Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Archaea

Indice Archaea

Gli archei o archibatteri o archeobatteri (Archaea o Archaeobacteria) sono una suddivisione sistematica fondamentale, al più basso livello, della vita cellulare.

60 relazioni: Acidi grassi, Archaeoglobi, Bacteria, Batteri metanogeni, Carl Woese, Cellula, Ciclopentano, Cloruro di sodio, Colesterolo, Colorazione di Gram, Concentrazione di quantità di sostanza, Crenarchaeota, DNA, Dominio (biologia), Endosimbiosi, Esteri, Esterificazione, Eteri, Eukaryota, Euryarchaeota, Filogenesi, Fosfato organico, Fosfolipide, George Fox, Glicerolo, Habitat, Halobacteria, Ingombro sterico, Introne, Korarchaeota, Lipidi, Membrana cellulare, Methanobacteria, Nanoarchaeota, Nucleo cellulare, Organismo acidofilo, Organismo termofilo, Organismo vivente, Plancton, Polisaccaridi, Prokaryota, Proteine, Protone, Pseudopeptidoglicano, Psicrofilo, Regno (biologia), Ribosoma, RNA, Saturazione, Sintesi proteica, ..., Specie alofile, Terpeni, Thermoplasma, Thomas Cavalier-Smith, Trascrizione (biologia), Viscosità, 1977, 1990, 2002, 2004. Espandi índice (10 più) »

Acidi grassi

Con il termine acidi grassi (abbreviazione FA, dall'inglese Fatty Acids) si indicano gli acidi monocarbossilici alifatici.

Nuovo!!: Archaea e Acidi grassi · Mostra di più »

Archaeoglobi

La classe degli Archaeoglobi è composta da una sola famiglia: la Archaeoglobaceae e tre Generi: Archaeoglobus, Ferroglobus e Geoglobus Gli Archaeoglobi sono cocchi regolari o irregolari e si trovano in natura sia singolarmente che in coppia, sono strettamente anaerobi e ipertermofili.

Nuovo!!: Archaea e Archaeoglobi · Mostra di più »

Bacteria

Il regno Bacteria, dei batteri o eubatteri, comprende microrganismi unicellulari, procarioti, in precedenza chiamati anche schizomiceti, di dimensioni solitamente dell'ordine di pochi micrometri, ma che possono variare da circa 0,2 µm dei micoplasmi fino a 30 µm di alcune spirochete.

Nuovo!!: Archaea e Bacteria · Mostra di più »

Batteri metanogeni

I batteri metanogeni sono archeobatteri che utilizzano l'idrogeno molecolare liberato dalle fermentazioni di batteri, protozoi e funghi.

Nuovo!!: Archaea e Batteri metanogeni · Mostra di più »

Carl Woese

È noto principalmente per aver definito, nel 1977, l'esistenza del dominio degli Archea, organismi procariotici in precedenza considerati parte dei Batteri.

Nuovo!!: Archaea e Carl Woese · Mostra di più »

Cellula

La cellula è l'unità morfologico-funzionale degli organismi viventi, la più piccola struttura ad essere ununimamente classificabile come vivente.

Nuovo!!: Archaea e Cellula · Mostra di più »

Ciclopentano

Il ciclopentano è un cicloalcano.

Nuovo!!: Archaea e Ciclopentano · Mostra di più »

Cloruro di sodio

Il cloruro di sodio è il sale sodico dell'acido cloridrico ed è il costituente principale del comune sale da cucina.

Nuovo!!: Archaea e Cloruro di sodio · Mostra di più »

Colesterolo

Il colesterolo è una molecola organica appartenente alla classe dei lipidi e, più nel dettaglio, degli steroli.

Nuovo!!: Archaea e Colesterolo · Mostra di più »

Colorazione di Gram

La colorazione di Gram è un esame di laboratorio che dà ragione della classificazione dei batteri in Gram-positivi e Gram-negativi (anche indicati come Gram+ e Gram−).

Nuovo!!: Archaea e Colorazione di Gram · Mostra di più »

Concentrazione di quantità di sostanza

La concentrazione di quantità di sostanza (o concentrazione molare, simbolo M o cIUPAC, http://goldbook.iupac.org/A00295.html), è un'unità di misura della concentrazione di una specie chimica in una soluzione, è definita come le moli di soluto presenti in un litro di soluzione.

Nuovo!!: Archaea e Concentrazione di quantità di sostanza · Mostra di più »

Crenarchaeota

I Crenarchaeota, o Sulfobacteria, sono un phylum degli Archaea.

Nuovo!!: Archaea e Crenarchaeota · Mostra di più »

DNA

L'acido desossiribonucleico o deossiribonucleico (in sigla DNA, dall'inglese DeoxyriboNucleic Acid; meno comunemente ADN, secondo la sigla italiana equivalente) è un acido nucleico che contiene le informazioni genetiche necessarie alla biosintesi di RNA e proteine, molecole indispensabili per lo sviluppo ed il corretto funzionamento della maggior parte degli organismi viventi.

Nuovo!!: Archaea e DNA · Mostra di più »

Dominio (biologia)

Il dominio è un gruppo tassonomico che rappresenta il livello più alto della classificazione scientifica.

Nuovo!!: Archaea e Dominio (biologia) · Mostra di più »

Endosimbiosi

L'endosimbiosi (dal greco: ἔνδον.

Nuovo!!: Archaea e Endosimbiosi · Mostra di più »

Esteri

Gli esteri sono composti organici prodotti dalla reazione di un alcol o di un fenolo con l'acido carbossilico o un suo derivato, detta "esterificazione".

Nuovo!!: Archaea e Esteri · Mostra di più »

Esterificazione

L'esterificazione è la reazione di preparazione di un estere a partire da un alcol ed un acido; spesso l'acido è un acido carbossilico, ma anche gli acidi inorganici (acido solforico, acido fosforoso e fosforico per esempio) possono essere esterificati.

Nuovo!!: Archaea e Esterificazione · Mostra di più »

Eteri

Gli èteri sono composti organici aventi formula bruta CnH(2n + 2)O, in cui l'atomo di ossigeno ha legati a sé due gruppi alchilici o arilici.

Nuovo!!: Archaea e Eteri · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Archaea e Eukaryota · Mostra di più »

Euryarchaeota

Gli Euryarchaeota costituiscono il gruppo più grande appartenente al regno degli Archaea.

Nuovo!!: Archaea e Euryarchaeota · Mostra di più »

Filogenesi

La filogenesi o filogenetica o filogenia, (dal greco φυλή e ɣένεσις), è il processo di ramificazione delle linee di discendenza nell'evoluzione della vita.

Nuovo!!: Archaea e Filogenesi · Mostra di più »

Fosfato organico

Per fosfato organico, o gruppo fosfato, si intende un gruppo funzionale chimico, acido e polare costituito dall'anione fosfato legato ad una molecola organica tramite uno dei suoi 4 ossigeni.

Nuovo!!: Archaea e Fosfato organico · Mostra di più »

Fosfolipide

I fosfolipidi, sono lipidi contenenti fosfato.

Nuovo!!: Archaea e Fosfolipide · Mostra di più »

George Fox

In ambito famigliare, il giovane Fox, riceve un'educazione basata sull'onestà e sulla purezza d'animo.

Nuovo!!: Archaea e George Fox · Mostra di più »

Glicerolo

Il glicerolo, o glicerina, è un composto organico nella cui struttura sono presenti tre gruppi -OH (in altre parole è un "triolo").

Nuovo!!: Archaea e Glicerolo · Mostra di più »

Habitat

L'habitat (termine che nella lingua latina significa "egli abita") è il luogo le cui caratteristiche fisiche e abiotiche possono permettere a una data specie di vivere, svilupparsi, riprodursi, garantendo qualità della vita, la quale può diminuire o aumentare in base ai cambiamenti climatici o demografici.

Nuovo!!: Archaea e Habitat · Mostra di più »

Halobacteria

La classe Halobacteria comprende generi di Archaea tra loro geneticamente simili (similitudine calcolata dai risultati del sequenziamento del loro rRNA 16S), e tutti caratterizzati da un habitat ad altissima concentrazione salina: sono stati isolati da luoghi come il Mar Morto o il Gran Lago Salato nell'Utah.

Nuovo!!: Archaea e Halobacteria · Mostra di più »

Ingombro sterico

Modello molecolare della tri-''t''-butilammina, una molecola ad alto ingombro sterico nella quale l'atomo di azoto non riesce a mostrare la sua tipica reattività L'ingombro sterico, in chimica, è il fenomeno prodotto dalla repulsione elettrostatica reciproca tra le nubi elettroniche degli atomi e dei legami che formano una molecola dovuta alla loro sovrapposizione o eccessivo avvicinamento.

Nuovo!!: Archaea e Ingombro sterico · Mostra di più »

Introne

Si definiscono introni le regioni non codificanti di un gene che, insieme agli esoni, vengono trascritte dalle RNA polimerasi.

Nuovo!!: Archaea e Introne · Mostra di più »

Korarchaeota

Nella tassonomia filogenetica, Korarchaeota è un phylum degli Archaea.

Nuovo!!: Archaea e Korarchaeota · Mostra di più »

Lipidi

I lipidi (dal greco λίπος, lìpos, «grasso»), o grassi, sono composti organici largamente diffusi in natura, e rappresentano una delle quattro principali classi di composti organici di interesse biologico, insieme a glucidi, protidi ed acidi nucleici.

Nuovo!!: Archaea e Lipidi · Mostra di più »

Membrana cellulare

La membrana cellulare, detta anche membrana plasmatica, plasmalemma o citomembrana, è un sottile rivestimento, con spessore di 5-10 nm (50-100 Å), che delimita la cellula in tutti gli organismi viventi, la separa dall'ambiente esterno e ne regola gli scambi di elementi e sostanze chimiche con questo.

Nuovo!!: Archaea e Membrana cellulare · Mostra di più »

Methanobacteria

I Metanobatteri (Methanobacteria) sono una classe degli Euryarchaeota.

Nuovo!!: Archaea e Methanobacteria · Mostra di più »

Nanoarchaeota

Nanoarchaeota Huber et al., 2002 è un phylum di archeobatteri.

Nuovo!!: Archaea e Nanoarchaeota · Mostra di più »

Nucleo cellulare

Il nucleo cellulare è un compartimento cellulare dotato di membrana contenente la maggior parte del patrimonio genetico.

Nuovo!!: Archaea e Nucleo cellulare · Mostra di più »

Organismo acidofilo

Gli organismi acidofili sono quegli organismi che vivono sotto condizioni di acidità particolarmente elevata (a pH 2.0 o inferiore).

Nuovo!!: Archaea e Organismo acidofilo · Mostra di più »

Organismo termofilo

Immagine aerea del Grand Prismatic Spring, nel parco nazionale di Yellowstone. La colorazione brillante è in parte dovuta alla presenza di termofili. Con il termine termofilo si indica un insieme di organismi, appartenenti alla più ampia classe degli estremofili, che vivono e si moltiplicano a temperature relativamente elevate, ovvero oltre i 45 °C e fino ai 122 °C.

Nuovo!!: Archaea e Organismo termofilo · Mostra di più »

Organismo vivente

Un organismo vivente, in biologia, è un'entità, unicellulare o pluricellulare, soggetta alle leggi del mondo fisico ed al controllo da parte dei sistemi che esprimono l'informazione in esso contenuta, informazione codificata primariamente nel genoma e nel materiale genetico altrimenti veicolato, ad esempio negli organuli cellulari, è sottoposta a tutti i meccanismi tipici dell'espressione, compresi quelli evidenziati nell'epigenetica.

Nuovo!!: Archaea e Organismo vivente · Mostra di più »

Plancton

Il plancton (dal greco πλαγκτόν, ossia vagabondo) è la categoria ecologica che comprende il complesso di organismi acquatici galleggianti che, non essendo in grado di dirigere attivamente il loro movimento (almeno in senso orizzontale), vengono trasportati passivamente dalle correnti e dal moto ondoso.

Nuovo!!: Archaea e Plancton · Mostra di più »

Polisaccaridi

I polisaccaridi costituiscono una classe di composti chimici organici appartenente alla classe più ampia dei glucidi (detti anche carboidrati).

Nuovo!!: Archaea e Polisaccaridi · Mostra di più »

Prokaryota

I procariòti (Prokaryota, dal greco pro- «prima» e karyon «nucleo») sono uno dei due domini tassonomici in cui classicamente sono suddivisi gli organismi viventi.

Nuovo!!: Archaea e Prokaryota · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Nuovo!!: Archaea e Proteine · Mostra di più »

Protone

Il protone è una particella subatomica composta dotata di carica elettrica positiva formata da due quark up e un quark down, che sono detti di valenza in quanto ne determinano quasi tutte le caratteristiche fisiche.

Nuovo!!: Archaea e Protone · Mostra di più »

Pseudopeptidoglicano

Lo pseudopeptidoglicano, o pseudomureina, è l'elemento costitutivo della parete cellulare degli archeobatteri.

Nuovo!!: Archaea e Pseudopeptidoglicano · Mostra di più »

Psicrofilo

Si dice psicrofilo (composto del greco ψυχρός, psychrós, "freddo" e del suffisso -filo) o criofilo ogni microrganismo estremofilo in grado di crescere e di moltiplicarsi a temperature comprese tra 0 e 20 °C.

Nuovo!!: Archaea e Psicrofilo · Mostra di più »

Regno (biologia)

Il regno è il gruppo tassonomico di livello gerarchico più elevato condiviso da ogni classificazione scientifica, e fu introdotto già da Linneo.

Nuovo!!: Archaea e Regno (biologia) · Mostra di più »

Ribosoma

I ribosomi sono complessi macromolecolari, immersi nel citoplasma o ancorati al reticolo endoplasmatico ruvido o contenuti in altri organuli (mitocondri e cloroplasti), responsabili della sintesi proteica.

Nuovo!!: Archaea e Ribosoma · Mostra di più »

RNA

In chimica l'acido ribonucleico, in sigla RNA (dall'inglese RiboNucleic Acid), meno comunemente ARN (sigla italiana equivalente), è una molecola polimerica implicata in vari ruoli biologici di codifica, decodifica, regolazione e l'espressione dei geni.

Nuovo!!: Archaea e RNA · Mostra di più »

Saturazione

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Archaea e Saturazione · Mostra di più »

Sintesi proteica

La sintesi proteica (detta anche traduzione, proteosintesi, proteogenesi, protidogenesi, proteinogenesi, o proteoneogenesi) è il processo biochimico attraverso il quale l'informazione genetica contenuta nel mRNA (RNA messaggero), viene convertita in proteine che svolgono nella cellula un'ampia gamma di funzioni.

Nuovo!!: Archaea e Sintesi proteica · Mostra di più »

Specie alofile

Le specie alofile (o alofili estremi) sono organismi, più che altro procarioti, appartenenti al gruppo degli archeobatteri, che sono particolarmente adattati a livelli di salinità piuttosto elevati, molto superiori a quelle normalmente tollerate dai normali organismi (NaCl 7,5%), dato che presentano una specifica richiesta di ioni sodio Na+, cloruro Cl- ed altri ioni.

Nuovo!!: Archaea e Specie alofile · Mostra di più »

Terpeni

I terpeni (al singolare "terpene", pronuncia: IPA: /terˈpɛne/, SAMPA: /ter"pEne/) sono biomolecole costituite da multipli dell'unità isoprenica, ottenuti nei sistemi biologici dalla reazione di più unità di IPP (isopentenil pirofosfato) e di DMAPP (dimetilallil pirofosfato).

Nuovo!!: Archaea e Terpeni · Mostra di più »

Thermoplasma

Thermoplasma è un genere di archebatteri termofili (la temperatura ottimale è di 55 °C), acidofili, chemioorganotrofi e aerobi facoltativi (la loro respirazione si basa sulla riduzione dei solfati).

Nuovo!!: Archaea e Thermoplasma · Mostra di più »

Thomas Cavalier-Smith

È autore di molti lavori sulla classificazione sistematica dei protisti e dei procarioti.

Nuovo!!: Archaea e Thomas Cavalier-Smith · Mostra di più »

Trascrizione (biologia)

In biologia molecolare, la trascrizione è il processo mediante il quale le informazioni contenute nel DNA vengono trascritte enzimaticamente in una molecola complementare di RNA.

Nuovo!!: Archaea e Trascrizione (biologia) · Mostra di più »

Viscosità

Nell'ambito dei fenomeni di trasporto la viscosità è una grandezza fisica che misura la resistenza di un fluido allo scorrimento.

Nuovo!!: Archaea e Viscosità · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Archaea e 1977 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Archaea e 1990 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Archaea e 2002 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Archaea e 2004 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Archaebacteria, Archaeobacteria, Archea, Archeabacteria, Archei, Archeobatteri, Archeobatterio, Archibatteri.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »