Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Argiro (politico bizantino) e Drogone d'Altavilla

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Argiro (politico bizantino) e Drogone d'Altavilla

Argiro (politico bizantino) vs. Drogone d'Altavilla

Fu catapano d'Italia dal 1050 al 1058; ebbe un peso rilevante nella storia dell'Italia meridionale e nel primo consolidarsi del dominio normanno. Drogone era uno dei figli di Tancredi d'Altavilla e della prima moglie Muriella; giunse in Italia meridionale con i fratelli Guglielmo e Umfredo verso il 1035.

Analogie tra Argiro (politico bizantino) e Drogone d'Altavilla

Argiro (politico bizantino) e Drogone d'Altavilla hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Enrico III il Nero, Giorgio Maniace, Guglielmo Braccio di Ferro, Impero bizantino, Italia meridionale, John Julius Norwich, Normanni, Papa Leone IX, Trani, Ugo Mursia Editore, Venosa.

Enrico III il Nero

Enrico nacque nel 1016, figlio di Corrado II il Salico e di Gisella di Svevia.

Argiro (politico bizantino) e Enrico III il Nero · Drogone d'Altavilla e Enrico III il Nero · Mostra di più »

Giorgio Maniace

Fu magistros, strategos col grado di autokrator (στρατηγὸς αὐτοκράτωρ) e catapano d'Italia.

Argiro (politico bizantino) e Giorgio Maniace · Drogone d'Altavilla e Giorgio Maniace · Mostra di più »

Guglielmo Braccio di Ferro

Insieme al fratello minore Drogone d'Altavilla lasciò la Normandia e raggiunse il Mezzogiorno d'Italia nella prima metà dell'XI secolo (1035 ca.) in risposta alle richieste di aiuto avanzate dai Normanni guidati da Rainulfo Drengot, conte di Aversa.

Argiro (politico bizantino) e Guglielmo Braccio di Ferro · Drogone d'Altavilla e Guglielmo Braccio di Ferro · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Argiro (politico bizantino) e Impero bizantino · Drogone d'Altavilla e Impero bizantino · Mostra di più »

Italia meridionale

Con i termini Italia meridionale, Meridione, Bassa Italia, Sud Italia, Suditalia, o semplicemente Sud, si intende, dal punto di vista geografico e statistico, la parte della penisola italiana posta a sud: ne fanno parte le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.

Argiro (politico bizantino) e Italia meridionale · Drogone d'Altavilla e Italia meridionale · Mostra di più »

John Julius Norwich

Norwich è l'unico figlio del diplomatico e politico del Partito Conservatore Duff Cooper e di Lady Diana Cooper, personaggio del jet set celebrata per la sua bellezza.

Argiro (politico bizantino) e John Julius Norwich · Drogone d'Altavilla e John Julius Norwich · Mostra di più »

Normanni

I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo vichingo di origine danese e norvegese che diede il proprio nome alla Normandia, regione nel nord-ovest della Francia.

Argiro (politico bizantino) e Normanni · Drogone d'Altavilla e Normanni · Mostra di più »

Papa Leone IX

Tedesco di lingua ed etnia, proveniva da una nobile famiglia dell'Alsazia: il padre era Ugo IV di Nordgau, conte di Nordgau (Bassa Alsazia), imparentato con l'imperatore Corrado II, e la madre Edvige di Dabo, era figlia del conte Luigi di Dabo.

Argiro (politico bizantino) e Papa Leone IX · Drogone d'Altavilla e Papa Leone IX · Mostra di più »

Trani

Trani è un comune italiano di abitanti, capoluogo, insieme a Barletta ed Andria, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia.

Argiro (politico bizantino) e Trani · Drogone d'Altavilla e Trani · Mostra di più »

Ugo Mursia Editore

Ugo Mursia Editore srl, conosciuta semplicemente come Mursia, è una casa editrice fondata a Milano il 10 febbraio 1955 da Ugo Mursia.

Argiro (politico bizantino) e Ugo Mursia Editore · Drogone d'Altavilla e Ugo Mursia Editore · Mostra di più »

Venosa

Venosa (Venusia in latino, Venòse in dialetto lucano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata, situato nell'area del Vulture.

Argiro (politico bizantino) e Venosa · Drogone d'Altavilla e Venosa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Argiro (politico bizantino) e Drogone d'Altavilla

Argiro (politico bizantino) ha 69 relazioni, mentre Drogone d'Altavilla ha 44. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 9.73% = 11 / (69 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Argiro (politico bizantino) e Drogone d'Altavilla. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »