Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Attacco all'Occidente

Indice Attacco all'Occidente

Attacco all'Occidente è un romanzo di fantascienza dello scrittore italiano Mario Farneti, pubblicato da Editrice Nord nel 2002.

25 relazioni: Benito Mussolini, Dominio del mondo, Duce, Editrice Nord, Eritrea, Europa, Fantascienza, Iosif Stalin, Italia, Mar Mediterraneo, Mario Farneti, Mosca (Russia), Nuovo impero d'Occidente, Occidente (romanzo), Osama bin Laden, Romanzo, Salò, Storia della fantascienza italiana, Terza guerra mondiale, Trilogia di Occidente, Triumvirato, Ucronia, Urali, 1992, 2002.

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Benito Mussolini · Mostra di più »

Dominio del mondo

Il dominio del mondo (anche detto dominio sul mondo, dominio globale, dominio mondiale o conquista del mondo o teoria del governo mondiale) è un'ipotetica forma di governo in cui una singola autorità politica detiene il potere su tutti gli abitanti della Terra.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Dominio del mondo · Mostra di più »

Duce

Duce è una parola derivante dal latino dux (è il suo ablativo), che tradotto in lingua italiana significa "condottiero" o "guida".

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Duce · Mostra di più »

Editrice Nord

Editrice Nord è una casa editrice italiana di Milano.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Editrice Nord · Mostra di più »

Eritrea

L'Eritrea (in tigrino ኤርትራ, Ērtra) è uno Stato che si trova nella parte orientale del Corno d'Africa, confinante con il Sudan a ovest, con l'Etiopia a sud e con il Gibuti a sud-est.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Eritrea · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Europa · Mostra di più »

Fantascienza

La fantascienza è un genere di narrativa popolare di successo sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Fantascienza · Mostra di più »

Iosif Stalin

Conosciuto anche come Iosif Stalin, fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, in tale ruolo, assumendo sempre più potere, a partire dal 1924, instaurò progressivamente una dittatura nel proprio Paese (l'Unione Sovietica), fino alla morte, avvenuta nel 1953.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Iosif Stalin · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Italia · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

Mario Farneti

Dal 1961 al 1983 visse a Fano, nelle Marche, dove fu tra i fondatori, agli inizi degli anni settanta, di una delle prime televisioni libere in Italia, Tele Fano, cui si aggiunse in seguito Radio Fano.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Mario Farneti · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Nuovo impero d'Occidente

Nuovo impero d'occidente è il terzo ed ultimo capitolo della Trilogia di Occidente, scritta dall'italiano Mario Farneti a partire dal 2001.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Nuovo impero d'Occidente · Mostra di più »

Occidente (romanzo)

Occidente è un romanzo ucronico dello scrittore e giornalista italiano Mario Farneti.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Occidente (romanzo) · Mostra di più »

Osama bin Laden

Nato nella famiglia bin Laden di etnia Kindita Yemenita dal miliardario Mohammed bin Awad bin Laden in Arabia Saudita, vi studiò all'università sino al 1979, anno in cui si unì alle forze dei mujaheddin in Pakistan contro i sovietici in Afghanistan.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Osama bin Laden · Mostra di più »

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Romanzo · Mostra di più »

Salò

Salò (AFI:; Salò in dialetto bresciano, Salodium in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Salò · Mostra di più »

Storia della fantascienza italiana

La storia della fantascienza italiana è un percorso variegato di una narrativa di genere che si è diffusa a livello popolare dopo la seconda guerra mondiale e in particolare dalla metà degli anni cinquanta, sulla scia della letteratura statunitense e britannica.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Storia della fantascienza italiana · Mostra di più »

Terza guerra mondiale

La terza guerra mondiale è un'ipotesi storica di conflitto mondiale esaminata e presentata dai mass media in più occasioni, già a partire dal periodo immediatamente successivo alla fine della seconda guerra mondiale, a causa della Guerra fredda.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Terza guerra mondiale · Mostra di più »

Trilogia di Occidente

La Trilogia di Occidente è un insieme di romanzi di fantascienza ucronica realizzati dallo scrittore e giornalista Mario Farneti.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Trilogia di Occidente · Mostra di più »

Triumvirato

Il termine triumviro (dal latino tres che vuol dire tre e vir che significa uomo → tre uomini) indica ciascuno dei componenti di un gruppo costituito da tre persone (detto triumvirato).

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Triumvirato · Mostra di più »

Ucronia

L'ucronìa (anche detta storia alternativa, allostoria o fantastoria) è un genere di narrativa fantastica basata sulla premessa generale che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo rispetto a quello reale.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Ucronia · Mostra di più »

Urali

I monti Urali (in russo: Ура́льские го́ры, Urál'skie góry, AFI:; o anche solo Ура́л, Urál), noti semplicemente anche come Urali, sono una catena montuosa che attraversa approssimativamente da nord a sud la Russia, dalla costa del Mar Glaciale Artico, fino al fiume Ural e al Kazakistan nord-occidentale.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e Urali · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e 1992 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Attacco all'Occidente e 2002 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »