Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Architettura barocca e Pianta centrale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Architettura barocca e Pianta centrale

Architettura barocca vs. Pianta centrale

L'architettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo. Nell'architettura, si dice pianta centrale la pianta di quegli edifici in cui tutte le parti sono organizzate intorno ad un centro (cioè che hanno simmetria centrale).

Analogie tra Architettura barocca e Pianta centrale

Architettura barocca e Pianta centrale hanno 36 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Palladio, Architettura neoclassica, Architettura rinascimentale, Architettura romanica, Ariccia, Basilica, Basilica di San Pietro in Vaticano, Basilica di San Vitale (Ravenna), Basilica di Santa Maria della Salute, Bramante, Chiesa di San Lorenzo (Torino), Chiesa di Sant'Agnese in Agone, Chiesa di Sant'Andrea al Quirinale, Chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza, Collegiata di Santa Maria Assunta (Ariccia), Controriforma, Croce greca, Cupola, Ellisse, Filippo Brunelleschi, Filippo Juvarra, Firenze, Guarino Guarini, Londra, Michelangelo Buonarroti, Napoli, Pantheon (Roma), Presbiterio, Ravenna, Roma, ..., Storia dell'architettura, Tempio di Santa Maria della Consolazione, Todi, Venezia, XIX secolo, XVIII secolo. Espandi índice (6 più) »

Andrea Palladio

Influenzato dall'architettura greco-romana, anzitutto da Vitruvio, è considerato una delle personalità più influenti nella storia dell'architettura occidentale.

Andrea Palladio e Architettura barocca · Andrea Palladio e Pianta centrale · Mostra di più »

Architettura neoclassica

Per architettura neoclassica si intende lo stile architettonico che, in linea con la più generale tendenza artistica del neoclassicismo, riprende ideali e apparato formale dell'architettura classica greca e romana e la razionalità nelle forme stesse, assimilando gli elementi architettonici tradizionali a elementi costruttivi.

Architettura barocca e Architettura neoclassica · Architettura neoclassica e Pianta centrale · Mostra di più »

Architettura rinascimentale

L'architettura del Rinascimento è quella fase dell'architettura europea, ed italiana in particolare, che si sviluppò agli inizi del Quattrocento a Firenze, principalmente grazie all'operato di alcuni artisti e intellettuali come Filippo Brunelleschi e Leon Battista Alberti.

Architettura barocca e Architettura rinascimentale · Architettura rinascimentale e Pianta centrale · Mostra di più »

Architettura romanica

L'architettura romanica è lo stile del costruire proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia e con persistenze maggiori negli altri paesi europei.

Architettura barocca e Architettura romanica · Architettura romanica e Pianta centrale · Mostra di più »

Ariccia

Ariccia (IPA:, anticamente chiamata Riccia o La Riccia o semplicemente 'A Riccia nei dialetti dei Castelli Romani) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Architettura barocca e Ariccia · Ariccia e Pianta centrale · Mostra di più »

Basilica

Il termine basilica assume al giorno d'oggi tre significati: Nell'antica Roma la basilica era un edificio pubblico utilizzato come luogo di riunioni pubbliche e di amministrazione della giustizia.

Architettura barocca e Basilica · Basilica e Pianta centrale · Mostra di più »

Basilica di San Pietro in Vaticano

La basilica di San Pietro in Vaticano (nome esatto completo: papale arcibasilica maggiore di San Pietro in Vaticano) è una basilica cattolica della Città del Vaticano; simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la monumentale piazza San Pietro.

Architettura barocca e Basilica di San Pietro in Vaticano · Basilica di San Pietro in Vaticano e Pianta centrale · Mostra di più »

Basilica di San Vitale (Ravenna)

La basilica di San Vitale è uno dei più famosi ed importanti luoghi di culto cattolici di Ravenna, esemplare capolavoro dell'arte paleocristiana e bizantina.

Architettura barocca e Basilica di San Vitale (Ravenna) · Basilica di San Vitale (Ravenna) e Pianta centrale · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria della Salute

Santa Maria della Salute (o chiesa della Salute o semplicemente La Salute) è una basilica di Venezia eretta nell'area della Punta della Dogana, da dove risalta nel panorama del Bacino di San Marco e del Canal Grande.

Architettura barocca e Basilica di Santa Maria della Salute · Basilica di Santa Maria della Salute e Pianta centrale · Mostra di più »

Bramante

Formatosi a Urbino, uno dei centri della cultura italiana del XV secolo, fu attivo dapprima a Milano, condizionando lo sviluppo del rinascimento lombardo, quindi a Roma, dove progettò la basilica di San Pietro.

Architettura barocca e Bramante · Bramante e Pianta centrale · Mostra di più »

Chiesa di San Lorenzo (Torino)

La chiesa di San Lorenzo è una chiesa di Torino.

Architettura barocca e Chiesa di San Lorenzo (Torino) · Chiesa di San Lorenzo (Torino) e Pianta centrale · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Agnese in Agone

La chiesa di Sant'Agnese in Agone (latino: Ecclesia Sanctæ Agnetis in Agone) si trova al centro del lato occidentale di Piazza Navona, a Roma.

Architettura barocca e Chiesa di Sant'Agnese in Agone · Chiesa di Sant'Agnese in Agone e Pianta centrale · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Andrea al Quirinale

La chiesa di Sant'Andrea al Quirinale è un luogo di culto cattolico di Roma, situato nel rione Monti, prospiciente la facciata della Manica Lunga del palazzo del Quirinale.

Architettura barocca e Chiesa di Sant'Andrea al Quirinale · Chiesa di Sant'Andrea al Quirinale e Pianta centrale · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza

Sant'Ivo alla Sapienza è una chiesa di Roma dedicata a sant'Ivo Hélory, situata nel rione di Sant'Eustachio, realizzata nella seconda metà del XVII secolo (tra il 1642 e il 1660) dall'architetto ticinese Francesco Borromini.

Architettura barocca e Chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza · Chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza e Pianta centrale · Mostra di più »

Collegiata di Santa Maria Assunta (Ariccia)

La collegiata di Santa Maria Assunta in Cielo (in latino: Ecclesia collegiata Beatae Mariae Virginis Dei Matris in Coelum Assumptae.) è il principale luogo di culto cattolico del comune di Ariccia, in provincia di Roma, nell'area dei Castelli Romani, nella diocesi suburbicaria di Albano Laziale.

Architettura barocca e Collegiata di Santa Maria Assunta (Ariccia) · Collegiata di Santa Maria Assunta (Ariccia) e Pianta centrale · Mostra di più »

Controriforma

Per Riforma Cattolica o Controriforma si intendono quell'insieme di misure di rinnovamento spirituale, teologico, liturgico e di riorganizzazione con le quali la Chiesa riformò le proprie istituzioni a seguito del Concilio di Trento.

Architettura barocca e Controriforma · Controriforma e Pianta centrale · Mostra di più »

Croce greca

La croce greca è una croce formata da quattro bracci di uguale misura che si intersecano ad angolo retto.

Architettura barocca e Croce greca · Croce greca e Pianta centrale · Mostra di più »

Cupola

La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, parabola oppure ovoidale.

Architettura barocca e Cupola · Cupola e Pianta centrale · Mostra di più »

Ellisse

In geometria, un'ellisse (dal greco ἔλλειψις, col significato di "mancanza") è una curva piana ottenuta intersecando un cono con un piano in modo da produrre una curva chiusa.

Architettura barocca e Ellisse · Ellisse e Pianta centrale · Mostra di più »

Filippo Brunelleschi

Considerato il primo ingegnere e progettista dell'era moderna, Brunelleschi fu uno dei tre primi grandi iniziatori del Rinascimento fiorentino con Donatello e Masaccio.

Architettura barocca e Filippo Brunelleschi · Filippo Brunelleschi e Pianta centrale · Mostra di più »

Filippo Juvarra

Formatosi inizialmente in Sicilia, parzialmente da autodidatta, la sua prima opera architettonica fu il completamento, nel 1703, della Chiesa di San Gregorio, oggi scomparsa, per la quale progettò la sistemazione interna comprendente la realizzazione del coro e dell'altare maggiore.

Architettura barocca e Filippo Juvarra · Filippo Juvarra e Pianta centrale · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Architettura barocca e Firenze · Firenze e Pianta centrale · Mostra di più »

Guarino Guarini

Formatosi a Roma, con l'esempio di Francesco Borromini, Guarini fu particolarmente attivo nella città di Torino, dove diventò uno dei massimi esponenti del barocco piemontese; tra le sue realizzazioni principali si ricordano la cappella della Sacra Sindone in Duomo, il palazzo Carignano e la chiesa di San Lorenzo.

Architettura barocca e Guarino Guarini · Guarino Guarini e Pianta centrale · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Architettura barocca e Londra · Londra e Pianta centrale · Mostra di più »

Michelangelo Buonarroti

Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei maggiori artisti di sempre.

Architettura barocca e Michelangelo Buonarroti · Michelangelo Buonarroti e Pianta centrale · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Architettura barocca e Napoli · Napoli e Pianta centrale · Mostra di più »

Pantheon (Roma)

Il Pantheon (parentesi) è un edificio della Roma antica situato nel rione Pigna nel centro storico, costruito come tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future.

Architettura barocca e Pantheon (Roma) · Pantheon (Roma) e Pianta centrale · Mostra di più »

Presbiterio

Il termine presbiterio deriva da presbitero, ed è un termine liturgico e architettonico per indicare la parte della chiesa riservata al clero officiante.

Architettura barocca e Presbiterio · Pianta centrale e Presbiterio · Mostra di più »

Ravenna

Ravenna (localmente e in Romagna anche;, Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Architettura barocca e Ravenna · Pianta centrale e Ravenna · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Architettura barocca e Roma · Pianta centrale e Roma · Mostra di più »

Storia dell'architettura

Lo studio della storia dell'architettura deve essere collocato, come quello di qualsiasi altra forma artistica, nel tempo e nello spazio.

Architettura barocca e Storia dell'architettura · Pianta centrale e Storia dell'architettura · Mostra di più »

Tempio di Santa Maria della Consolazione

Il tempio di Santa Maria della Consolazione è un importante luogo di culto cattolico di Todi, che si trova all'esterno delle mura duecentesche della città.

Architettura barocca e Tempio di Santa Maria della Consolazione · Pianta centrale e Tempio di Santa Maria della Consolazione · Mostra di più »

Todi

Todi è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia.

Architettura barocca e Todi · Pianta centrale e Todi · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Architettura barocca e Venezia · Pianta centrale e Venezia · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Architettura barocca e XIX secolo · Pianta centrale e XIX secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Architettura barocca e XVIII secolo · Pianta centrale e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Architettura barocca e Pianta centrale

Architettura barocca ha 664 relazioni, mentre Pianta centrale ha 127. Come hanno in comune 36, l'indice di Jaccard è 4.55% = 36 / (664 + 127).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Architettura barocca e Pianta centrale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »