Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Diocesi di Jaén

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Diocesi di Jaén

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz vs. Diocesi di Jaén

L'arcidiocesi di Mérida-Badajoz (in latino: Archidioecesis Emeritensis Augustana-Pacensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Spagna. La diocesi di Jaén (in latino: Dioecesis Giennensis) è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Granada.

Analogie tra Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Diocesi di Jaén

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Diocesi di Jaén hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Annuario pontificio, Arcidiocesi di Barcellona, Arcidiocesi di Granada, Arcidiocesi di Santiago di Compostela, Arcidiocesi di Siviglia, Arcidiocesi di Toledo, Arcidiocesi di Valencia, Arciprete, Cattedrale, Chiesa cattolica in Spagna, Concordato, Diocesi di Cordova, Diocesi di Guarda, Diocesi di Palencia, Diocesi suffraganea, Enrique Flórez, IV secolo, Lingua latina, Ordine dei frati predicatori, Ordine della Santissima Trinità, Ordine di San Benedetto, Ordine di Sant'Agostino, Ordine di Santa Maria della Mercede, Papa Gregorio IX, Parrocchia, Provincia ecclesiastica, Reconquista, Rito romano, Santa Sede, Seminario, ..., VII secolo, XIX secolo. Espandi índice (2 più) »

Annuario pontificio

L'Annuario pontificio è un organo informativo pubblicato ogni anno in italiano dalla Santa Sede.

Annuario pontificio e Arcidiocesi di Mérida-Badajoz · Annuario pontificio e Diocesi di Jaén · Mostra di più »

Arcidiocesi di Barcellona

L'arcidiocesi di Barcellona (in latino: Archidioecesis Barcinonensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Spagna.

Arcidiocesi di Barcellona e Arcidiocesi di Mérida-Badajoz · Arcidiocesi di Barcellona e Diocesi di Jaén · Mostra di più »

Arcidiocesi di Granada

L'arcidiocesi di Granada (in latino: Archidioecesis Granatensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Spagna.

Arcidiocesi di Granada e Arcidiocesi di Mérida-Badajoz · Arcidiocesi di Granada e Diocesi di Jaén · Mostra di più »

Arcidiocesi di Santiago di Compostela

L'arcidiocesi di Santiago di Compostela (in latino: Archidioecesis Compostellana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Spagna.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Arcidiocesi di Santiago di Compostela · Arcidiocesi di Santiago di Compostela e Diocesi di Jaén · Mostra di più »

Arcidiocesi di Siviglia

L'arcidiocesi di Siviglia (in latino: Archidioecesis Hispalensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Spagna.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Arcidiocesi di Siviglia · Arcidiocesi di Siviglia e Diocesi di Jaén · Mostra di più »

Arcidiocesi di Toledo

L'arcidiocesi di Toledo (in latino: Archidioecesis Toletana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Spagna.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Arcidiocesi di Toledo · Arcidiocesi di Toledo e Diocesi di Jaén · Mostra di più »

Arcidiocesi di Valencia

L'arcidiocesi di Valencia (in latino: Archidioecesis Valentina) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Spagna.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Arcidiocesi di Valencia · Arcidiocesi di Valencia e Diocesi di Jaén · Mostra di più »

Arciprete

Arciprete (dal tardo latino archipresbyter e dal greco ἀρχιπρεσβύτερος, "grande anziano") è un titolo che può essere conferito ad un presbitero o ad un prelato della Chiesa cattolica.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Arciprete · Arciprete e Diocesi di Jaén · Mostra di più »

Cattedrale

Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Cattedrale · Cattedrale e Diocesi di Jaén · Mostra di più »

Chiesa cattolica in Spagna

La Chiesa cattolica in Spagna è parte della Chiesa cattolica universale, sotto la guida spirituale del papa e della Santa Sede.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Chiesa cattolica in Spagna · Chiesa cattolica in Spagna e Diocesi di Jaén · Mostra di più »

Concordato

Concordato è il nome dato ai trattati bilaterali che la Santa Sede stipula con altri stati per regolare la situazione giuridica della Chiesa cattolica in un determinato Stato del mondo.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Concordato · Concordato e Diocesi di Jaén · Mostra di più »

Diocesi di Cordova

La diocesi di Cordova (in latino: Dioecesis Cordubensis) è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Siviglia.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Diocesi di Cordova · Diocesi di Cordova e Diocesi di Jaén · Mostra di più »

Diocesi di Guarda

La diocesi di Guarda (in latino: Dioecesis Aegitaniensis) è una sede della Chiesa cattolica in Portogallo suffraganea del patriarcato di Lisbona.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Diocesi di Guarda · Diocesi di Guarda e Diocesi di Jaén · Mostra di più »

Diocesi di Palencia

La diocesi di Palencia (in latino: Dioecesis Palentina) è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Burgos.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Diocesi di Palencia · Diocesi di Jaén e Diocesi di Palencia · Mostra di più »

Diocesi suffraganea

Nell'organizzazione territoriale della Chiesa cattolica, la diocesi suffraganea è una diocesi (o, più raramente, un'arcidiocesi) retta da un vescovo suffraganeo e legata a una sede metropolitana, guidata da un arcivescovo.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Diocesi suffraganea · Diocesi di Jaén e Diocesi suffraganea · Mostra di più »

Enrique Flórez

A 14 anni entrò nell'Ordine di Sant'Agostino, fu poi professore di teologia all'Università di Alcalá, e pubblicò un Cursus theologiae in cinque volumi (1732–1738).

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Enrique Flórez · Diocesi di Jaén e Enrique Flórez · Mostra di più »

IV secolo

Nessuna descrizione.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e IV secolo · Diocesi di Jaén e IV secolo · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Lingua latina · Diocesi di Jaén e Lingua latina · Mostra di più »

Ordine dei frati predicatori

L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Ordine dei frati predicatori · Diocesi di Jaén e Ordine dei frati predicatori · Mostra di più »

Ordine della Santissima Trinità

L'Ordine della Santissima Trinità (in latino Ordo Sanctissimae Trinitatis) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti popolarmente Trinitari, pospongono al loro nome la sigla O.SS.T.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Ordine della Santissima Trinità · Diocesi di Jaén e Ordine della Santissima Trinità · Mostra di più »

Ordine di San Benedetto

L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B.Ann.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Ordine di San Benedetto · Diocesi di Jaén e Ordine di San Benedetto · Mostra di più »

Ordine di Sant'Agostino

L'Ordine di Sant'Agostino (in latino Ordo Fratrum Sancti Augustini), già detto degli eremitani di Sant'Agostino (in latino Ordo Eremitarum Sancti Augustini; sigla O.E.S.A.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti agostiniani, pospongono storicamente al loro nome la sigla O.S.A.Ann.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Ordine di Sant'Agostino · Diocesi di Jaén e Ordine di Sant'Agostino · Mostra di più »

Ordine di Santa Maria della Mercede

L'Ordine di Santa Maria della Mercede (in latino Ordo Beatae Mariae Virginis de Mercede) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti mercedari, pospongono al loro nome la sigla O. de M.Ann.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Ordine di Santa Maria della Mercede · Diocesi di Jaén e Ordine di Santa Maria della Mercede · Mostra di più »

Papa Gregorio IX

Nato ad Anagni intorno al 1170 (e non intorno al 1140 come fu supposto nei secoli scorsi), era figlio di Mattia di Anagni, ed era legato per parte di madre ai conti di Segni, e quindi imparentato con Innocenzo III: alcune fonti lo citano come nipote di Innocenzo, altre come suo cugino.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Papa Gregorio IX · Diocesi di Jaén e Papa Gregorio IX · Mostra di più »

Parrocchia

La parrocchia è una porzione di una diocesi di una Chiesa cristiana.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Parrocchia · Diocesi di Jaén e Parrocchia · Mostra di più »

Provincia ecclesiastica

Una provincia ecclesiastica è un'unità del governo religioso che, presente in alcune Chiese cristiane, consiste nella dipendenza da un'arcidiocesi metropolitana di diocesi, dette suffraganee.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Provincia ecclesiastica · Diocesi di Jaén e Provincia ecclesiastica · Mostra di più »

Reconquista

La Reconquista (spagnolo e portoghese per "riconquista") fu il periodo durato 750 anni in cui avvenne la riconquista dei regni moreschi musulmani di al-Andalus (come i musulmani chiamavano la Penisola iberica da loro dominata dove si trovano le attuali Spagna e Portogallo) da parte degli eserciti cristiani, che culminò il 2 gennaio 1492, quando Ferdinando e Isabella, Los Reyes Católicos ("I Re Cattolici"), espulsero dalla penisola l'ultimo dei governanti musulmani, Boabdil di Granada, unendo gran parte della Spagna odierna sotto il loro potere (la Navarra verrà incorporata solo nel 1512).

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Reconquista · Diocesi di Jaén e Reconquista · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Rito romano · Diocesi di Jaén e Rito romano · Mostra di più »

Santa Sede

La Santa Sede o Sede Apostolica è l'ente, dotato di personalità giuridica in diritto internazionale, preposto al governo della Chiesa cattolica.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Santa Sede · Diocesi di Jaén e Santa Sede · Mostra di più »

Seminario

Il seminario è l'istituzione della Chiesa cattolica dedicata alla formazione dei candidati al presbiterato.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Seminario · Diocesi di Jaén e Seminario · Mostra di più »

VII secolo

Nessuna descrizione.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e VII secolo · Diocesi di Jaén e VII secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e XIX secolo · Diocesi di Jaén e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Diocesi di Jaén

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz ha 282 relazioni, mentre Diocesi di Jaén ha 194. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 6.72% = 32 / (282 + 194).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arcidiocesi di Mérida-Badajoz e Diocesi di Jaén. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »