Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Aquileia e Città metropolitana di Venezia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aquileia e Città metropolitana di Venezia

Aquileia vs. Città metropolitana di Venezia

Aquileia (Olee in friulano originale, Aquilee in friulano moderno, Olea in friulano goriziano originale, Aquilea in friulano goriziano moderno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia. La città metropolitana di Venezia è una città metropolitana italiana.

Analogie tra Aquileia e Città metropolitana di Venezia

Aquileia e Città metropolitana di Venezia hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Dipartimento dell'Adriatico, Friuli, Friuli-Venezia Giulia, Italia, Lingua friulana, Milano, Provincia di Udine, Regio X Venetia et Histria, Regno d'Italia (1805-1814), Repubblica di Venezia.

Dipartimento dell'Adriatico

L'Adriatico fu un dipartimento del Regno d'Italia dal 1806 al 1814.

Aquileia e Dipartimento dell'Adriatico · Città metropolitana di Venezia e Dipartimento dell'Adriatico · Mostra di più »

Friuli

Il Friùli (Friûl in friulano, Furlanija in sloveno, Furlanìa in bisiaco, Friaul o Vriaul in tedesco, Friul in veneto e ladino) è una regione storico-geografica posizionata nell'Italia nord-orientale, che comprende gran parte della pianura veneto-friulana ad est del fiume Livenza, e parte delle Alpi Carniche e delle Alpi Giulie.

Aquileia e Friuli · Città metropolitana di Venezia e Friuli · Mostra di più »

Friuli-Venezia Giulia

Il Friùli-Venezia Giulia (o Friùli Venezia Giulia) (Friûl-Vignesie Julie in friulano, Friul-Venesia Julia in veneto, Furlanija-Julijska Krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, in ladino Friul-Unieja Julia) è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste.

Aquileia e Friuli-Venezia Giulia · Città metropolitana di Venezia e Friuli-Venezia Giulia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Aquileia e Italia · Città metropolitana di Venezia e Italia · Mostra di più »

Lingua friulana

La lingua friulana (furlan, lenghe furlane, marilenghe 'lingua madre') è una lingua romanza, facente parte del gruppo delle lingue gallo-romanze.

Aquileia e Lingua friulana · Città metropolitana di Venezia e Lingua friulana · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Aquileia e Milano · Città metropolitana di Venezia e Milano · Mostra di più »

Provincia di Udine

La provincia di Udine (provincie di Udin in friulano, pokrajina Videm in sloveno, provinz Weiden in tedesco, Vydänskä provinčjä in resiano) è una provincia italiana della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia di abitanti con capoluogo Udine.

Aquileia e Provincia di Udine · Città metropolitana di Venezia e Provincia di Udine · Mostra di più »

Regio X Venetia et Histria

La regio X era una delle regiones in cui Augusto divise l'Italia intorno al 7 d.C., denominata oggi comunemente regio X Venetia et Histria.

Aquileia e Regio X Venetia et Histria · Città metropolitana di Venezia e Regio X Venetia et Histria · Mostra di più »

Regno d'Italia (1805-1814)

Il Regno d'Italia napoleonico, noto comunemente come Regno Italico, fu uno Stato posto sotto il controllo delle forze armate francesi.

Aquileia e Regno d'Italia (1805-1814) · Città metropolitana di Venezia e Regno d'Italia (1805-1814) · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Aquileia e Repubblica di Venezia · Città metropolitana di Venezia e Repubblica di Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aquileia e Città metropolitana di Venezia

Aquileia ha 264 relazioni, mentre Città metropolitana di Venezia ha 153. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.40% = 10 / (264 + 153).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aquileia e Città metropolitana di Venezia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »