Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Assiria e Storia dell'Anatolia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Assiria e Storia dell'Anatolia

Assiria vs. Storia dell'Anatolia

Anticamente il termine Assiria (Accadico: Aššur; Aramaico: אתור/ܐܬܘܪ, Aṯûr; Ebraico: אשור, Ashur) si riferiva ad una regione dell'alto Tigri, corrispondente all'estrema regione settentrionale dell'odierno Iraq. Storicamente l'Anatolia si idententifica con la parte più a ovest dell'Asia occidentale.

Analogie tra Assiria e Storia dell'Anatolia

Assiria e Storia dell'Anatolia hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Anatolia, Armenia, Babilonia, Bibbia, Cappadocia, Cimmeri, Creso, Egitto, Eufrate, Frigi, Impero di Akkad, Ittiti, Kültepe, Mar Mediterraneo, Mar Nero, Medi, Mesopotamia, Neolitico, Sargon II, Siria, XIV secolo a.C..

Anatolia

L'Anatolia (in turco Anadolu, derivante dal greco, "sorgere del sole"), denominata dai Romani, dai Greci e dai Bizantini Asia Minore, è una regione geografica dell'Asia occidentale: si tratta di una grande penisola compresa nell'odierna Turchia, bagnata dal Mar Mediterraneo a sud, dal Mar Egeo a ovest e dal Mar Nero a nord, e caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso ricco di dorsali montuose e altopiani.

Anatolia e Assiria · Anatolia e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Armenia

L'Armenia è uno Stato eurasiatico indipendente del Caucaso meridionale, con capitale Erevan.

Armenia e Assiria · Armenia e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Babilonia

Babilonia (detta anche Babele, Babel o Babil, in accadico: Bāb-ili(m), in sumero: KÁ.DINGIR.RA, in arabo: بابل, in aramaico: Bābil) era una città della Mesopotamia antica, situata sull'Eufrate, le cui rovine coincidono oggi con la città di Al Hillah, nella Provincia di Babilonia in Iraq a circa 80 km a sud di Baghdad.

Assiria e Babilonia · Babilonia e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Assiria e Bibbia · Bibbia e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Cappadocia

La Cappadocia (AFI:;; Kappadokía) è una regione storica dell'Asia minore.

Assiria e Cappadocia · Cappadocia e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Cimmeri

I Cimmeri sono un'antica popolazione di origine indoeuropea del Caucaso, menzionati anche nella mitologia greca.

Assiria e Cimmeri · Cimmeri e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Creso

Nato nel 596 a.C., quinto sovrano della dinastia dei Mermnadi, era figlio del re Aliatte II.

Assiria e Creso · Creso e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Assiria e Egitto · Egitto e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Eufrate

L'Eufrate (الفرات: al-Ferāt, Fırat, Εὐφράτης: Euphrátēs, accadico 𒌓𒄒𒉣: Purattu, sumerico 𒌓𒄒𒉣: Buranun, פרת: Frat, siriaco ̇ܦܪܬ: Pǝrāt) è, con 2.760 km di corso, il fiume più lungo dell'Asia occidentale, ed assieme al Tigri delimita la regione detta Mesopotamia, culla di antiche civiltà quali i Babilonesi e gli Assiri.

Assiria e Eufrate · Eufrate e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Frigi

I Frigi erano una popolazione indoeuropea storicamente stanziata in Anatolia occidentale, nella regione che da loro prese il nome di Frigia, dove si stabilirono nel XII secolo a.C. circa; in seguito si estesero ad oriente fino a occupare l'intero bacino del fiume Halys e a occidente fin quasi alle coste del Mare Egeo.

Assiria e Frigi · Frigi e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Impero di Akkad

L'impero di Akkad (o impero accadico) è stato un regno mesopotamico, esistito nella seconda metà del III millennio a.C. Ebbe vita per circa 150 anni (dal 2350 al 2200 a.C. circa).

Assiria e Impero di Akkad · Impero di Akkad e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Ittiti

Gli Ittiti (o Hittiti o anche Etei) furono un popolo indoeuropeo che abitava la parte centrale dell'Asia Minore nel II millennio a.C. e il più noto degli antichi popoli anatolici.

Assiria e Ittiti · Ittiti e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Kültepe

Kültepe ("Collina di cenere" in turco) è un sito archeologico che si trova nella provincia di Kayseri nella Regione dell'Anatolia Centrale, in Turchia.

Assiria e Kültepe · Kültepe e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Assiria e Mar Mediterraneo · Mar Mediterraneo e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Mar Nero

Il Mar Nero (Čorne more; Čiornoje morie; Černo more; in rumeno: Marea Neagră; in turco: Karadeniz, in georgiano: შავი ზღვა, Shavi zghva, in greco moderno: Μαύρη Θάλασσα, Mávri Thálassa) è un mare interno situato tra l'Europa sud-orientale e l'Asia minore.

Assiria e Mar Nero · Mar Nero e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Medi

I Medi furono un antico popolo iranico che occupò gran parte dell'odierno Iran centrale e occidentale, a sud del Mar Caspio.

Assiria e Medi · Medi e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Mesopotamia

Con il termine Mesopotamia si intende una regione del Vicino Oriente, parte della cosiddetta Mezzaluna Fertile.

Assiria e Mesopotamia · Mesopotamia e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Neolitico

Il Neolitico è un periodo della preistoria, l'ultimo dei tre che costituiscono l'Età della pietra.

Assiria e Neolitico · Neolitico e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Sargon II

Egli prese il trono a Salmanassar V nel 721 a.C., non è chiaro se egli fosse erede di Tiglat-Pileser III o se fosse un usurpatore che non aveva alcun legame parentale con la famiglia reale.

Assiria e Sargon II · Sargon II e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Assiria e Siria · Siria e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

XIV secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Assiria e XIV secolo a.C. · Storia dell'Anatolia e XIV secolo a.C. · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Assiria e Storia dell'Anatolia

Assiria ha 203 relazioni, mentre Storia dell'Anatolia ha 322. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 4.00% = 21 / (203 + 322).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Assiria e Storia dell'Anatolia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »