria · Complesso maggiore di istocompatibilità e Risposta immunitaria ·
Sistema del complemento
Il sistema del complemento, insieme con gli anticorpi, è un elemento essenziale del sistema immunitario nei meccanismi di difesa umorale contro gli agenti infettivi.
Anticorpo e Sistema del complemento · Complesso maggiore di istocompatibilità e Sistema del complemento ·
Sistema immunitario
Il sistema immunitario è una complessa rete integrata di mediatori chimici e cellulari, di strutture e processi biologici, sviluppatasi nel corso dell'evoluzione, per difendere l'organismo da qualsiasi forma di insulto chimico, traumatico o infettivo alla sua integrità.
Anticorpo e Sistema immunitario · Complesso maggiore di istocompatibilità e Sistema immunitario ·
T-cell receptor
Il recettore dei linfociti T (o TCR, da T cell receptor) è un recettore transmembrana che si trova sulla superficie dei linfociti T, responsabile del riconoscimento degli antigeni presentati dal complesso maggiore di istocompatibilità (MHC).
Anticorpo e T-cell receptor · Complesso maggiore di istocompatibilità e T-cell receptor ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Anticorpo e Complesso maggiore di istocompatibilità
- Che cosa ha in comune Anticorpo e Complesso maggiore di istocompatibilità
- Analogie tra Anticorpo e Complesso maggiore di istocompatibilità
Confronto tra Anticorpo e Complesso maggiore di istocompatibilità
Anticorpo ha 94 relazioni, mentre Complesso maggiore di istocompatibilità ha 52. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 6.16% = 9 / (94 + 52).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Anticorpo e Complesso maggiore di istocompatibilità. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: