Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Antrodoco e Fiumi d'Italia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antrodoco e Fiumi d'Italia

Antrodoco vs. Fiumi d'Italia

Antrodoco (Ndreócu in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti nel Lazio, appartenente alla Comunità montana del Velino. I fiumi italiani sono più brevi rispetto a quelli delle altre regioni europee perché l'Italia è una penisola lungo la quale si eleva la catena degli Appennini che divide le acque in due versanti opposti.

Analogie tra Antrodoco e Fiumi d'Italia

Antrodoco e Fiumi d'Italia hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Ascoli Piceno, Foggia, Inverno, Italia, L'Aquila, Lazio, Marche, Mare Adriatico, Molise, Nera (Italia), Potenza (Italia), Puglia, Roma, Sulmona, Terni, Velino (fiume).

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Antrodoco · Abruzzo e Fiumi d'Italia · Mostra di più »

Ascoli Piceno

Ascoli Piceno (Asculum Picenum in latino; Ašculë in dialetto ascolano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche.

Antrodoco e Ascoli Piceno · Ascoli Piceno e Fiumi d'Italia · Mostra di più »

Foggia

Foggia (AFI:; Fògge in foggiano, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Antrodoco e Foggia · Fiumi d'Italia e Foggia · Mostra di più »

Inverno

L'inverno è l'ultima delle quattro stagioni, posta tra l'autunno e la primavera.

Antrodoco e Inverno · Fiumi d'Italia e Inverno · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Antrodoco e Italia · Fiumi d'Italia e Italia · Mostra di più »

L'Aquila

L'Aquila (IPA:,, precedentemente Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Abruzzo.

Antrodoco e L'Aquila · Fiumi d'Italia e L'Aquila · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Antrodoco e Lazio · Fiumi d'Italia e Lazio · Mostra di più »

Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.

Antrodoco e Marche · Fiumi d'Italia e Marche · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Antrodoco e Mare Adriatico · Fiumi d'Italia e Mare Adriatico · Mostra di più »

Molise

Il Molise (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, e con capoluogo Campobasso.

Antrodoco e Molise · Fiumi d'Italia e Molise · Mostra di più »

Nera (Italia)

Il Nera (in latino Nar) è un fiume lungo 116 km che nasce nelle Marche, scorre per quasi tutto il suo corso in Umbria raggiungendo e attraversando Terni, e costituisce il principale affluente del Tevere, nel quale infine si getta presso Orte.

Antrodoco e Nera (Italia) · Fiumi d'Italia e Nera (Italia) · Mostra di più »

Potenza (Italia)

Potenza (AFI:; Puténze in dialetto potentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e della Basilicata, nonché primo comune della regione per popolazione.

Antrodoco e Potenza (Italia) · Fiumi d'Italia e Potenza (Italia) · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Antrodoco e Puglia · Fiumi d'Italia e Puglia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Antrodoco e Roma · Fiumi d'Italia e Roma · Mostra di più »

Sulmona

Sulmona (anticamente Sulmo, Sulmóne in abruzzese) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Antrodoco e Sulmona · Fiumi d'Italia e Sulmona · Mostra di più »

Terni

Terni (Interamna Nahars in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Umbria.

Antrodoco e Terni · Fiumi d'Italia e Terni · Mostra di più »

Velino (fiume)

Il Velino (l'antico Avens flumen per i romani) è un fiume dell'Italia Centrale, il maggiore affluente del fiume Nera (riva sinistra) ed il maggiore subaffluente del Tevere.

Antrodoco e Velino (fiume) · Fiumi d'Italia e Velino (fiume) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antrodoco e Fiumi d'Italia

Antrodoco ha 184 relazioni, mentre Fiumi d'Italia ha 485. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 2.54% = 17 / (184 + 485).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antrodoco e Fiumi d'Italia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »