Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Atenagora di Costantinopoli e Chiesa cattolica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Atenagora di Costantinopoli e Chiesa cattolica

Atenagora di Costantinopoli vs. Chiesa cattolica

Aderì all'ortodossia cristiana ancora giovane, decidendo quindi di laurearsi in teologia. La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Analogie tra Atenagora di Costantinopoli e Chiesa cattolica

Atenagora di Costantinopoli e Chiesa cattolica hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Grande Scisma, Papa Paolo VI, Patriarcato ecumenico di Costantinopoli.

Grande Scisma

Il Grande Scisma, conosciuto dalla storiografia occidentale come Scisma d'Oriente e definito dagli Ortodossi Scisma dei Latini o Scisma d'Occidente, fu l'evento che, rompendo l'unità di quella che fu la Chiesa di Stato dell'Impero romano basata sulla Pentarchia, divise la Cristianità Calcedonese fra la Chiesa cattolica occidentale, che aveva sviluppato il concetto del primato (anche giurisdizionale) del Vescovo di Roma (in quanto considerato successore dell'Apostolo Pietro), e la Chiesa ortodossa orientale, che invece riteneva di rappresentare la continuità della chiesa indivisa del primo millennio, senza cedimenti a quelle che riteneva innovazioni dei Latini.

Atenagora di Costantinopoli e Grande Scisma · Chiesa cattolica e Grande Scisma · Mostra di più »

Papa Paolo VI

Giovanni Battista Montini nacque il 26 settembre 1897 a Concesio, un piccolo paese all'imbocco della Val Trompia, a nord di Brescia, dove la famiglia Montini, di estrazione borghese, aveva una casa per le ferie estive.

Atenagora di Costantinopoli e Papa Paolo VI · Chiesa cattolica e Papa Paolo VI · Mostra di più »

Patriarcato ecumenico di Costantinopoli

Il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli costituiva, prima del Grande Scisma del 1054, una delle cinque sedi principali della cristianità stabilite dai primi 4 concili.

Atenagora di Costantinopoli e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Chiesa cattolica e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Atenagora di Costantinopoli e Chiesa cattolica

Atenagora di Costantinopoli ha 21 relazioni, mentre Chiesa cattolica ha 392. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.73% = 3 / (21 + 392).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Atenagora di Costantinopoli e Chiesa cattolica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »