Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Armée française e Potenze dell'Asse

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Armée française e Potenze dell'Asse

Armée française vs. Potenze dell'Asse

Le Forces armées françaises – chiamate anche l'Armée française – sono l'insieme delle forze armate francesi, composte dalle forze armate di terra, di mare, dell'aria e di gendarmeria, oltre a diversi altri corpi e servizi di sostegno ed organismi interarmi, sotto la direzione del Capo di Stato Maggiore delle forze armate e sotto l'autorità del Ministero della Difesa francese e del Presidente della Repubblica francese, il quale secondo l'articolo 15 della Costituzione francese del 1958 è il capo delle forze armate. L'espressione potenze dell'Asse, o semplicemente Asse, è usata per indicare l'insieme delle nazioni che parteciparono alla seconda guerra mondiale in opposizione agli alleati.

Analogie tra Armée française e Potenze dell'Asse

Armée française e Potenze dell'Asse hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Alleati della seconda guerra mondiale, Cina, Europa, Francia, Mar Mediterraneo, Prima guerra mondiale, Quarta Repubblica francese, Regno Unito, Revanscismo, Russia, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Terza Repubblica francese, Unione Sovietica, Vietnam.

Alleati della seconda guerra mondiale

Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Alleati della seconda guerra mondiale e Armée française · Alleati della seconda guerra mondiale e Potenze dell'Asse · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Armée française e Cina · Cina e Potenze dell'Asse · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Armée française e Europa · Europa e Potenze dell'Asse · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Armée française e Francia · Francia e Potenze dell'Asse · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Armée française e Mar Mediterraneo · Mar Mediterraneo e Potenze dell'Asse · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Armée française e Prima guerra mondiale · Potenze dell'Asse e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Quarta Repubblica francese

Quarta Repubblica francese (in francese: Quatrième République française) è il nome che si attribuisce allo Stato che si venne a costituire in Francia dopo la seconda guerra mondiale con la stesura della quarta costituzione repubblicana.

Armée française e Quarta Repubblica francese · Potenze dell'Asse e Quarta Repubblica francese · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Armée française e Regno Unito · Potenze dell'Asse e Regno Unito · Mostra di più »

Revanscismo

Per revanscismo (dal francese revanche, "rivincita") si definisce una corrente di pensiero a carattere nazionalista diffusasi all'interno dell'opinione pubblica francese nel tardo XIX secolo in seguito alla sconfitta nella guerra franco-prussiana che determinò la caduta del regime imperiale di Napoleone III, con la successiva stesura del Trattato di Francoforte del 1871 le cui imposizioni, misero a dura prova il morale della popolazione francese provocando lo sviluppo del revanscismo.

Armée française e Revanscismo · Potenze dell'Asse e Revanscismo · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Armée française e Russia · Potenze dell'Asse e Russia · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Armée française e Seconda guerra mondiale · Potenze dell'Asse e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Armée française e Stati Uniti d'America · Potenze dell'Asse e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Terza Repubblica francese

Terza Repubblica francese (in francese: Troisième Republique) fu il nome assunto dallo Stato repubblicano nato in Francia dopo la sconfitta di Sedan (1º settembre 1870) durante la guerra franco-prussiana.

Armée française e Terza Repubblica francese · Potenze dell'Asse e Terza Repubblica francese · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Armée française e Unione Sovietica · Potenze dell'Asse e Unione Sovietica · Mostra di più »

Vietnam

Il Vietnam (AFI:; in vietnamita Việt Nam), conosciuto ufficialmente come Repubblica Socialista del Vietnam (Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam), è uno Stato del sud-est asiatico.

Armée française e Vietnam · Potenze dell'Asse e Vietnam · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Armée française e Potenze dell'Asse

Armée française ha 457 relazioni, mentre Potenze dell'Asse ha 153. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.46% = 15 / (457 + 153).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Armée française e Potenze dell'Asse. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »