Analogie tra Antiochia di Siria e Storia dell'Italia romana
Antiochia di Siria e Storia dell'Italia romana hanno 90 punti in comune (in Unionpedia): Adriano, Alemanni, Ammiano Marcellino, Anatolia, Annales (Tacito), Antico Egitto, Antonino Pio, Appiano di Alessandria, Augusto, Augusto (titolo), Aureliano, Battaglia di Azio, Battaglia di Zela (47 a.C.), Breviarium ab Urbe condita, Caracalla, Cassio Dione, Cesare (titolo), Cleopatra, Cognomina ex virtute, Colonizzazione greca, Costantino I, Costantinopoli, Diocleziano, Erodiano, Esercito romano, Eutropio, Filippo l'Arabo, Fondazione di Roma, Gaio Cassio Longino, Gaio Giulio Cesare, ..., Gaio Svetonio Tranquillo, Germani, Giovanni Zonara, Giudea romana, Gneo Pompeo Magno, Goti, Guerra civile romana (44-31 a.C.), Guerra civile romana (68-69), Historia Augusta, Historiae (Tacito), III secolo, Illyricum, Imperatore romano, Impero romano, Impero sasanide, IV secolo, Limes orientale, Lucio Vero, Marco Antonio, Marco Aurelio, Marco Aurelio Probo, Marco Licinio Crasso, Marco Vipsanio Agrippa, Nerone, Ottavia minore, Pescennio Nigro, Plinio il Vecchio, Prefetto del pretorio, Principato (storia romana), Provincia (storia romana), Publio Cornelio Tacito, Regno cliente (storia romana), Regno di Palmira, Repubblica romana, Roma, Sapore I, Schiavitù nell'antica Roma, Senato romano, Sesterzio, Settimio Severo, Siria (provincia romana), Storia romana (Cassio Dione), Strabone, Tetrarchia, Tiberio, Traiano, Treboniano Gallo, Tribunicia potestas, Trionfo, Usurpatori dell'impero romano, Valeriano, Vespasiano, Vite dei Cesari, Zosimo (storico), 175 a.C., 36 a.C., 40 a.C., 47 a.C., 71 a.C., 73 a.C.. Espandi índice (60 più) »
Adriano
Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon. Colto e appassionato ammiratore della cultura greca, viaggiò per tutto l'impero e valorizzò le province.
Adriano e Antiochia di Siria · Adriano e Storia dell'Italia romana ·
Alemanni
Gli Alemanni, anche conosciuti come Allemanni o Alamanni, erano originariamente un'alleanza di tribù germaniche (tra le quali Catti, Naristi, Ermunduri, Iutungi e parte dei Semnoni) stanziate attorno alla parte superiore del fiume Meno, in una regione che oggi è posizionata nel sud-ovest della Germania.
Alemanni e Antiochia di Siria · Alemanni e Storia dell'Italia romana ·
Ammiano Marcellino
Sebbene nato in Siria nel seno di una famiglia ellenofona, scrisse la sua opera interamente in latino. È il maggiore degli storici romani del IV secolo la cui opera sia stata preservata, seppure in parte.
Ammiano Marcellino e Antiochia di Siria · Ammiano Marcellino e Storia dell'Italia romana ·
Anatolia
LAnatolia (dal greco antico, ‘dal luogo ove sorge il sole’ e quindi ‘Oriente’, in quanto situata a est della penisola ellenica) è una regione storico-geografica dell'Asia occidentale compresa nell'odierna Turchia.
Anatolia e Antiochia di Siria · Anatolia e Storia dell'Italia romana ·
Annales (Tacito)
Annales è un'opera storiografica scritta dopo le Historiae da Tacito che descrive in modo annalistico le vicende dell'Impero romano dagli ultimi anni del principato di Augusto fino alla morte di Nerone, raccontando gli avvenimenti dal 14 d.C. al 68 d.C. Quindi, dal punto di vista temporale, l'opera copre i regni dei primi quattro imperatori romani succeduti ad Augusto; le parti giunte fino ai nostri giorni riguardano soprattutto i regni di Tiberio, Claudio e Nerone.
Annales (Tacito) e Antiochia di Siria · Annales (Tacito) e Storia dell'Italia romana ·
Antico Egitto
Con antico Egitto o antica civiltà egizia si intende la civiltà sviluppatasi lungo il fiume Nilo, dal delta nel Mar Mediterraneo a nord fino alle cateratte a sud, presso l'attuale confine tra Egitto e Sudan,Le presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall'esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell'altopiano del Burundi.
Antico Egitto e Antiochia di Siria · Antico Egitto e Storia dell'Italia romana ·
Antonino Pio
Imperatore saggio, l'epiteto pius gli venne attribuito per il sentimento di amore filiale che manifestò nei confronti del padre adottivo che fece divinizzare.
Antiochia di Siria e Antonino Pio · Antonino Pio e Storia dell'Italia romana ·
Appiano di Alessandria
Non sono molte le notizie relative alla vita di Appiano, perché la sua autobiografia, menzionata alla fine della prefazione della sua opera, è andata perduta.
Antiochia di Siria e Appiano di Alessandria · Appiano di Alessandria e Storia dell'Italia romana ·
Augusto
Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.
Antiochia di Siria e Augusto · Augusto e Storia dell'Italia romana ·
Augusto (titolo)
Augusto è il titolo che fu portato dagli imperatori romani, dagli imperatori bizantini fino al 610, e poi anche dai sovrani del Sacro Romano Impero (imperatori e re dei Romani) a partire dall'800.
Antiochia di Siria e Augusto (titolo) · Augusto (titolo) e Storia dell'Italia romana ·
Aureliano
Militare di carriera, fu elevato alla porpora dai soldati, ma fu ucciso dopo cinque anni di regno. Malgrado la brevità del suo regno, riuscì a portare a termine dei compiti decisivi affinché l'Impero romano superasse la grave crisi del terzo secolo: frenò una serie di invasioni da parte dei barbari, in particolare quella degli Alemanni che si erano spinti sino a Fano; ricompose l'unità dell'Impero, che rischiava di frantumarsi in tre parti tra loro ostili, sottomettendo Zenobia di Palmira e Tetrico nelle Gallie.
Antiochia di Siria e Aureliano · Aureliano e Storia dell'Italia romana ·
Battaglia di Azio
La battaglia di Azio (2 settembre 31 a.C.) fu una battaglia navale che concluse la guerra civile tra Ottaviano e Marco Antonio; quest'ultimo era alleato al Regno tolemaico d'Egitto di Cleopatra.
Antiochia di Siria e Battaglia di Azio · Battaglia di Azio e Storia dell'Italia romana ·
Battaglia di Zela (47 a.C.)
La battaglia di Zela, che prende il nome dall'omonima città (oggi Zile, nella Turchia orientale), si svolse nel 47 a.C.: Giulio Cesare sconfisse Farnace II, figlio di Mitridate VI e re del Ponto.
Antiochia di Siria e Battaglia di Zela (47 a.C.) · Battaglia di Zela (47 a.C.) e Storia dell'Italia romana ·
Breviarium ab Urbe condita
Il Breviarium ab Urbe condita, o Breviarium historiae romanae, o semplicemente Breviarium ("Sommario della storia romana dalla fondazione della città"), è un'opera letteraria di genere storiografico realizzata da Eutropio.
Antiochia di Siria e Breviarium ab Urbe condita · Breviarium ab Urbe condita e Storia dell'Italia romana ·
Caracalla
Importante provvedimento preso durante il suo regno, fu l'emanazione dell'editto noto come Constitutio Antoniniana, che concedeva la cittadinanza a tutti gli abitanti dell'Impero di condizione libera.
Antiochia di Siria e Caracalla · Caracalla e Storia dell'Italia romana ·
Cassio Dione
Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano della famiglia dei Cassii, nacque a Nicea in Bitinia. Stando a fonti epigrafiche, il suo praenomen sarebbe stato Lucius.
Antiochia di Siria e Cassio Dione · Cassio Dione e Storia dell'Italia romana ·
Cesare (titolo)
Cesare (latino: Caesar; pronuncia classica o ''restituta'':, pronuncia ecclesiastica) è un titolo attribuito ad una persona di dignità imperiale, che trae le sue origini dal cognomen di Gaio Giulio Cesare (Gaius Iulius Caesar).
Antiochia di Siria e Cesare (titolo) · Cesare (titolo) e Storia dell'Italia romana ·
Cleopatra
Fu l'ultima sovrana della dinastia tolemaica a regnare in Egitto e anche l'ultima di tutta l'età ellenistica, la cui fine si fa coincidere proprio con la sua morte.
Antiochia di Siria e Cleopatra · Cleopatra e Storia dell'Italia romana ·
Cognomina ex virtute
Nell'antica Roma, i cognomina ex virtute erano degli appellativi onorifici conferiti ad un comandante (durante l'età repubblicana) o ad un imperatore romano a seguito di una vittoria militare.
Antiochia di Siria e Cognomina ex virtute · Cognomina ex virtute e Storia dell'Italia romana ·
Colonizzazione greca
La colonizzazione greca è il termine con cui si definiscono due ondate colonizzatrici da parte dei popoli greci prima nel XII secolo a.C. e poi tra l'VIII e il V secolo a.C.
Antiochia di Siria e Colonizzazione greca · Colonizzazione greca e Storia dell'Italia romana ·
Costantino I
Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.
Antiochia di Siria e Costantino I · Costantino I e Storia dell'Italia romana ·
Costantinopoli
Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.
Antiochia di Siria e Costantinopoli · Costantinopoli e Storia dell'Italia romana ·
Diocleziano
Nato in una famiglia di umili origini della provincia romana della Dalmazia, Diocle (questo il suo nome originario) scalò i ranghi dell'esercito romano fino a divenire comandante di cavalleria sotto l'imperatore Marco Aurelio Caro (282–283).
Antiochia di Siria e Diocleziano · Diocleziano e Storia dell'Italia romana ·
Erodiano
Nulla di certo si sa sulle origini di Erodiano. Nativo della Siria, probabilmente di Antiochia - oppure di Alessandria - Erodiano venne sicuramente a Roma per assumere una carica pubblica, come funzionario di basso rango.
Antiochia di Siria e Erodiano · Erodiano e Storia dell'Italia romana ·
Esercito romano
Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.
Antiochia di Siria e Esercito romano · Esercito romano e Storia dell'Italia romana ·
Eutropio
Era probabilmente originario di Burdigala, anche se la Suda lo definisce un sofista italico. Ricoprì in due riprese importanti cariche pubbliche sotto vari imperatori.
Antiochia di Siria e Eutropio · Eutropio e Storia dell'Italia romana ·
Filippo l'Arabo
Sono poche le notizie sui cinque anni e mezzo di regno di questo imperatore nato di umili origini e passato alla storia per aver celebrato il primo millennio di Roma e per la sua origine araba.
Antiochia di Siria e Filippo l'Arabo · Filippo l'Arabo e Storia dell'Italia romana ·
Fondazione di Roma
La fondazione di Roma è stata fissata al 21 aprile dell'anno 753 a.C., 1 AUC, dal letterato latino Varrone, sulla base dei calcoli effettuati dall'astrologo Lucio Taruzio.
Antiochia di Siria e Fondazione di Roma · Fondazione di Roma e Storia dell'Italia romana ·
Gaio Cassio Longino
Nato molto probabilmente intorno all'87 o all'86 a.C., Cassio appartenne alla gens Cassia, una famiglia patrizia riuscita ad accedere al consolato agli inizi del II secolo a.C. Nel sesto decennio a.C. Cassio, dopo il matrimonio con Tertulla, figlia di Servilia, sembrò avvicinarsi al partito degli Optimates guidato da Catone Uticense.
Antiochia di Siria e Gaio Cassio Longino · Gaio Cassio Longino e Storia dell'Italia romana ·
Gaio Giulio Cesare
Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.
Antiochia di Siria e Gaio Giulio Cesare · Gaio Giulio Cesare e Storia dell'Italia romana ·
Gaio Svetonio Tranquillo
Svetonio nacque attorno al 70 d.C. in un luogo imprecisato del Latium vetus, forse a Ostia, dove ebbe la carica religiosa locale di pontefice di Vulcano (solitamente conferita a vita).
Antiochia di Siria e Gaio Svetonio Tranquillo · Gaio Svetonio Tranquillo e Storia dell'Italia romana ·
Germani
Il termine Germani (chiamati anche Teutoni o, per sineddoche, Goti) indica un insieme di popoli parlanti lingue germaniche, nati dalla fusione fra gruppi etnici di origine indoeuropea e gruppi etnici autoctoni di origine paleo-mesolitica e neolitica nella loro patria originaria (Scandinavia meridionale, Jutland, odierna Germania settentrionale), che, dopo essersi cristallizzati in un'unica compagine, a partire dai primi secoli del I millennio si diffusero fino a occupare un'ampia area dell'Europa centro-settentrionale, dalla Scandinavia all'alto corso del Danubio e dal Reno alla Vistola.
Antiochia di Siria e Germani · Germani e Storia dell'Italia romana ·
Giovanni Zonara
La sua vita è nota solamente attraverso le sue opere. Nel suo Commentario al Canone 7 del Sinodo di Neocesarea (314–25), Zonara menziona il secondo matrimonio dell'imperatore Manuele I Comneno con Maria d'Antiochia, che fu celebrato il 25 dicembre 1161.
Antiochia di Siria e Giovanni Zonara · Giovanni Zonara e Storia dell'Italia romana ·
Giudea romana
La Giudea (standard Yehuda, tiberiense;; in latino: Iudaea) era una prefettura della provincia romana di Siria creata nel 6 d.C. sul territorio del regno di Erode Archelao, comprendente la Giudea, la Samaria e l'Idumea.
Antiochia di Siria e Giudea romana · Giudea romana e Storia dell'Italia romana ·
Gneo Pompeo Magno
Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.
Antiochia di Siria e Gneo Pompeo Magno · Gneo Pompeo Magno e Storia dell'Italia romana ·
Goti
I Goti (in latino Gothi o Gothones) furono una federazione di tribù germaniche orientali che invase l'Europa centro-meridionale nell'ultimo periodo dell'Impero romano.
Antiochia di Siria e Goti · Goti e Storia dell'Italia romana ·
Guerra civile romana (44-31 a.C.)
La guerra civile romana fu il complesso e confuso periodo storico della Repubblica romana compreso tra il 44 a.C. e il 31 a.C. che ebbe inizio con l'assassinio di Cesare e terminò con la battaglia di Azio, l'assedio di Alessandria d'Egitto e il suicidio di Cleopatra e Marco Antonio.
Antiochia di Siria e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Storia dell'Italia romana ·
Guerra civile romana (68-69)
Lanno dei quattro imperatori all'interno della storia romana corrisponde all'anno 69, nel corso del quale si avvicendarono quattro imperatori: Galba, successore di Nerone in carica già dal giugno 68, Otone, entrato in carica a gennaio, Vitellio, imperatore da aprile, e Vespasiano, che ottenne la porpora a dicembre e, a differenza dei tre precedenti, riuscì a mantenerla saldamente per dieci anni.
Antiochia di Siria e Guerra civile romana (68-69) · Guerra civile romana (68-69) e Storia dell'Italia romana ·
Historia Augusta
La Historia Augusta ("Storia Augusta") è una raccolta di biografie di imperatori e usurpatori romani comprendente l'arco di tempo che va da Adriano a Numeriano.
Antiochia di Siria e Historia Augusta · Historia Augusta e Storia dell'Italia romana ·
Historiae (Tacito)
Le Historiae (Storie) di Tacito sono un'opera di storiografia scritta intorno al 105 d.C. e riguardante gli avvenimenti degli anni dal 69 al 96 d.C. (cioè a partire dall'impero di Galba fino alla morte di Domiziano).
Antiochia di Siria e Historiae (Tacito) · Historiae (Tacito) e Storia dell'Italia romana ·
III secolo
Nessuna descrizione.
Antiochia di Siria e III secolo · III secolo e Storia dell'Italia romana ·
Illyricum
LIllirico (in latino: Illyricum) era un'antica provincia della Repubblica romana che all'inizio del periodo imperiale fu suddivisa nella regione augustea della Regio X Venetia et Histria (ad est del fiume AdigeLa Gallia Cisalpina corrispondeva ai territori della pianura padana compresi tra il fiume Adige e le Alpi piemontesi; ad est di quest'ultimo fiume iniziava l'Illirico ((p 1095)).), oltre alle due nuove province di Pannonia e Dalmazia, certamente in seguito alla rivolta dalmato-pannonica e probabilmente agli inizi del principato di Tiberio.
Antiochia di Siria e Illyricum · Illyricum e Storia dell'Italia romana ·
Imperatore romano
Per imperatore romano (in latino Imperator Romanus o Imperator Caesar Augustus, Princeps et Dominus, "Imperatore Cesare Augusto, principe e signore", somma dei vari titoli detenuti durante la storia romana; in greco Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων, Basilèus tôn Rhōmàiōn, "Imperatore dei Romani/Romei") si intende comunemente oggi il capo dell'Impero romano a partire dal 27 a.C., quando il Senato conferì a Gaio Giulio Cesare Ottaviano il titolo di Augusto.
Antiochia di Siria e Imperatore romano · Imperatore romano e Storia dell'Italia romana ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Antiochia di Siria e Impero romano · Impero romano e Storia dell'Italia romana ·
Impero sasanide
LImpero sasanide o sassanide fu un'entità politica istituita da Ardashir I in seguito alla caduta dell'Impero partico e alla sconfitta dell'ultimo re della dinastia arsacide, Vologase VI.
Antiochia di Siria e Impero sasanide · Impero sasanide e Storia dell'Italia romana ·
IV secolo
Nessuna descrizione.
Antiochia di Siria e IV secolo · IV secolo e Storia dell'Italia romana ·
Limes orientale
Per limes orientale (in latino limes Orientalis), si intendeva il sistema di fortificazioni a difesa dell'Oriente romano che collegava Trapezus (Trapezunte) con Aelana (insediamento nella zona delle odierne Eilat e Aqaba), dalle popolazioni seminomadi di Nabatei, Arabi e Palmireni, dal regno d'Armenia e soprattutto dall'Impero dei Parti prima, e Sasanidi poi.
Antiochia di Siria e Limes orientale · Limes orientale e Storia dell'Italia romana ·
Lucio Vero
Vero era figlio di Lucio Elio Cesare, uomo molto vicino all'imperatore Adriano e sua prima scelta come successore, attraverso la moglie Avidia.
Antiochia di Siria e Lucio Vero · Lucio Vero e Storia dell'Italia romana ·
Marco Antonio
Insieme a Ottaviano e Lepido fondò il secondo triumvirato, un accordo secondo il quale a Marco Antonio spettò il proconsolato sulle province di Gallia Cisalpina (con Illyricum settentrionale) e Gallia Comata, dopo gli accordi di Brindisi del 40 a.C. Marco Antonio divenne proconsole in tutte le province orientali (Macedonia, Asia, Cirene e Creta, Bitinia e Ponto, Cilicia e Cipro e Siria).
Antiochia di Siria e Marco Antonio · Marco Antonio e Storia dell'Italia romana ·
Marco Aurelio
Su indicazione dell'imperatore Adriano, fu adottato nel 138 dal futuro suocero e zio acquisito Antonino Pio che lo nominò erede al trono imperiale.
Antiochia di Siria e Marco Aurelio · Marco Aurelio e Storia dell'Italia romana ·
Marco Aurelio Probo
Divenuto tribuno militare all'età di 20 anni, si racconta che durante l'impero di Valeriano (tra il 254 ed il 258) combatté una guerra contro i Sarmati Iazigi che si trovavano di fronte ai confini della Pannonia inferiore, e spintosi oltre il Danubio, aveva compiuto molti atti di valore.
Antiochia di Siria e Marco Aurelio Probo · Marco Aurelio Probo e Storia dell'Italia romana ·
Marco Licinio Crasso
Principale repressore della rivolta di Spartaco, nel 60 a.C. diede vita a un accordo passato alla storia con il nome di primo triumvirato, un'alleanza di carattere politico ed economico stretta con Gneo Pompeo Magno e Gaio Giulio Cesare.
Antiochia di Siria e Marco Licinio Crasso · Marco Licinio Crasso e Storia dell'Italia romana ·
Marco Vipsanio Agrippa
Amico di Ottaviano, il futuro imperatore Augusto, fu suo fedele collaboratore. Agrippa fu artefice di molti trionfi militari di Ottaviano, il più considerevole dei quali fu la vittoria navale nella battaglia di Azio contro le forze di Marco Antonio e Cleopatra.
Antiochia di Siria e Marco Vipsanio Agrippa · Marco Vipsanio Agrippa e Storia dell'Italia romana ·
Nerone
Regnò per quattordici anni, dal 54 al 68. Nerone fu un principe molto controverso nella sua epoca; ebbe alcuni innegabili meriti, soprattutto nella prima parte del suo impero, quando governava con la madre Agrippina e con l'aiuto di Seneca, filosofo stoico, e di Afranio Burro, prefetto del pretorio, ma fu anche responsabile di delitti e atteggiamenti dispotici.
Antiochia di Siria e Nerone · Nerone e Storia dell'Italia romana ·
Ottavia minore
Ottavia era figlia di Gaio Ottavio e della sua seconda moglie Azia maggiore. Aveva un sorellastra paterna maggiore, Ottavia maggiore, e un fratello minore, il futuro imperatore Ottaviano Augusto.
Antiochia di Siria e Ottavia minore · Ottavia minore e Storia dell'Italia romana ·
Pescennio Nigro
Fu usurpatore dell'Impero tra il 193 ed il 194.
Antiochia di Siria e Pescennio Nigro · Pescennio Nigro e Storia dell'Italia romana ·
Plinio il Vecchio
Caratterizzato da un'insaziabile curiosità, Plinio scrisse molte opere, tra cui si ricordano: il De iaculatione equestri; il De vita Pomponii Secundi, biografia in due libri del poeta tragico Publio Pomponio Secondo, di cui era devoto amico; i Bellorum Germaniae libri XX; gli Studiosi libri III, manuale sulla formazione dell'oratore; i Dubii sermonis libri VIII, su questioni grammaticali; e gli A fine Aufidii Bassi libri XXXI, sulla storia dell'Impero dal periodo in cui si interrompeva la storia di Aufidio Basso.
Antiochia di Siria e Plinio il Vecchio · Plinio il Vecchio e Storia dell'Italia romana ·
Prefetto del pretorio
Il prefetto del pretorio (ma più correttamente «prefetto al pretorio», dal latino: praefectus praetorio) fu una figura dell'amministrazione militare e civile dell'Impero romano.
Antiochia di Siria e Prefetto del pretorio · Prefetto del pretorio e Storia dell'Italia romana ·
Principato (storia romana)
Nell'ambito della storia romana, con principato si intende comunemente la forma di governo dell'alto impero, contrapposta al dominato del tardo impero.
Antiochia di Siria e Principato (storia romana) · Principato (storia romana) e Storia dell'Italia romana ·
Provincia (storia romana)
La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).
Antiochia di Siria e Provincia (storia romana) · Provincia (storia romana) e Storia dell'Italia romana ·
Publio Cornelio Tacito
Fu autore di varie e numerose opere: lAgricola (De vita Iulii Agricolae), sulla vita del suocero Gneo Giulio Agricola e in particolare sulle sue imprese militari in Britannia; la Germania (De origine et situ Germanorum), monografia etnografica sull'origine, i costumi, le istituzioni, le pratiche religiose e il territorio delle popolazioni germaniche fra il Reno e il Danubio; le Storie (Historiae), prima grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dall'anno dei quattro imperatori (69) all'assassinio di Domiziano (96); gli Annali (Ab excessu Divi Augusti libri), seconda grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dalla morte di Augusto (14) alla morte di Nerone (68).
Antiochia di Siria e Publio Cornelio Tacito · Publio Cornelio Tacito e Storia dell'Italia romana ·
Regno cliente (storia romana)
Per regno o popolo cliente in epoca romana si intendeva un regno o un antico popolo che si trovasse nella condizione di "apparire" ancora indipendente, ma nella "sfera di influenza" e quindi di dipendenza del vicino Impero romano.
Antiochia di Siria e Regno cliente (storia romana) · Regno cliente (storia romana) e Storia dell'Italia romana ·
Regno di Palmira
Il regno di Palmira, con capitale Palmira (l'attuale Tadmor in Siria), fu uno dei territori periferici dell'Impero romano che giunse a costituirsi come un vero e proprio Stato secessionista, in seguito alle rivolte militari che caratterizzarono la crisi del III secolo.
Antiochia di Siria e Regno di Palmira · Regno di Palmira e Storia dell'Italia romana ·
Repubblica romana
La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.
Antiochia di Siria e Repubblica romana · Repubblica romana e Storia dell'Italia romana ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Antiochia di Siria e Roma · Roma e Storia dell'Italia romana ·
Sapore I
Conseguì diverse vittorie contro eserciti dell'Impero romano, avendo tra l'altro modo di catturare Valeriano.
Antiochia di Siria e Sapore I · Sapore I e Storia dell'Italia romana ·
Schiavitù nell'antica Roma
In tutte le fasi storiche di Roma si può riscontrare il fenomeno della schiavitù. L'entità numerica e l'importanza economica e sociale della schiavitù nella Roma antica aumentò con l'espansione del dominio di Roma e la sconfitta di popolazioni che venivano sottomesse e molto spesso rese schiave.
Antiochia di Siria e Schiavitù nell'antica Roma · Schiavitù nell'antica Roma e Storia dell'Italia romana ·
Senato romano
Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).
Antiochia di Siria e Senato romano · Senato romano e Storia dell'Italia romana ·
Sesterzio
Il sesterzio era una moneta romana. Durante la Repubblica romana era una piccola moneta d'argento, coniata raramente. Durante l'Impero romano era una moneta in oricalco (lega di rame e zinco) di ampio modulo.
Antiochia di Siria e Sesterzio · Sesterzio e Storia dell'Italia romana ·
Settimio Severo
L'ascesa di Settimio Severo costituisce uno spartiacque nella storia romana; è considerato infatti l'iniziatore della nozione di "dominato" in cui l'imperatore non è più un privato gestore dell'impero per conto del Senato, come durante il principato, ma è unico e vero dominus, che trae forza dall'investitura militare delle legioni (anche se anticipazioni di questa tendenza si erano avute durante la guerra civile seguita alla morte di Nerone).
Antiochia di Siria e Settimio Severo · Settimio Severo e Storia dell'Italia romana ·
Siria (provincia romana)
La Siria era una provincia romana, corrispondente grosso modo agli attuali Siria e Libano. La capitale provinciale era Antiochia, oggi in territorio turco.
Antiochia di Siria e Siria (provincia romana) · Siria (provincia romana) e Storia dell'Italia romana ·
Storia romana (Cassio Dione)
La Storia romana è un'opera in 80 libri scritta in greco nella prima metà del III secolo da Cassio Dione Cocceiano, storico e funzionario imperiale romano.
Antiochia di Siria e Storia romana (Cassio Dione) · Storia dell'Italia romana e Storia romana (Cassio Dione) ·
Strabone
Della sua vita sappiamo poco: tutti i riferimenti biografici sono desunti dalla sua opera principale, la Geografia, in cui l'autore accenna a episodi che permettono di datare le tappe fondamentali della sua esistenza.
Antiochia di Siria e Strabone · Storia dell'Italia romana e Strabone ·
Tetrarchia
La tetrarchia, derivato dal greco τετράρχης (tetràrches), composto da tétra, connesso con tettares (quattro) e árchein (governare), è una forma di governo risalente all'Antica Grecia che consiste nella divisione del territorio in quattro parti, ognuna retta da un amministratore distinto.
Antiochia di Siria e Tetrarchia · Storia dell'Italia romana e Tetrarchia ·
Tiberio
Membro della gens Claudia, alla nascita ebbe il nome di Tiberio Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero). Fu adottato da Augusto nel 4,. e il suo nome mutò in Tiberio Giulio Cesare (Tiberius Iulius Caesar); alla morte del padre adottivo, il 19 agosto 14, ottenne il nome di Tiberio (Giulio) Cesare Augusto (Tiberius (Iulius) Caesar Augustus)L'uso del cognomen Claudiano è attestato unicamente a livello letterario nella dedica da parte di Tiberio in nome suo e del fratello posta nel 6 sul tempio di Castore e Polluce e nel 10 sul Tempio della Concordia, restaurati dal futuro imperatore.
Antiochia di Siria e Tiberio · Storia dell'Italia romana e Tiberio ·
Traiano
Traiano nacque nella città di Italica, colonia di italici nella provincia dell'Hispania Baetica (attuale Andalusia, Spagna). La gens Ulpia di cui faceva parte proveniva dall'Umbria, in particolare da Todi.
Antiochia di Siria e Traiano · Storia dell'Italia romana e Traiano ·
Treboniano Gallo
Il suo regno fu caratterizzato da una lunga serie di disastri, come la peste che colpì l'Impero romano per anniAurelio Vittore, De Caesaribus, XXX, 2.
Antiochia di Siria e Treboniano Gallo · Storia dell'Italia romana e Treboniano Gallo ·
Tribunicia potestas
La Tribunicia potestas, concetto traducibile in italiano come "potestà tribunizia", era l'autorità di cui godevano i tribuni della plebe nell'Antica Roma.
Antiochia di Siria e Tribunicia potestas · Storia dell'Italia romana e Tribunicia potestas ·
Trionfo
Il trionfo era il massimo onore che nell'antica Roma veniva tributato con una cerimonia solenne al generale che avesse conseguito un'importante vittoria.
Antiochia di Siria e Trionfo · Storia dell'Italia romana e Trionfo ·
Usurpatori dell'impero romano
Questa è una lista degli usurpatori dell'impero romano, ovvero una lista di imperatori considerati "illegittimi", perché autoproclamati, postisi a capo di rivolte, o, soprattutto nell'Alto Impero, nell'epoca del massimo potere dell'esercito, eletti al titolo imperiale dalle proprie truppe.
Antiochia di Siria e Usurpatori dell'impero romano · Storia dell'Italia romana e Usurpatori dell'impero romano ·
Valeriano
Regnò dal 253 al 260. È il primo esponente della Dinastia valeriana. Dopo la sua ascesa al trono associò suo figlio Gallieno al potere, prima come Cesare e poi come Augusto, nominando a sua volta il secondogenito, Valeriano il giovane, Cesare.
Antiochia di Siria e Valeriano · Storia dell'Italia romana e Valeriano ·
Vespasiano
Fondatore della dinastia flavia, nono Imperatore, fu il quarto a salire al trono nel 69 (l'anno dei quattro imperatori), ponendo fine a un periodo d'instabilità seguito alla morte di Nerone e definito dallo storico Tacito longus et unus annus ("anno lungo e unico").
Antiochia di Siria e Vespasiano · Storia dell'Italia romana e Vespasiano ·
Vite dei Cesari
Le Vite dei Cesari conosciuto anche come Vita dei Cesari o Vite dei dodici Cesari (titolo originale latino De vita Caesarum) sono un'opera storiografica di Svetonio.
Antiochia di Siria e Vite dei Cesari · Storia dell'Italia romana e Vite dei Cesari ·
Zosimo (storico)
Secondo Fozio, Zosimo visse a Costantinopoli e fu essenzialmente conte e advocatus fisci, ossia avvocato fiscale. Ulteriori notizie provengono da cenni nella sua opera: Zosimo doveva essere pagano, visto che critica il cristianesimo dell'imperatore Costantino ed esalta le virtù del "restauratore" del paganesimo Giuliano.
Antiochia di Siria e Zosimo (storico) · Storia dell'Italia romana e Zosimo (storico) ·
175 a.C.
Nessuna descrizione.
175 a.C. e Antiochia di Siria · 175 a.C. e Storia dell'Italia romana ·
36 a.C.
Nessuna descrizione.
36 a.C. e Antiochia di Siria · 36 a.C. e Storia dell'Italia romana ·
40 a.C.
Nessuna descrizione.
40 a.C. e Antiochia di Siria · 40 a.C. e Storia dell'Italia romana ·
47 a.C.
Nessuna descrizione.
47 a.C. e Antiochia di Siria · 47 a.C. e Storia dell'Italia romana ·
71 a.C.
Nessuna descrizione.
71 a.C. e Antiochia di Siria · 71 a.C. e Storia dell'Italia romana ·
73 a.C.
Nessuna descrizione.
73 a.C. e Antiochia di Siria · 73 a.C. e Storia dell'Italia romana ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Antiochia di Siria e Storia dell'Italia romana
- Che cosa ha in comune Antiochia di Siria e Storia dell'Italia romana
- Analogie tra Antiochia di Siria e Storia dell'Italia romana
Confronto tra Antiochia di Siria e Storia dell'Italia romana
Antiochia di Siria ha 436 relazioni, mentre Storia dell'Italia romana ha 558. Come hanno in comune 90, l'indice di Jaccard è 9.05% = 90 / (436 + 558).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Antiochia di Siria e Storia dell'Italia romana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: