Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Arsène Wenger e Robert Pirès

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arsène Wenger e Robert Pirès

Arsène Wenger vs. Robert Pirès

Dal 1° ottobre 1996 al 30 giugno 2018 è stato l'allenatore dell', di cui è stato il tecnico più longevo e vincente di tutti i tempi. Nasce a Reims da padre portoghese di Ponte de Lima e madre spagnola.

Analogie tra Arsène Wenger e Robert Pirès

Arsène Wenger e Robert Pirès hanno 53 punti in comune (in Unionpedia): Arsenal Football Club, Arsenal Football Club 2003-2004, Arsenal Football Club 2004-2005, Arsenal Football Club 2005-2006, Aston Villa Football Club, Blackburn Rovers Football Club, Centrocampista, Coppa di Francia 1991-1992, Coppa di Francia 1992-1993, Coppa di Francia 1993-1994, Coppa UEFA 1997-1998, Division 1 1992-1993, Division 1 1993-1994, Division 1 1994-1995, FA Community Shield 2002, FA Community Shield 2003, FA Community Shield 2004, FA Community Shield 2005, FA Cup, FA Cup 2000-2001, FA Cup 2001-2002, FA Cup 2002-2003, FA Cup 2003-2004, FA Cup 2004-2005, FA Cup 2005-2006, FA Cup 2010-2011, FA Premier League 2000-2001, FA Premier League 2001-2002, FA Premier League 2002-2003, FA Premier League 2003-2004, ..., FA Premier League 2004-2005, FA Premier League 2005-2006, Football League Cup 2000-2001, Football League Cup 2001-2002, Football League Cup 2002-2003, Football League Cup 2003-2004, Football League Cup 2004-2005, Football League Cup 2005-2006, Football League Cup 2010-2011, Inghilterra, Londra, Nazionale di calcio della Francia, Premier League, Premier League 2010-2011, UEFA Champions League 1999-2000, UEFA Champions League 2000-2001, UEFA Champions League 2001-2002, UEFA Champions League 2002-2003, UEFA Champions League 2003-2004, UEFA Champions League 2004-2005, UEFA Champions League 2005-2006, UEFA Champions League 2008-2009, UEFA Europa League. Espandi índice (23 più) »

Arsenal Football Club

L'Arsenal Football Club, noto semplicemente come Arsenal, è una società calcistica inglese con sede a Londra, più precisamente nel quartiere di Holloway, nel borgo di Islington.

Arsène Wenger e Arsenal Football Club · Arsenal Football Club e Robert Pirès · Mostra di più »

Arsenal Football Club 2003-2004

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Arsenal Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Arsène Wenger e Arsenal Football Club 2003-2004 · Arsenal Football Club 2003-2004 e Robert Pirès · Mostra di più »

Arsenal Football Club 2004-2005

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Arsenal nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Arsène Wenger e Arsenal Football Club 2004-2005 · Arsenal Football Club 2004-2005 e Robert Pirès · Mostra di più »

Arsenal Football Club 2005-2006

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Arsenal nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Arsène Wenger e Arsenal Football Club 2005-2006 · Arsenal Football Club 2005-2006 e Robert Pirès · Mostra di più »

Aston Villa Football Club

L'Aston Villa Football Club, noto semplicemente come Aston Villa, è una società calcistica inglese con sede nel quartiere di Aston della città di Birmingham e militante in Championship, la seconda serie del campionato inglese di calcio.

Arsène Wenger e Aston Villa Football Club · Aston Villa Football Club e Robert Pirès · Mostra di più »

Blackburn Rovers Football Club

Il Blackburn Rovers Football Club, spesso abbreviato in Blackburn Rovers o Blackburn, è una società calcistica inglese con sede nella città di Blackburn, nel Lancashire.

Arsène Wenger e Blackburn Rovers Football Club · Blackburn Rovers Football Club e Robert Pirès · Mostra di più »

Centrocampista

Il centrocampista è un ruolo presente in alcuni sport, tra cui il calcio, il football australiano e il calcio gaelico.

Arsène Wenger e Centrocampista · Centrocampista e Robert Pirès · Mostra di più »

Coppa di Francia 1991-1992

La stagione 1991-92 è stata la settantacinquesima edizione della Coppa di Francia, massima competizione nazionale francese.

Arsène Wenger e Coppa di Francia 1991-1992 · Coppa di Francia 1991-1992 e Robert Pirès · Mostra di più »

Coppa di Francia 1992-1993

La stagione 1992-93 è stata la settantaseiesima edizione della Coppa di Francia, massima competizione nazionale francese.

Arsène Wenger e Coppa di Francia 1992-1993 · Coppa di Francia 1992-1993 e Robert Pirès · Mostra di più »

Coppa di Francia 1993-1994

La 77ª edizione della Coppa di Francia, quella del 1993-1994, fu vinta dall'.

Arsène Wenger e Coppa di Francia 1993-1994 · Coppa di Francia 1993-1994 e Robert Pirès · Mostra di più »

Coppa UEFA 1997-1998

La Coppa UEFA 1997-1998 è stata la 27ª edizione dell'omonima competizione, la prima nella storia del torneo a vedere un atto conclusivo da svolgersi in gara unica.

Arsène Wenger e Coppa UEFA 1997-1998 · Coppa UEFA 1997-1998 e Robert Pirès · Mostra di più »

Division 1 1992-1993

L'edizione 1992-93 della Division 1 fu il cinquantacinquesimo campionato di calcio francese.

Arsène Wenger e Division 1 1992-1993 · Division 1 1992-1993 e Robert Pirès · Mostra di più »

Division 1 1993-1994

L'edizione 1993-94 della Division 1 fu il cinquantaseiesimo campionato di calcio francese.

Arsène Wenger e Division 1 1993-1994 · Division 1 1993-1994 e Robert Pirès · Mostra di più »

Division 1 1994-1995

L'edizione 1994-95 della Division 1 è stata il cinquantasettesimo campionato di calcio francese.

Arsène Wenger e Division 1 1994-1995 · Division 1 1994-1995 e Robert Pirès · Mostra di più »

FA Community Shield 2002

Lo FA Community Shield 2002, noto in italiano anche come Supercoppa d'Inghilterra 2002, è stata l'80ª edizione della Supercoppa d'Inghilterra.

Arsène Wenger e FA Community Shield 2002 · FA Community Shield 2002 e Robert Pirès · Mostra di più »

FA Community Shield 2003

Lo FA Community Shield 2003, noto in italiano anche come Supercoppa d'Inghilterra 2003, è stata l'81ª edizione della Supercoppa d'Inghilterra.

Arsène Wenger e FA Community Shield 2003 · FA Community Shield 2003 e Robert Pirès · Mostra di più »

FA Community Shield 2004

Lo FA Community Shield 2004, noto in italiano anche come Supercoppa d'Inghilterra 2004, è stata l'82ª edizione della Supercoppa d'Inghilterra.

Arsène Wenger e FA Community Shield 2004 · FA Community Shield 2004 e Robert Pirès · Mostra di più »

FA Community Shield 2005

Lo FA Community Shield 2005 si è disputato domenica 7 agosto 2005 al Millennium Stadium di Cardiff.

Arsène Wenger e FA Community Shield 2005 · FA Community Shield 2005 e Robert Pirès · Mostra di più »

FA Cup

La Football Association Challenge Cup, meglio conosciuta come FA Cup (in italiano nota come Coppa d'Inghilterra), è la principale coppa nazionale di calcio inglese, nonché la più antica competizione calcistica ufficiale al mondo, essendo stata istituita nel 1871.

Arsène Wenger e FA Cup · FA Cup e Robert Pirès · Mostra di più »

FA Cup 2000-2001

La FA Cup 2000-2001 è stata la centoventesima edizione della competizione calcistica più antica del mondo.

Arsène Wenger e FA Cup 2000-2001 · FA Cup 2000-2001 e Robert Pirès · Mostra di più »

FA Cup 2001-2002

La FA Cup 2001-2002 è stata la centoventunesima edizione della competizione calcistica più antica del mondo.

Arsène Wenger e FA Cup 2001-2002 · FA Cup 2001-2002 e Robert Pirès · Mostra di più »

FA Cup 2002-2003

La FA Cup 2002-2003 è stata la centoventiduesima edizione della competizione calcistica più antica del mondo.

Arsène Wenger e FA Cup 2002-2003 · FA Cup 2002-2003 e Robert Pirès · Mostra di più »

FA Cup 2003-2004

La FA Cup 2003-2004 è stata la centoventitreesima edizione della competizione più antica del mondo.

Arsène Wenger e FA Cup 2003-2004 · FA Cup 2003-2004 e Robert Pirès · Mostra di più »

FA Cup 2004-2005

La FA Cup 2004-2005 è stata la centoventiquattresima edizione della competizione calcistica più antica del mondo.

Arsène Wenger e FA Cup 2004-2005 · FA Cup 2004-2005 e Robert Pirès · Mostra di più »

FA Cup 2005-2006

La FA Cup 2005-2006 è stata la centoventicinquesima edizione della competizione più antica del mondo.

Arsène Wenger e FA Cup 2005-2006 · FA Cup 2005-2006 e Robert Pirès · Mostra di più »

FA Cup 2010-2011

La FA Cup 2010-2011 è stata la centotrentesima edizione della competizione calcistica più antica del mondo.

Arsène Wenger e FA Cup 2010-2011 · FA Cup 2010-2011 e Robert Pirès · Mostra di più »

FA Premier League 2000-2001

L'edizione 2000-01 della Premier League vide la vittoria finale del Manchester United.

Arsène Wenger e FA Premier League 2000-2001 · FA Premier League 2000-2001 e Robert Pirès · Mostra di più »

FA Premier League 2001-2002

L'edizione 2001-02 della Premier League è stato il centotreesimo campionato di calcio inglese.

Arsène Wenger e FA Premier League 2001-2002 · FA Premier League 2001-2002 e Robert Pirès · Mostra di più »

FA Premier League 2002-2003

L'edizione 2002-03 della Premier League è stata la centoquattresima del campionato di calcio inglese.

Arsène Wenger e FA Premier League 2002-2003 · FA Premier League 2002-2003 e Robert Pirès · Mostra di più »

FA Premier League 2003-2004

L'edizione 2003-2004 della Premier League è stato il 105º campionato di calcio inglese.

Arsène Wenger e FA Premier League 2003-2004 · FA Premier League 2003-2004 e Robert Pirès · Mostra di più »

FA Premier League 2004-2005

L'edizione 2004-2005 della Premier League è stata la 106ª del massimo campionato di calcio inglese, nonché la prima ad essere sponsorizzata dalla Barclays.

Arsène Wenger e FA Premier League 2004-2005 · FA Premier League 2004-2005 e Robert Pirès · Mostra di più »

FA Premier League 2005-2006

L'edizione 2005-2006 della Premier League è stata la 107ª del massimo campionato di calcio inglese.

Arsène Wenger e FA Premier League 2005-2006 · FA Premier League 2005-2006 e Robert Pirès · Mostra di più »

Football League Cup 2000-2001

La Football League Cup 2000-2001 è stata la quarantunesima edizione di questa competizione nazionale.

Arsène Wenger e Football League Cup 2000-2001 · Football League Cup 2000-2001 e Robert Pirès · Mostra di più »

Football League Cup 2001-2002

La Football League Cup 2001-2002 è stata la quarantaduesima edizione di questa competizione nazionale.

Arsène Wenger e Football League Cup 2001-2002 · Football League Cup 2001-2002 e Robert Pirès · Mostra di più »

Football League Cup 2002-2003

The Football League Cup 2002-2003 è stata la quarantatreesima edizione di questa competizione nazionale.

Arsène Wenger e Football League Cup 2002-2003 · Football League Cup 2002-2003 e Robert Pirès · Mostra di più »

Football League Cup 2003-2004

The Football League Cup 2003-2004 è stata la quarantaquattresima edizione di questa competizione nazionale.

Arsène Wenger e Football League Cup 2003-2004 · Football League Cup 2003-2004 e Robert Pirès · Mostra di più »

Football League Cup 2004-2005

The Football League Cup 2004-2005 è stata la quarantacinquesima edizione di questa competizione nazionale.

Arsène Wenger e Football League Cup 2004-2005 · Football League Cup 2004-2005 e Robert Pirès · Mostra di più »

Football League Cup 2005-2006

La Football League Cup 2005-2006 è stata la quarantasettesima edizione di questa competizione nazionale, la 41ª in finale unica.

Arsène Wenger e Football League Cup 2005-2006 · Football League Cup 2005-2006 e Robert Pirès · Mostra di più »

Football League Cup 2010-2011

La Football League Cup 2010-2011 è stata la 51ª edizione del terzo torneo più importante d'Inghilterra, la 46ª in finale unica.

Arsène Wenger e Football League Cup 2010-2011 · Football League Cup 2010-2011 e Robert Pirès · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Arsène Wenger e Inghilterra · Inghilterra e Robert Pirès · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Arsène Wenger e Londra · Londra e Robert Pirès · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Francia

La nazionale di calcio della Francia (fr. Équipe de France de football) è la selezione calcistica rappresentativa della Francia posta sotto l'egida della Federazione calcistica francese.

Arsène Wenger e Nazionale di calcio della Francia · Nazionale di calcio della Francia e Robert Pirès · Mostra di più »

Premier League

La FA Premier League è la massima serie del campionato inglese di calcio, gestita dalla Football Association.

Arsène Wenger e Premier League · Premier League e Robert Pirès · Mostra di più »

Premier League 2010-2011

L'edizione 2010-11 della Premier League è stata la 112ª edizione della massima divisione del campionato inglese di calcio, nonché diciannovesima edizione della Premier League.

Arsène Wenger e Premier League 2010-2011 · Premier League 2010-2011 e Robert Pirès · Mostra di più »

UEFA Champions League 1999-2000

La UEFA Champions League 1999-2000 fu vinta per l'ottava volta dal Real Madrid nella finale contro il Valencia.

Arsène Wenger e UEFA Champions League 1999-2000 · Robert Pirès e UEFA Champions League 1999-2000 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2000-2001

La UEFA Champions League 2000-2001 fu vinta per la quarta volta dal Bayern Monaco che sconfisse in finale, ai rigori, il Valencia.

Arsène Wenger e UEFA Champions League 2000-2001 · Robert Pirès e UEFA Champions League 2000-2001 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2001-2002

La UEFA Champions League 2001-2002 fu vinta dal Real Madrid, che nella finale di Glasgow sconfisse il Bayer Leverkusen per 2-1.

Arsène Wenger e UEFA Champions League 2001-2002 · Robert Pirès e UEFA Champions League 2001-2002 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2002-2003

La UEFA Champions League 2002-2003 fu la 48ª edizione della massima competizione calcistica per club europei maschili.

Arsène Wenger e UEFA Champions League 2002-2003 · Robert Pirès e UEFA Champions League 2002-2003 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2003-2004

La UEFA Champions League 2003-2004 è stata la 49ª edizione della massima competizione calcistica europea per club.

Arsène Wenger e UEFA Champions League 2003-2004 · Robert Pirès e UEFA Champions League 2003-2004 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2004-2005

La UEFA Champions League 2004-2005 è stata la cinquantesima edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Arsène Wenger e UEFA Champions League 2004-2005 · Robert Pirès e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2005-2006

La UEFA Champions League 2005-2006 è stata la 51ª edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Arsène Wenger e UEFA Champions League 2005-2006 · Robert Pirès e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2008-2009

La UEFA Champions League 2008-2009 è stata la 54ª edizione del massimo torneo calcistico europeo per club, la 17ª edizione con la formula attuale e l'ultima prima che venissero attuate le riforme varate dall'UEFA il 30 novembre 2007.

Arsène Wenger e UEFA Champions League 2008-2009 · Robert Pirès e UEFA Champions League 2008-2009 · Mostra di più »

UEFA Europa League

La UEFA Europa League è una competizione sportiva organizzata dall'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA), la seconda per prestigio dopo la Champions League.

Arsène Wenger e UEFA Europa League · Robert Pirès e UEFA Europa League · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arsène Wenger e Robert Pirès

Arsène Wenger ha 246 relazioni, mentre Robert Pirès ha 111. Come hanno in comune 53, l'indice di Jaccard è 14.85% = 53 / (246 + 111).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arsène Wenger e Robert Pirès. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »