Analogie tra Appennini e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Appennini e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise hanno 54 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Alpi, Appennino abruzzese, Appennino centrale, Argilla, Aterno-Pescara, Calabria, Calcare, Capreolus capreolus, Carsismo, Civitella Alfedena, Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia, Europa, Faglia, Fagus sylvatica, Geologia, Glis glis, Italia, Lazio, Lepus europaeus, Liri, Macchia mediterranea, Maiella, Marche, Martes foina, Martes martes, Meles meles, Miocene, Molise, Monti Alburni, ..., Monti Marsicani, Monti Picentini, Monti Simbruini, Morena, Mustela nivalis, Mustela putorius, Natrix natrix, Opi (comune), Parco nazionale, Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Parco nazionale della Maiella, Pescasseroli, Piemonte, Provincia di Isernia, Puglia, Quercus cerris, Quercus ilex, Roccaraso, Sangro, Scanno, Serra Lunga, Sus scrofa, Terremoto della Marsica del 1915, Volturno. Espandi índice (24 più) »
Abruzzo
LAbruzzo (o gli Abruzzi) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, con capoluogo L'Aquila, compresa tra il medio Adriatico e l'Appennino centrale.
Abruzzo e Appennini · Abruzzo e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Alpi
Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situata a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e, sia pure in modo del tutto marginale, UngheriaAll'interno dei confini ungheresi è compresa una parte dei Monti Kőszeg, un massiccio di rocce cristalline delle Alpi orientali, vedi.
Alpi e Appennini · Alpi e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Appennino abruzzese
L'Appennino abruzzese è il tratto più meridionale dell'Appennino centrale, posto tra l'appennino umbro-marchigiano a nord e l'Appennino meridionale (Appennino sannita) a sud: la vetta più alta è il Corno Grande (2.912) nel massiccio del Gran Sasso d'Italia.
Appennini e Appennino abruzzese · Appennino abruzzese e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Appennino centrale
L'Appennino centrale è una suddivisione della catena degli Appennini, che interessa la parte centrale della Penisola italiana, unendosi a nord con l'Appennino settentrionale (Appennino tosco-romagnolo), e proseguendo a sud con l'Appennino meridionale (Appennino sannita): suddiviso in Appennino umbro-marchigiano a nord e Appennino abruzzese a sud, a seconda delle fonti, il suo limite settentrionale è considerato Bocca Trabaria, oppure Bocca Serriola o anche l'intera zona compresa tra i due valichi, mentre il limite meridionale è considerato il valico di Bocca di Forlì oppure la Sella di Vinchiaturo, contenendo al suo interno le maggiori cime della catena.
Appennini e Appennino centrale · Appennino centrale e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Argilla
Largilla è una classe di sedimenti non litificati estremamente fini (le dimensioni dei granelli sono inferiori a 2 μm di diametro) costituiti principalmente da alluminosilicati idrati appartenenti alla classe dei fillosilicati.
Appennini e Argilla · Argilla e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Aterno-Pescara
LAterno-Pescara (Aternus in latino) è il fiume più lungo d'Abruzzo, nonché il maggiore per estensione di bacino fra quelli che sfociano nell'Adriatico a sud del Reno.
Appennini e Aterno-Pescara · Aterno-Pescara e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Calabria
La Calabria (AFI:; Calabria in calabrese, Καλαβρία (Kalavrìa) in grecanico, Kalabrì in arbëresh, Calàbria in occitano), ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Catanzaro.
Appennini e Calabria · Calabria e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Calcare
Il calcare è una roccia sedimentaria il cui componente principale è rappresentato dal minerale calcite. I depositi di calcare, quindi il minerale stesso, sono più o meno compenetrati da impurità argillose o quarzitiche.
Appennini e Calcare · Calcare e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Capreolus capreolus
Il capriolo (Capreolus capreolus) è un ungulato diffuso in Europa e Asia. È molto veloce e vive su altopiani e montagne, sebbene originariamente si trovasse prevalentemente nelle pianure.
Appennini e Capreolus capreolus · Capreolus capreolus e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Carsismo
Il carsismo indica il processo chimico esercitato dall'acqua, in gran parte su rocce calcaree, sia di dissoluzione sia di precipitazione, determinando una precisa e caratteristica tipologia di suolo detta suolo carsico, caratterizzato, oltre che dalla presenza diffusa di rocce calcaree, anche di doline, inghiottitoi e da acqua che filtra facilmente in profondità nel sottosuolo.
Appennini e Carsismo · Carsismo e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Civitella Alfedena
Civitella Alfedena (La Ciuvëtélla IPA: in dialetto civitellese) è un comune italiano di 295 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.
Appennini e Civitella Alfedena · Civitella Alfedena e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia
La comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia è stata una comunità montana comprendente l'alta valle del fiume Sangro (Alto Sangro) e l'altopiano maggiore.
Appennini e Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia · Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Appennini e Europa · Europa e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Faglia
La faglia è una frattura (planare o non planare) avvenuta entro un volume di roccia della crosta terrestre che mostra evidenze di movimento relativo tra le due masse rocciose da essa divise.
Appennini e Faglia · Faglia e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Fagus sylvatica
Il faggio (Fagus sylvatica L., 1753), detto anche faggio comune, faggio selvatico o faggio occidentale, è un albero appartenente alla famiglia Fagacee.
Appennini e Fagus sylvatica · Fagus sylvatica e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Geologia
La geologia (dal greco γῆ, gê, "terra" e λόγος, logos, "studio") è la disciplina delle scienze della Terra che studia i processi fisico-chimici che plasmano e trasformano nel tempo la Terra, in riferimento alle rocce di cui è composta (Litosfera).
Appennini e Geologia · Geologia e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Glis glis
Il ghiro (Glis glis) è un roditore appartenente alla famiglia Gliridae; è l'unica specie del genere Glis.
Appennini e Glis glis · Glis glis e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Appennini e Italia · Italia e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Lazio
Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Roma, capitale del Paese. È la seconda regione italiana per popolazione (dopo la Lombardia), mentre figura al nono posto per estensione territoriale.
Appennini e Lazio · Lazio e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Lepus europaeus
La lepre comune o lepre europea (Lepus europaeus) è un mammifero lagomorfo appartenente alla famiglia dei Leporidi e originario dell'Europa e dell'Asia.
Appennini e Lepus europaeus · Lepus europaeus e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Liri
Il Liri è un fiume dell'Italia centro-meridionale, che si sviluppa tra l'Abruzzo, il Lazio e la Campania, con un percorso di 120 chilometri dalla sorgente marsicana fino alla confluenza col Gari, dove prende il nome di Garigliano.
Appennini e Liri · Liri e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Macchia mediterranea
La macchia mediterranea è uno dei principali ecosistemi mediterranei. Si tratta di una formazione vegetale arbustiva costituita tipicamente da specie sclerofille, cioè con foglie persistenti poco ampie, coriacee e lucide, di altezza media variabile dai 50 cm ai 4 metri: spesso si tratta di formazioni derivanti dalla foresta mediterranea sempreverde.
Appennini e Macchia mediterranea · Macchia mediterranea e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Maiella
La Maiella, o Majella, è il secondo massiccio montuoso più alto degli Appennini continentali dopo il Gran Sasso. È situato nell'Appennino abruzzese, al confine tra le province di Chieti, L'Aquila e Pescara, con la cima più alta rappresentata dal monte Amaro,.
Appennini e Maiella · Maiella e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Marche
Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.
Appennini e Marche · Marche e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Martes foina
La faina (Martes foina, 1777) è un mammifero onnivoro della famiglia dei mustelidi.
Appennini e Martes foina · Martes foina e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Martes martes
La martora o martora eurasiatica (Martes martes) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia Mustelidae.
Appennini e Martes martes · Martes martes e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Meles meles
Il tasso (Meles meles) è un mammifero carnivoro della famiglia Mustelidae. È specie protetta. La specie è nota anche col nome di tasso comune o tasso europeo, per evitare di ingenerare confusione con altre specie di tasso (come il tasso americano o il tasso del miele), in quanto questi animali abitano appunto gran parte d'Europa, oltre che alcune porzioni del Medio Oriente e dell'Asia centrale.
Appennini e Meles meles · Meles meles e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Miocene
Nella scala dei tempi geologici, il Miocene è la prima delle due epoche geologiche in cui è suddiviso il Neogene, il secondo periodo dell'Era cenozoica.
Appennini e Miocene · Miocene e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Molise
Il Molise (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Campobasso. Nata nel 1963 per distaccamento della provincia di Campobasso dalla regione Abruzzi e Molise.
Appennini e Molise · Molise e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Monti Alburni
I Monti Alburni sono un massiccio montuoso carsico dell'Appennino lucano (o, secondo altre fonti, dell'Appennino campano), posto tra la valle del Sele e quella del Tanagro.
Appennini e Monti Alburni · Monti Alburni e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Monti Marsicani
I Monti Marsicani sono il sesto gruppo montuoso più elevato dell'Appennino continentale, appartenente all'Appennino abruzzese, culminante nel Monte Greco (2.285), localizzati nel centro Italia, nel basso Abruzzo, al confine col Lazio ad ovest e il Molise a sud, ricadendo in buona parte nella zona dell'Alto Sangro e in misura minore nella parte meridionale della Marsica, in provincia dell'Aquila e marginalmente nelle province di Frosinone e Isernia: sono delimitati a nord dall'alveo del Fucino (Vallelonga), a est dalla valle del Gizio e dall'altopiano delle Cinquemiglia nella zona degli altipiani maggiori d'Abruzzo che li separano ad est dal massiccio della Maiella, a sud dalle valli del Sangro e del Volturno, a nord-ovest e ovest dalle valli del Liri (Valle Roveto), del Melfa (Val di Comino).
Appennini e Monti Marsicani · Monti Marsicani e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Monti Picentini
I Monti Picentini sono un gruppo montuoso dell'Appennino campano. Spostati verso il Tirreno, si trovano tra i monti Lattari, i monti del Partenio, l'altopiano Irpino e la valle del fiume Sele.
Appennini e Monti Picentini · Monti Picentini e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Monti Simbruini
I Monti Simbruini (dal latino sub imbribus - sotto le piogge), sono una catena montuosa situata al confine del Lazio con l'Abruzzo, appartenente al subappennino laziale.
Appennini e Monti Simbruini · Monti Simbruini e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Morena
La morena è una particolare forma di accumulo di sedimenti, costituito dai detriti rocciosi trasportati a valle o ai bordi dal lento, ma incessante moto di scivolamento per gravità di un ghiacciaio.
Appennini e Morena · Morena e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Mustela nivalis
La donnola (Mustela nivalis) è un mammifero della famiglia dei Mustelidi lungo circa 30 centimetri, di cui 4 centimetri di coda. Ha il corpo snello ricoperto da un pelame soffice di colore fulvo sul dorso e grigio bianco sul ventre.
Appennini e Mustela nivalis · Mustela nivalis e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Mustela putorius
La puzzola (Mustela putorius), nota anche come puzzola comune, nero o puzzola della foresta, furetto europeo, o furetto selvaggio, è un mammifero carnivoro della famiglia dei Mustelidi.
Appennini e Mustela putorius · Mustela putorius e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Natrix natrix
La biscia dal collare, biscia d'acqua o natrice dal collare (Natrix natrix) è un serpente acquatico non velenoso della famiglia Natricidae a distribuzione euroasiatica.
Appennini e Natrix natrix · Natrix natrix e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Opi (comune)
Opi (Opjë IPA:, in dialetto opiano) è un comune italiano di 379 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Il paese è incluso nell'area protetta del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Appennini e Opi (comune) · Opi (comune) e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Parco nazionale
Un parco nazionale è un'area naturale protetta, dichiarata tale da un governo nazionale, che viene preservato e tutelato attraverso norme specifiche dallo sviluppo antropico e dall'inquinamento, garantendone l'integrità, la biodiversità e la conservazione nel lungo periodo.
Appennini e Parco nazionale · Parco nazionale e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Il parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga è un parco nazionale istituito nel 1991. Terza riserva naturale protetta più grande d'Italia per estensione territoriale, è situato per la maggior parte in Abruzzo (provincia dell'Aquila, Pescara e Teramo), risultando uno dei tre parchi nazionali presenti nel territorio regionale, e in misura minore nelle zone adiacenti del Lazio (provincia di Rieti) e delle Marche (provincia di Ascoli Piceno).
Appennini e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ·
Parco nazionale della Maiella
Il parco nazionale della Maiella è uno dei 24 parchi nazionali italiani e uno dei tre parchi nazionali d'Abruzzo, istituito nel 1991, compreso tra le province di Chieti, L'Aquila e Pescara, con la peculiarità di presentarsi compatto dal punto di vista territoriale, raccogliendosi infatti attorno al grande massiccio della Maiella, alle adiacenti montagne del Morrone ad ovest, ai monti Pizzi e al gruppo del monte Porrara ad est, fino agli altipiani maggiori d'Abruzzo a sud-ovest, con la cima più elevata rappresentata dal monte Amaro. Al suo interno si trovano inoltre ben sette riserve naturali statali e alcuni beni d'interesse culturale, tra i più rilevanti d'Abruzzo. Sono state censite oltre specie vegetali che rappresentano all'incirca un terzo di tutta la flora italiana; alcune specie sono state per la prima volta identificate dai botanici proprio in loco; le specie animali vertebrati sono invece oltre 150, tra cui posto di rilievo spetta al piviere tortolino. Da segnalare anche la presenza dell'orso marsicano, che vi si riproduce da alcuni anni, unico parco nazionale in cui ciò avviene se si esclude il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Dal 2021 fa parte del sistema di geoparchi mondiali UNESCO.
Appennini e Parco nazionale della Maiella · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Parco nazionale della Maiella ·
Pescasseroli
Pescassèroli (A Péšchë o Zë Péšchë in dialetto pescasserolese rispettivamente per gli uomini e per le donne) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.
Appennini e Pescasseroli · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Pescasseroli ·
Piemonte
Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.
Appennini e Piemonte · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Piemonte ·
Provincia di Isernia
La provincia di Isernia è una provincia italiana del Molise di abitanti, la meno popolosa d'Italia. Fanno parte del suo territorio 52 comuni, molti dei quali non superano le mille unità.
Appennini e Provincia di Isernia · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Provincia di Isernia ·
Puglia
La PugliaDurante il Regno d'Italia era molto utilizzata, alternativamente alla forma singolare, la denominazione plurale Puglie (nel 1863, ad esempio, venne aggiunta al nome ufficiale dell'attuale capoluogo amministrativo, che si chiamò Bari delle Puglie fino al 1931; sempre nel 1863, al contrario, si adottò la forma singolare per la denominazione ufficiale del comune di Canosa, tuttora in vigore: Canosa di Puglia).
Appennini e Puglia · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Puglia ·
Quercus cerris
Il cerro (Quercus cerris L., 1753) è un albero a foglie caduche appartenente alla famiglia delle Fagaceae.
Appennini e Quercus cerris · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Quercus cerris ·
Quercus ilex
Il leccio (Quercus ilex L., 1753), detto anche elce, è un albero sempreverde appartenente alla famiglia Fagaceae, diffuso nei paesi del bacino del Mediterraneo.
Appennini e Quercus ilex · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Quercus ilex ·
Roccaraso
Roccaraso è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Situato ai margini meridionali dell'altopiano delle Cinquemiglia, ha fatto parte della comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia fino alla soppressione di quest'ultima, nel 2013.
Appennini e Roccaraso · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Roccaraso ·
Sangro
Il Sangro è un fiume dell'Abruzzo meridionale e del Molise, il secondo per lunghezza (con 122 km di corso) tra i fiumi abruzzesi dopo l'Aterno-Pescara.
Appennini e Sangro · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Sangro ·
Scanno
Scanno (Scannë in abruzzese) è un comune italiano di abitanti situato in provincia dell'Aquila, in Abruzzo, in parte compreso entro i confini del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Appennini e Scanno · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Scanno ·
Serra Lunga
La Serra Lunga (localmente: Sèrra Lònga) è un gruppo montuoso dell'appennino abruzzese che separa la valle Roveto (porzione della valle del Liri) ad ovest dall'area geografica della Vallelonga ad est che ricade nei territori comunali di Collelongo e Villavallelonga nel cosiddetto "spartiacque del Fucino", ad est dei monti Ernici, a nord dei monti Marsicani e a sud della conca marsicana del Fucino.
Appennini e Serra Lunga · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Serra Lunga ·
Sus scrofa
Il cinghiale (Sus scrofa) è un mammifero artiodattilo della famiglia dei suidi. Originario dell'Eurasia e del Nordafrica, nel corso dei millenni il cinghiale è stato a più riprese decimato e reintrodotto in ampie porzioni del proprio areale ed anche in nuovi ambienti, dove si è peraltro radicato talmente bene, grazie alle sue straordinarie doti di resistenza e adattabilità, da essere considerato una delle specie di mammiferi a più ampia diffusione; ed è arduo tracciarne un profilo tassonomico preciso, in quanto le varie popolazioni, originariamente pure, hanno subito nel tempo l'apporto di esemplari alloctoni o di maiali rinselvatichiti.
Appennini e Sus scrofa · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Sus scrofa ·
Terremoto della Marsica del 1915
Il terremoto della Marsica del 1915, noto anche come terremoto di Avezzano, fu un drammatico evento sismico avvenuto il 13 gennaio 1915 che devastò la regione storico-geografica della Marsica, in Abruzzo, e le aree limitrofe del contemporaneo Lazio, come la valle del Liri e il Cicolano, causando secondo il servizio sismico nazionale morti.
Appennini e Terremoto della Marsica del 1915 · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Terremoto della Marsica del 1915 ·
Volturno
Il Volturno (Vulturnus, Olotronus, in latino) è il più lungo fiume dell'Italia meridionale, con una lunghezza di 175 km e un bacino esteso per 5 550 km², e il principale per portata.
Appennini e Volturno · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Volturno ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Appennini e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
- Che cosa ha in comune Appennini e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
- Analogie tra Appennini e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Confronto tra Appennini e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Appennini ha 458 relazioni, mentre Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ha 427. Come hanno in comune 54, l'indice di Jaccard è 6.10% = 54 / (458 + 427).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Appennini e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: