Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Asinara e Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Asinara e Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità

Asinara vs. Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità

L'Asinara è un'isola del mar Mediterraneo, situata fra il Mar di Sardegna a ovest, il Mare di Corsica a nord e l'omonimo golfo a est; a sud è separata dalla piccola Isola Piana da uno stretto canale navigabile, il cosiddetto Passaggio dei Fornelli. Affinché un sito possa essere inserito all'interno dell'elenco del patrimonio mondiale dell'umanità, si deve seguire un lungo iter che inizia con la redazione della cosiddetta tentative list: ogni stato redige una lista contenente i siti che vuole candidare a patrimonio.

Analogie tra Asinara e Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità

Asinara e Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Mar Mediterraneo, Repubblica di Genova, Santuario per i mammiferi marini.

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Asinara e Mar Mediterraneo · Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

Repubblica di Genova

La Repubblica di Genova (genovese: Repúbrica de Zêna, /re'pybrika de 'ze:na/ in genovese, Res publica Genuensis o Ianuensis in latino), ufficialmente fino al 1528 Compagna Communis Ianuensis e dal 1580 Serenissima Repubblica di Genova, fu uno Stato dell'Europa meridionale esistente dal 1099, quando si rese autonoma anche sul piano formale dal Sacro Romano Impero, al gennaio del 1815, allorché, conclusa la parentesi rivoluzionaria della repubblica ligure e la temporanea ricostituzione con la caduta di Napoleone I, perse definitivamente la propria indipendenza con l'annessione al regno di Sardegna.

Asinara e Repubblica di Genova · Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità e Repubblica di Genova · Mostra di più »

Santuario per i mammiferi marini

Il Santuario Pelagos per la protezione dei mammiferi marini nel Mediterraneo (in lingua francese: Sanctuaire Pelagos pour la protection des mammifères marins en Méditerranée) è un'area marina protetta compresa nel territorio francese, monegasco e italiano, classificata come Area Specialmente Protetta di Interesse Mediterraneo.

Asinara e Santuario per i mammiferi marini · Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità e Santuario per i mammiferi marini · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Asinara e Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità

Asinara ha 141 relazioni, mentre Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità ha 988. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.27% = 3 / (141 + 988).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Asinara e Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »