Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Armatura e Martello d'armi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Armatura e Martello d'armi

Armatura vs. Martello d'armi

Un'armatura (s.f., dal latino armatura, derivato dal verbo armāre, "armare") è un equipaggiamento protettivo utilizzato per difendere il corpo di un uomo durante uno scontro, sia quest'ultimo d'ambito bellico o civile (per esempio in caso di sommossa). Il martello d'armi era un'antica arma bianca da botta, espressamente sviluppata per le forze di cavalleria partendo dal modello del primitivo martello da guerra in uso alla fanteria.

Analogie tra Armatura e Martello d'armi

Armatura e Martello d'armi hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Arma bianca, Cavalleria medievale, Corazziere, Guanto d'arme, Legno, Martello da guerra, Sciabola, XV secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo.

Arma bianca

L'arma bianca (rientra nella categoria delle armi proprie) indica tutte quelle armi la cui destinazione, a differenza delle armi improprie, è l’offesa alla persona, che si usano mediante l’energia e l’abilità dell’uomo e che provocano ferite per mezzo di punte (come pugnali e baionette), forme contundenti (come manganelli e arieti) o lame di metallo (come spade e sciabole); quelle che lanciano oggetti bellici (come archi, balestre, cerbottane e catapulte), e quelle che fungono da difesa da esse (come scudi, "spray antiaggressione" e armature).

Arma bianca e Armatura · Arma bianca e Martello d'armi · Mostra di più »

Cavalleria medievale

La cavalleria medievale è stata una classe nobiliare della società europea del Medioevo, che identificava i guerrieri a cavallo a cui un sovrano o un signore ne aveva riconosciuto il titolo, e il relativo ideale di vita e codice di condotta a cui questi cavalieri si ispiravano.

Armatura e Cavalleria medievale · Cavalleria medievale e Martello d'armi · Mostra di più »

Corazziere

Il corazziere è un soldato di cavalleria pesante, equipaggiato con corazza e armi da fuoco.

Armatura e Corazziere · Corazziere e Martello d'armi · Mostra di più »

Guanto d'arme

Il guanto d'arme (Kampfhandschuh in lingua tedesca, Gauntlet in lingua inglese) è un guanto rinforzato o composto da sezioni metalliche utilizzato per proteggere la mano, il polso e, negli esemplari di maggiori dimensioni, l'avambraccio del portatore.

Armatura e Guanto d'arme · Guanto d'arme e Martello d'armi · Mostra di più »

Legno

Il legno è il tessuto vegetale che costituisce il fusto delle piante aventi crescita secondaria (albero, arbusto, liana ed alcune erbe).

Armatura e Legno · Legno e Martello d'armi · Mostra di più »

Martello da guerra

Il martello da guerra (o martello da battaglia) è un'arma bianca di origine antica, come testimoniano alcune saghe mitologiche nordiche.

Armatura e Martello da guerra · Martello d'armi e Martello da guerra · Mostra di più »

Sciabola

La sciabola (da szablya, lingua ungherese) è un'arma bianca manesca del tipo spada destinata ai reparti di cavalleria, con lama monofilare curva, affilata sul lato convesso, di lunghezza variabile a seconda del paese di provenienza, e guardia molto pronunciata, atta a coprire tutta la mano.

Armatura e Sciabola · Martello d'armi e Sciabola · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Armatura e XV secolo · Martello d'armi e XV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Armatura e XVI secolo · Martello d'armi e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Armatura e XVII secolo · Martello d'armi e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Armatura e XVIII secolo · Martello d'armi e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Armatura e Martello d'armi

Armatura ha 82 relazioni, mentre Martello d'armi ha 50. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 8.33% = 11 / (82 + 50).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Armatura e Martello d'armi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »