Analogie tra Aquincum e Tiberio Claudio Pompeiano
Aquincum e Tiberio Claudio Pompeiano hanno 37 punti in comune (in Unionpedia): Adriano, Ammiano Marcellino, Antonino Pio, Augusto (titolo), Campagne partiche di Lucio Vero, Carnunto, Cassio Dione, Cognomina ex virtute, Commodo, Daci, Dacia (provincia romana), Danubio, Erodiano, Germania Magna, Guerre marcomanniche, Historia Augusta, Iazigi, Impero romano, Legio II Adiutrix, Legione romana, Limes danubiano, Lucio Vero, Marco Aurelio, Marcomanni, Marcomannia, Mesia, Pannonia (provincia romana), Quadi, Sarmati, Senato romano, ..., Settimio Severo, Sirmio, Tibisco, Trionfo, Truppe ausiliarie dell'esercito romano, Vandali, Vessillazione. Espandi índice (7 più) »
Adriano
Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon. Colto e appassionato ammiratore della cultura greca, viaggiò per tutto l'impero e valorizzò le province.
Adriano e Aquincum · Adriano e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Ammiano Marcellino
Sebbene nato in Siria nel seno di una famiglia ellenofona, scrisse la sua opera interamente in latino. È il maggiore degli storici romani del IV secolo la cui opera sia stata preservata, seppure in parte.
Ammiano Marcellino e Aquincum · Ammiano Marcellino e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Antonino Pio
Imperatore saggio, l'epiteto pius gli venne attribuito per il sentimento di amore filiale che manifestò nei confronti del padre adottivo che fece divinizzare.
Antonino Pio e Aquincum · Antonino Pio e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Augusto (titolo)
Augusto è il titolo che fu portato dagli imperatori romani, dagli imperatori bizantini fino al 610, e poi anche dai sovrani del Sacro Romano Impero (imperatori e re dei Romani) a partire dall'800.
Aquincum e Augusto (titolo) · Augusto (titolo) e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Campagne partiche di Lucio Vero
Le campagne partiche di Lucio Vero (161-166) costituiscono uno degli ultimi momenti dell'offensivismo romano prima della sua definitiva crisi, avvenuta con il III secolo.
Aquincum e Campagne partiche di Lucio Vero · Campagne partiche di Lucio Vero e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Carnunto
Carnunto (in latino: Carnuntum; in greco antico: Καρνοῦς, Carnous), centro di origine celtica, fu in seguito un'importante fortezza legionaria (misurava 480 × 368 metri, pari a circa 17,6 ha) dell'Impero romano a partire dal 50 e sede della Flotta Pannonica, diventando anche sede, prima del governatore della Pannonia e poi (nel 103/106) della Pannonia superior; attualmente si trova in Austria, nel comune di Petronell-Carnuntum.
Aquincum e Carnunto · Carnunto e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Cassio Dione
Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano della famiglia dei Cassii, nacque a Nicea in Bitinia. Stando a fonti epigrafiche, il suo praenomen sarebbe stato Lucius.
Aquincum e Cassio Dione · Cassio Dione e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Cognomina ex virtute
Nell'antica Roma, i cognomina ex virtute erano degli appellativi onorifici conferiti ad un comandante (durante l'età repubblicana) o ad un imperatore romano a seguito di una vittoria militare.
Aquincum e Cognomina ex virtute · Cognomina ex virtute e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Commodo
Figlio dell'imperatore filosofo Marco Aurelio, Commodo fu associato al trono nel 177, succedendo al padre nel 180. Avverso al Senato, governò in maniera autoritaria, esibendosi anche come gladiatore e in prove di forza, e facendosi soprannominare lErcole romano.
Aquincum e Commodo · Commodo e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Daci
I Daci furono una popolazione indoeuropea storicamente stanziata nell'area a nord del basso corso del Danubio che da loro ha preso il nome (Dacia, corrispondente grossomodo alle odierne Romania e Moldavia).
Aquincum e Daci · Daci e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Dacia (provincia romana)
La Dacia era un'antica provincia dell'impero romano che comprendeva grossomodo i territori dell'attuale Romania e parte dell'Ungheria.
Aquincum e Dacia (provincia romana) · Dacia (provincia romana) e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Danubio
Il Danubio (anticamente Danoia;;;;; in croato, in serbo e) è un fiume dell'Europa centro-orientale. Con 2.860 km è il secondo per lunghezza tra i corsi d'acqua del continente (dopo il Volga) nonché il più lungo tra i fiumi navigabili dell'Unione europea.
Aquincum e Danubio · Danubio e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Erodiano
Nulla di certo si sa sulle origini di Erodiano. Nativo della Siria, probabilmente di Antiochia - oppure di Alessandria - Erodiano venne sicuramente a Roma per assumere una carica pubblica, come funzionario di basso rango.
Aquincum e Erodiano · Erodiano e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Germania Magna
La Germania Magna era, secondo l'etnologia geografica dell'antica Roma, una vasta area dell'Europa centrale non soggetta al dominio romano (se non parzialmente o per brevi periodi), che si estendeva a oriente del Reno e nella quale era stanziata la maggior parte delle tribù germaniche.
Aquincum e Germania Magna · Germania Magna e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Guerre marcomanniche
Le guerre marcomanniche, o guerre marcomanne come sono state definite nella Historia Augusta, costituiscono un lungo periodo di conflitti militari combattuti dall'esercito romano contro le popolazioni germano-sarmatiche dell'Europa continentale (dal 167 al 189 circa), ma soprattutto un evento storico di fondamentale importanza poiché rappresentarono il preludio alle grandi invasioni barbariche del III-IV-V secolo.
Aquincum e Guerre marcomanniche · Guerre marcomanniche e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Historia Augusta
La Historia Augusta ("Storia Augusta") è una raccolta di biografie di imperatori e usurpatori romani comprendente l'arco di tempo che va da Adriano a Numeriano.
Aquincum e Historia Augusta · Historia Augusta e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Iazigi
Gli Iazigi o Jazigi furono un popolo di origine sarmata che, in origine vivevano nei pressi del Mar d'Azov, ad ovest del Volga. Attorno al 20 migrarono dietro indicazione dell'imperatore romano Tiberio, nella piana del Tibisco (attuale Ungheria orientale), dove rimasero fino all'arrivo degli Unni.
Aquincum e Iazigi · Iazigi e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Aquincum e Impero romano · Impero romano e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Legio II Adiutrix
La Legio II Adiutrix Pia Fidelis, "sostenitrice pia e leale", fu una legione romana arruolata dall'imperatore VespasianoCassio Dione Cocceiano, Storia romana, LV, 24.
Aquincum e Legio II Adiutrix · Legio II Adiutrix e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Legione romana
La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.
Aquincum e Legione romana · Legione romana e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Limes danubiano
Per limes danubiano si intendeva il sistema di fortificazioni fluviali a difesa di tutti i territori a sud del corso del Danubio, oltre al "saliente" dacico contenuto nell'arco montuoso carpatico.
Aquincum e Limes danubiano · Limes danubiano e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Lucio Vero
Vero era figlio di Lucio Elio Cesare, uomo molto vicino all'imperatore Adriano e sua prima scelta come successore, attraverso la moglie Avidia.
Aquincum e Lucio Vero · Lucio Vero e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Marco Aurelio
Su indicazione dell'imperatore Adriano, fu adottato nel 138 dal futuro suocero e zio acquisito Antonino Pio che lo nominò erede al trono imperiale.
Aquincum e Marco Aurelio · Marco Aurelio e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Marcomanni
I Marcomanni erano un'antica popolazione germanica. Furono menzionati per la prima volta da Cesare come facenti parte dell'esercito di Ariovisto e forse anche della prima invasione dell'epoca di Gaio Mario (erano Suebi).
Aquincum e Marcomanni · Marcomanni e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Marcomannia
Marcomannia era il nome che l'imperatore romano Marco Aurelio intendeva dare alla provincia che progettava di istituire al termine delle guerre marcomanniche, come ci tramanda la Historia Augusta.
Aquincum e Marcomannia · Marcomannia e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Mesia
La Mesia (latino: Moesia; greco: Μοισία, Moisía) è il nome di più province dell'Impero romano (Superior, Inferior; Prima e Secunda), a sud del ''limes'' del basso corso del Danubio, corrispondenti alle attuali Serbia e Bulgaria, oltre a parti della Macedonia del Nord settentrionale o della Dobrugia rumena.
Aquincum e Mesia · Mesia e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Pannonia (provincia romana)
La Pannonia era una provincia dell'impero romano che comprendeva la parte occidentale dell'attuale Ungheria, il Burgenland oggi Land austriaco, fino a Vienna, la parte nord della Croazia e parte della Slovenia.
Aquincum e Pannonia (provincia romana) · Pannonia (provincia romana) e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Quadi
I Quadi, popolo germanico di origine suebica, si trovava al principio del I secolo a.C. nell'alta valle del fiume Meno in Germania.
Aquincum e Quadi · Quadi e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Sarmati
I Sàrmati (singolare: sàrmata; dal greco antico) furono un popolo iranico e quindi, come gli Sciti, facevano parte della famiglia linguistica iranica (una famiglia linguistica indoeuropea).
Aquincum e Sarmati · Sarmati e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Senato romano
Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).
Aquincum e Senato romano · Senato romano e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Settimio Severo
L'ascesa di Settimio Severo costituisce uno spartiacque nella storia romana; è considerato infatti l'iniziatore della nozione di "dominato" in cui l'imperatore non è più un privato gestore dell'impero per conto del Senato, come durante il principato, ma è unico e vero dominus, che trae forza dall'investitura militare delle legioni (anche se anticipazioni di questa tendenza si erano avute durante la guerra civile seguita alla morte di Nerone).
Aquincum e Settimio Severo · Settimio Severo e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Sirmio
Sirmio (in latino: Sirmium), l'attuale Sremska Mitrovica in Serbia, fu un'importante città della Pannonia romana lungo il fiume Sava. L'attuale regione della Sirmia ha preso il nome da questa città.
Aquincum e Sirmio · Sirmio e Tiberio Claudio Pompeiano ·
Tibisco
Il Tibisco (in ungherese Tisza; in ucraino Тиса; in rumeno, slovacco e serbo Tisa; in tedesco Theiß) è un affluente di sinistra del Danubio.
Aquincum e Tibisco · Tiberio Claudio Pompeiano e Tibisco ·
Trionfo
Il trionfo era il massimo onore che nell'antica Roma veniva tributato con una cerimonia solenne al generale che avesse conseguito un'importante vittoria.
Aquincum e Trionfo · Tiberio Claudio Pompeiano e Trionfo ·
Truppe ausiliarie dell'esercito romano
Le truppe ausiliarie (“Truppe d'appoggio”, in latino auxilia) furono un corpo dell'esercito romano reclutato fra le popolazioni sottomesse di peregrini, ovvero non ancora in possesso della cittadinanza romana.
Aquincum e Truppe ausiliarie dell'esercito romano · Tiberio Claudio Pompeiano e Truppe ausiliarie dell'esercito romano ·
Vandali
I Vandali (Wandili) erano una popolazione germanica orientale come i Burgundi e i Goti. Plinio il Vecchio sosteneva nella sua Naturalis Historia che di questa popolazione facessero parte anche i Burgundi, i Varinni, i Carini e i Gutoni.
Aquincum e Vandali · Tiberio Claudio Pompeiano e Vandali ·
Vessillazione
La vessillazione (dal latino vexillatio, al plurale vexillationes) era un distaccamento della legione romana, utilizzato come una unità temporanea dell'esercito romano durante il Principato.
Aquincum e Vessillazione · Tiberio Claudio Pompeiano e Vessillazione ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Aquincum e Tiberio Claudio Pompeiano
- Che cosa ha in comune Aquincum e Tiberio Claudio Pompeiano
- Analogie tra Aquincum e Tiberio Claudio Pompeiano
Confronto tra Aquincum e Tiberio Claudio Pompeiano
Aquincum ha 188 relazioni, mentre Tiberio Claudio Pompeiano ha 138. Come hanno in comune 37, l'indice di Jaccard è 11.35% = 37 / (188 + 138).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Aquincum e Tiberio Claudio Pompeiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: