Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ascolto (casa discografica) e Pierangelo Bertoli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ascolto (casa discografica) e Pierangelo Bertoli

Ascolto (casa discografica) vs. Pierangelo Bertoli

La Ascolto è stata una casa discografica italiana attiva tra il 1977 e i primi anni ottanta. Considerato un vero e proprio "cantastorie" e una voce sincera della sua terra, Bertoli fu una figura emblematica della canzone d'autore italiana dagli anni settanta ai primi anni 2000, spaziando dalla musica popolare al rock, con testi diretti e densi di riferimenti sociali e politici.

Analogie tra Ascolto (casa discografica) e Pierangelo Bertoli

Ascolto (casa discografica) e Pierangelo Bertoli hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): A muso duro (album), A muso duro/Per dirti t'amo, Album (Pierangelo Bertoli), Anni 1980, Caterina Caselli, Certi momenti, CGD (casa discografica), Eppure soffia/È nato si dice, Il centro del fiume, Michele Straniero, S'at ven in meint.

A muso duro (album)

A muso duro è il sesto album in studio di Pierangelo Bertoli pubblicato nel 1980; è il terzo album realizzato per la Ascolto.

A muso duro (album) e Ascolto (casa discografica) · A muso duro (album) e Pierangelo Bertoli · Mostra di più »

A muso duro/Per dirti t'amo

A muso duro/Per dirti t'amo è un singolo del cantautore italiano Pierangelo Bertoli, pubblicato nel 1979.

A muso duro/Per dirti t'amo e Ascolto (casa discografica) · A muso duro/Per dirti t'amo e Pierangelo Bertoli · Mostra di più »

Album (Pierangelo Bertoli)

Album è l'ottavo album in studio di Pierangelo Bertoli pubblicato nel 1981.

Album (Pierangelo Bertoli) e Ascolto (casa discografica) · Album (Pierangelo Bertoli) e Pierangelo Bertoli · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Ascolto (casa discografica) · Anni 1980 e Pierangelo Bertoli · Mostra di più »

Caterina Caselli

Conosciuta anche come Casco d'oro per la particolare acconciatura che la caratterizzava all'inizio della sua carriera, è tra le voci femminili di maggior successo negli anni sessanta e settanta, nota al grande pubblico soprattutto per le canzoni Nessuno mi può giudicare (1966) e Insieme a te non ci sto più (1968).

Ascolto (casa discografica) e Caterina Caselli · Caterina Caselli e Pierangelo Bertoli · Mostra di più »

Certi momenti

Certi momenti è il settimo album in studio di Pierangelo Bertoli pubblicato nel 1980.

Ascolto (casa discografica) e Certi momenti · Certi momenti e Pierangelo Bertoli · Mostra di più »

CGD (casa discografica)

La CGD (sigla di Compagnia Generale del Disco) è stata una casa discografica italiana attiva tra il 1948 e il 1988 e utilizzata come marchio fino al 2004.

Ascolto (casa discografica) e CGD (casa discografica) · CGD (casa discografica) e Pierangelo Bertoli · Mostra di più »

Eppure soffia/È nato si dice

Eppure soffia/È nato si dice è un singolo del cantautore italiano Pierangelo Bertoli, pubblicato nell'ottobre 1977 come unico estratto dall'album Eppure soffia del 1976.

Ascolto (casa discografica) e Eppure soffia/È nato si dice · Eppure soffia/È nato si dice e Pierangelo Bertoli · Mostra di più »

Il centro del fiume

Il centro del fiume è il quarto album in studio di Pierangelo Bertoli pubblicato nel 1977.

Ascolto (casa discografica) e Il centro del fiume · Il centro del fiume e Pierangelo Bertoli · Mostra di più »

Michele Straniero

Fondatore, a Torino, del gruppo di Cantacronache, viene considerato tra i precursori dell'esperienza diretta dei cantautori italiani; così si è espresso su di lui Umberto Eco.

Ascolto (casa discografica) e Michele Straniero · Michele Straniero e Pierangelo Bertoli · Mostra di più »

S'at ven in meint

S'at ven in meint ("Che cosa ti viene in mente?") è il quinto album in studio di Pierangelo Bertoli pubblicato nel 1978, interamente cantato in dialetto sassolese.

Ascolto (casa discografica) e S'at ven in meint · Pierangelo Bertoli e S'at ven in meint · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ascolto (casa discografica) e Pierangelo Bertoli

Ascolto (casa discografica) ha 48 relazioni, mentre Pierangelo Bertoli ha 213. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 4.21% = 11 / (48 + 213).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ascolto (casa discografica) e Pierangelo Bertoli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: