Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Armata Bianca e Guerra d'indipendenza lettone

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Armata Bianca e Guerra d'indipendenza lettone

Armata Bianca vs. Guerra d'indipendenza lettone

Armata Bianca (in russo: Белая Армия) è il nome che fu dato all'esercito controrivoluzionario russo, sostenitore della Repubblica russa, che combatté contro l'Armata Rossa bolscevica, nella Guerra civile russa dal 1918 al 1921. La guerra d'indipendenza lettone, a volte chiamata guerra di liberazione lettone (in lettone: Latvijas Brīvības cīņas, letteralmente "lotta per la libertà della Lettonia," o Latvijas atbrīvošanas Kars, "guerra di liberazione lettone"), si svolse tra il 1º dicembre 1918 e l'11 agosto 1920 sul territorio dell'attuale Lettonia.

Analogie tra Armata Bianca e Guerra d'indipendenza lettone

Armata Bianca e Guerra d'indipendenza lettone hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Armata Rossa, Bolscevismo, Estonia, Francia, Germania, Governatorati baltici, Guerra civile russa, Imperi centrali, Pavel Rafailovič Bermondt-Avalov, Regno Unito, Repubblica russa, Rivoluzione d'ottobre, Ucraina.

Armata Rossa

L'Armata Rossa dei Lavoratori e dei Contadini (Raboče-krest'janskaja Krasnaja armija in sigla RKKA), più comunemente Armata Rossa, fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917.

Armata Bianca e Armata Rossa · Armata Rossa e Guerra d'indipendenza lettone · Mostra di più »

Bolscevismo

Il bolscevismo è una corrente del pensiero politico marxista, sviluppatasi all'inizio del XX secolo all'interno del Partito Operaio Socialdemocratico Russo (POSDR) e concretizzatasi nella formazione del Partito bolscevico, poi Partito Comunista dell'Unione Sovietica (PCUS).

Armata Bianca e Bolscevismo · Bolscevismo e Guerra d'indipendenza lettone · Mostra di più »

Estonia

L'Estonia, ufficialmente Repubblica d'Estonia (in lingua estone: Eesti Vabariik), con capitale Tallinn, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa settentrionale, confinante ad est con la Russia e a sud con la Lettonia e bagnata a nord e ad ovest dal Mar Baltico, che la separa dalla Finlandia e dalla Svezia.

Armata Bianca e Estonia · Estonia e Guerra d'indipendenza lettone · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Armata Bianca e Francia · Francia e Guerra d'indipendenza lettone · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Armata Bianca e Germania · Germania e Guerra d'indipendenza lettone · Mostra di più »

Governatorati baltici

I governatorati baltici furono i governatorati dell'Impero russo nei territori che dal 1918 appartengono all'Estonia e alla Lettonia.

Armata Bianca e Governatorati baltici · Governatorati baltici e Guerra d'indipendenza lettone · Mostra di più »

Guerra civile russa

La guerra civile russa (russo: Гражданская война в России) fu una guerra civile che scoppiò in Russia in seguito alla Rivoluzione d'ottobre (6-8 novembre 1917) e alla presa del potere da parte dei bolscevichi.

Armata Bianca e Guerra civile russa · Guerra civile russa e Guerra d'indipendenza lettone · Mostra di più »

Imperi centrali

Imperi centrali o potenze centrali (in tedesco: Mittelmächte; ungherese: hatalmak Központi; turco: İttifak Devletleri o Bağlaşma Devletleri; bulgaro: Централни сили, Centralni sili), noti anche col nome di Quadruplice Alleanza (Vierbund in tedesco), sono termini usati per indicare le quattro nazioni alleatesi durante la prima guerra mondiale contro gli stati della Triplice intesa.

Armata Bianca e Imperi centrali · Guerra d'indipendenza lettone e Imperi centrali · Mostra di più »

Pavel Rafailovič Bermondt-Avalov

Bermondt-Avalov nacque a Tbilisi (nell'attuale Georgia), adottando come secondo cognome Avalov (Avalishvili) quello del padre adottivo, il principe Mikhail Avalishvili.

Armata Bianca e Pavel Rafailovič Bermondt-Avalov · Guerra d'indipendenza lettone e Pavel Rafailovič Bermondt-Avalov · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Armata Bianca e Regno Unito · Guerra d'indipendenza lettone e Regno Unito · Mostra di più »

Repubblica russa

La Repubblica russa fu una repubblica instaurata dopo la fine dell'Impero russo e soppressa con la Rivoluzione d'ottobre del 1917, in Russia.

Armata Bianca e Repubblica russa · Guerra d'indipendenza lettone e Repubblica russa · Mostra di più »

Rivoluzione d'ottobre

La rivoluzione d'ottobre è la fase finale e decisiva della rivoluzione russa iniziata in Russia nel febbraio 1917 del calendario giuliano, che segnò dapprima il crollo dell'Impero russo e poi l'instaurazione della Repubblica sovietica.

Armata Bianca e Rivoluzione d'ottobre · Guerra d'indipendenza lettone e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Armata Bianca e Ucraina · Guerra d'indipendenza lettone e Ucraina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Armata Bianca e Guerra d'indipendenza lettone

Armata Bianca ha 81 relazioni, mentre Guerra d'indipendenza lettone ha 119. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 6.50% = 13 / (81 + 119).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Armata Bianca e Guerra d'indipendenza lettone. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »