Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel e Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel e Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel

Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel vs. Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel

Antonietta Amalia era la figlia più giovane di Luigi Rodolfo di Brunswick-Lüneburg (1671 – 1735) e della di lui consorte Cristina Luisa di Oettingen-Oettingen (1671 – 1747). Egli fu feldmaresciallo generale in Prussia e prestò servizio per il principe elettore di Hannover, quindi per la Gran Bretagna, durante la guerra dei sette anni.

Analogie tra Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel e Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel

Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel e Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Battaglia di Soor, Federico II di Prussia, Feldmaresciallo, Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg, Guerra dei sette anni, Guerra di successione austriaca, Lingua tedesca, Wolfenbüttel.

Battaglia di Soor

La battaglia di Soor (30 settembre 1745) vide la vittoria del re di Prussia Federico il Grande sull'esercito austro-sassone comandato dal principe Carlo Alessandro di Lorena, nel corso della guerra di successione austriaca (1740 – 1748).

Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel e Battaglia di Soor · Battaglia di Soor e Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel · Mostra di più »

Federico II di Prussia

Figlio del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688–1740) e di Sofia Dorotea di Hannover (1687–1757), fu uno dei personaggi più importanti e rappresentativi del suo tempo, incarnando l'archetipo settecentesco del monarca illuminato.

Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel e Federico II di Prussia · Federico II di Prussia e Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel · Mostra di più »

Feldmaresciallo

Feldmaresciallo generale (in tedesco Generalfeldmarschall, in inglese general field marshal o field marshal general; abbreviato in tedesco Feldmarschall, in inglese field marshal ovvero maresciallo di campo) è un grado presente nell'esercito di alcuni stati (fra cui il Regno Unito) nonché nel passato nel Sacro Romano Impero, nell'Impero austriaco ed in vari Stati tedeschi ed in seguito presente in Germania nell'Impero tedesco e nel Terzo Reich; il suo simbolo per eccellenza è il bastone da feldmaresciallo che può essere assegnato ad ufficiali in servizio solo in tempo di guerra.

Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel e Feldmaresciallo · Feldmaresciallo e Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel · Mostra di più »

Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg

Ferdinando Alberto era il quarto figlio di Ferdinando Alberto I di Brunswick-Lüneburg ed aveva combattuto al fianco dell'imperatore Leopoldo I nella guerra di successione spagnola.

Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel e Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg · Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg e Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel · Mostra di più »

Guerra dei sette anni

La guerra dei sette anni si svolse tra il 1756Gli scontri tra francesi e britannici presero il via già nel 1754 in America, anche se una formale dichiarazione di guerra non fu emessa fino al 1756.

Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel e Guerra dei sette anni · Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel e Guerra dei sette anni · Mostra di più »

Guerra di successione austriaca

La guerra di successione austriaca (1740-1748), che coinvolse quasi tutte le potenze europee, scoppiò all'ascesa al trono austriaco di Maria Teresa d'Austria, fondamentalmente a causa delle mire espansionistiche di Federico II di Prussia.

Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel e Guerra di successione austriaca · Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel e Guerra di successione austriaca · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel e Lingua tedesca · Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel e Lingua tedesca · Mostra di più »

Wolfenbüttel

Wolfenbüttel (in basso tedesco Wulfenbüttel) è una città di 53.954 abitanti della Bassa Sassonia, in Germania.

Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel e Wolfenbüttel · Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel e Wolfenbüttel · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel e Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel

Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel ha 49 relazioni, mentre Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel ha 50. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 8.08% = 8 / (49 + 50).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel e Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »