Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Arrows Grand Prix International e Gran Premio d'Australia 1989

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arrows Grand Prix International e Gran Premio d'Australia 1989

Arrows Grand Prix International vs. Gran Premio d'Australia 1989

L'Arrows Grand Prix International è stato un team britannico di Formula 1, con sede a Milton Keynes, fondato nel 1977 dal finanziere italiano Franco Ambrosio e dagli ex-componenti della squadra Shadow Alan Rees, Jackie Oliver, Dave Wass e Tony Southgate. Il Gran Premio d'Australia 1989 fu il sedicesimo ed ultimo appuntamento della stagione di Formula 1 1989.

Analogie tra Arrows Grand Prix International e Gran Premio d'Australia 1989

Arrows Grand Prix International e Gran Premio d'Australia 1989 hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Aguri Suzuki, Alex Caffi, Bernd Schneider (pilota automobilistico), Campionato mondiale di Formula 1 1989, Christian Danner, Cosworth, Derek Warwick, Eddie Cheever, Federazione Internazionale dell'Automobile, Ford, Gerhard Berger, Judd, Michele Alboreto, Minardi, Riccardo Patrese, Stefan Johansson, Thierry Boutsen, Yamaha Motor.

Aguri Suzuki

Ha partecipato ad 88 Gran Premi debuttando il 30 ottobre 1988, ottenendo 1 podio (primo pilota giapponese ad ottenere tale risultato) ed in totale 8 punti mondiali.

Aguri Suzuki e Arrows Grand Prix International · Aguri Suzuki e Gran Premio d'Australia 1989 · Mostra di più »

Alex Caffi

Figlio del pilota Angelo Caffi, dopo l'esordio nei kart, nel 1980 passò alla Formula 4 e alla Formula Fiat Abarth.

Alex Caffi e Arrows Grand Prix International · Alex Caffi e Gran Premio d'Australia 1989 · Mostra di più »

Bernd Schneider (pilota automobilistico)

Appartenente ad una famiglia attiva nell'automobilismo, Schneider cominciò a correre con i kart nel 1976, giungendo terzo nel Campionato tedesco Junior di kart.

Arrows Grand Prix International e Bernd Schneider (pilota automobilistico) · Bernd Schneider (pilota automobilistico) e Gran Premio d'Australia 1989 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1989

La stagione 1989 del Campionato mondiale di Formula 1 è stata la quarantesima nella storia della categoria ad assegnare il Titolo Piloti e la trentaduesima ad assegnare quello Costruttori; il primo fu vinto dal francese Alain Prost, campione del mondo per la terza volta in carriera, mentre il secondo fu conquistato dalla McLaren.

Arrows Grand Prix International e Campionato mondiale di Formula 1 1989 · Campionato mondiale di Formula 1 1989 e Gran Premio d'Australia 1989 · Mostra di più »

Christian Danner

Danner cominciò a correre nella Renault 5 Cup a diciannove anni.

Arrows Grand Prix International e Christian Danner · Christian Danner e Gran Premio d'Australia 1989 · Mostra di più »

Cosworth

La Cosworth è un'azienda britannica specializzata nello sviluppo e produzione di motori automobilistici ad alte prestazioni, in particolare per la competizione.

Arrows Grand Prix International e Cosworth · Cosworth e Gran Premio d'Australia 1989 · Mostra di più »

Derek Warwick

La sua carriera è legata in particolare al mondo della Formula 1, categoria in cui ha corso per undici campionati, ottenendo come miglior risultato due secondi posti.

Arrows Grand Prix International e Derek Warwick · Derek Warwick e Gran Premio d'Australia 1989 · Mostra di più »

Eddie Cheever

È chiamato anche "L'americano de Roma", perché ha trascorso la sua infanzia in Italia.

Arrows Grand Prix International e Eddie Cheever · Eddie Cheever e Gran Premio d'Australia 1989 · Mostra di più »

Federazione Internazionale dell'Automobile

La Fédération Internationale de l'Automobile (la denominazione francese è quella ufficiale), in sigla FIA, in italiano Federazione Internazionale dell'Automobile, è una federazione di circa 150 Automobile Club nazionali di oltre 100 Paesi del mondo, rappresentanti quasi 100 milioni di automobilisti.

Arrows Grand Prix International e Federazione Internazionale dell'Automobile · Federazione Internazionale dell'Automobile e Gran Premio d'Australia 1989 · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Arrows Grand Prix International e Ford · Ford e Gran Premio d'Australia 1989 · Mostra di più »

Gerhard Berger

Gerhard esordì nei Gran Premi alla fine del 1984 con la ATS motorizzata BMW turbo.

Arrows Grand Prix International e Gerhard Berger · Gerhard Berger e Gran Premio d'Australia 1989 · Mostra di più »

Judd

La Judd è una casa motoristica britannica facente parte dell'azienda Engine Developments Ltd.

Arrows Grand Prix International e Judd · Gran Premio d'Australia 1989 e Judd · Mostra di più »

Michele Alboreto

Campione europeo di Formula 3 nel 1980, trascorse buona parte della propria carriera automobilistica in Formula 1, categoria in cui vinse cinque Gran Premi ed in cui sfiorò la conquista del titolo mondiale nel 1985.

Arrows Grand Prix International e Michele Alboreto · Gran Premio d'Australia 1989 e Michele Alboreto · Mostra di più »

Minardi

La Minardi è stata una squadra automobilistica fondata nel 1979 da Giancarlo Minardi, con sede a Faenza.

Arrows Grand Prix International e Minardi · Gran Premio d'Australia 1989 e Minardi · Mostra di più »

Riccardo Patrese

Campione del mondo con i kart, campione italiano ed europeo di Formula 3, ha corso in Formula 1 dal al disputando 256 Gran Premi, record rimasto imbattuto per quindici anni, vincendone sei.

Arrows Grand Prix International e Riccardo Patrese · Gran Premio d'Australia 1989 e Riccardo Patrese · Mostra di più »

Stefan Johansson

Nel corso della sua carriera si è imposto anche nel campionato di Formula 3 britannica nel 1980.

Arrows Grand Prix International e Stefan Johansson · Gran Premio d'Australia 1989 e Stefan Johansson · Mostra di più »

Thierry Boutsen

Ritenuto un ottimo collaudatore e abile a guidare su pista bagnata, Boutsen prese parte ad undici campionati della massima serie automobilistica, ottenendo come miglior risultato un quarto posto in classifica piloti.

Arrows Grand Prix International e Thierry Boutsen · Gran Premio d'Australia 1989 e Thierry Boutsen · Mostra di più »

Yamaha Motor

La è un'azienda produttrice di veicoli motorizzati, motoveicoli e motori marini.

Arrows Grand Prix International e Yamaha Motor · Gran Premio d'Australia 1989 e Yamaha Motor · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arrows Grand Prix International e Gran Premio d'Australia 1989

Arrows Grand Prix International ha 157 relazioni, mentre Gran Premio d'Australia 1989 ha 76. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 7.73% = 18 / (157 + 76).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arrows Grand Prix International e Gran Premio d'Australia 1989. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »