Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Arancia meccanica (film) e Georg Friedrich Händel

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arancia meccanica (film) e Georg Friedrich Händel

Arancia meccanica (film) vs. Georg Friedrich Händel

Arancia meccanica (A Clockwork Orange) è un film del 1971 diretto da Stanley Kubrick. Nel giro di quindici anni, Händel aveva avviato tre compagnie d'opera commerciali per provvedere alla richiesta di opere italiane alla nobiltà inglese.

Analogie tra Arancia meccanica (film) e Georg Friedrich Händel

Arancia meccanica (film) e Georg Friedrich Händel hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Arnold Schönberg, Henry Purcell, Johann Sebastian Bach, Lingua inglese, Londra, Ludwig van Beethoven, Tamigi, Wolfgang Amadeus Mozart.

Arnold Schönberg

È stato uno tra i primi, nel XX secolo, a scrivere musica completamente al di fuori dalle regole del sistema tonale, ed è stato uno degli applicatori del metodo dodecafonico, basato su una sequenza (detta serie, da cui il termine musica seriale) comprendente tutte le dodici note della scala musicale cromatica temperata.

Arancia meccanica (film) e Arnold Schönberg · Arnold Schönberg e Georg Friedrich Händel · Mostra di più »

Henry Purcell

Fra i grandi compositori della musica barocca, di Henry Purcell si hanno scarse notizie biografiche.

Arancia meccanica (film) e Henry Purcell · Georg Friedrich Händel e Henry Purcell · Mostra di più »

Johann Sebastian Bach

Bach operò una sintesi mirabile fra lo stile tedesco (di cui erano stati esponenti, fra gli altri, Pachelbel e Buxtehude) e le opere dei compositori italiani (particolarmente Vivaldi, del quale trascrisse numerosi brani, assimilandone soprattutto lo stile concertante).

Arancia meccanica (film) e Johann Sebastian Bach · Georg Friedrich Händel e Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Arancia meccanica (film) e Lingua inglese · Georg Friedrich Händel e Lingua inglese · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Arancia meccanica (film) e Londra · Georg Friedrich Händel e Londra · Mostra di più »

Ludwig van Beethoven

Figura cruciale della musica colta occidentale, Beethoven fu l'ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese ed è considerato uno dei più grandi e influenti compositori di tutti i tempi.

Arancia meccanica (film) e Ludwig van Beethoven · Georg Friedrich Händel e Ludwig van Beethoven · Mostra di più »

Tamigi

Il Tamigi (AFI:; in inglese Thames, pron., dal latino Tamĕsis) è un fiume dell'Inghilterra meridionale che attraversa Londra e sfocia ad est nel Mare del Nord: ancorché non sia il maggiore per lunghezza e portata, è da considerare di gran lunga il primo fiume del Regno Unito per importanza storica ed economica.

Arancia meccanica (film) e Tamigi · Georg Friedrich Händel e Tamigi · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Arancia meccanica (film) e Wolfgang Amadeus Mozart · Georg Friedrich Händel e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arancia meccanica (film) e Georg Friedrich Händel

Arancia meccanica (film) ha 252 relazioni, mentre Georg Friedrich Händel ha 334. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.37% = 8 / (252 + 334).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arancia meccanica (film) e Georg Friedrich Händel. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »