Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Augustin Thierry e Giosuè Carducci

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Augustin Thierry e Giosuè Carducci

Augustin Thierry vs. Giosuè Carducci

Nato a Blois da una famiglia cattolica, per i primissimi anni fu educato dal padre, uomo di ampia erudizione, per passare poi nel 1804 al collegio della città natale e sette anni dopo a Parigi, dove frequentò l'École Normale. Fu il primo italiano a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1906.

Analogie tra Augustin Thierry e Giosuè Carducci

Augustin Thierry e Giosuè Carducci hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Adolphe Thiers, Alessandro Manzoni, Jules Michelet, Rivoluzione francese, Walter Scott.

Adolphe Thiers

Adolphe Thiers nacque a Marsiglia il 15 aprile 1797 da una famiglia di commercianti.

Adolphe Thiers e Augustin Thierry · Adolphe Thiers e Giosuè Carducci · Mostra di più »

Alessandro Manzoni

Considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi per il suo celebre romanzo I promessi sposi, caposaldo della letteratura italiana, Manzoni ebbe il merito principale di aver gettato le basi per il romanzo moderno e di aver così patrocinato l'unità linguistica italiana, sulla scia di quella letteratura moralmente e civilmente impegnata propria dell'Illuminismo italiano.

Alessandro Manzoni e Augustin Thierry · Alessandro Manzoni e Giosuè Carducci · Mostra di più »

Jules Michelet

Attento studioso delle fonti archivistiche, scrisse una Storia di Francia in 19 volumi (1833-1867), monumentale opera incentrata sull'idea della progressiva affermazione della libertà nel sistema istituzionale francese, e una Storia della rivoluzione francese in 7 volumi (1847-1853), tema a cui dedicò un decennio di ricerche, interrogando anche testimoni oculari.

Augustin Thierry e Jules Michelet · Giosuè Carducci e Jules Michelet · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La rivoluzione francese, nota anche come prima rivoluzione francese per distinguerla dalla rivoluzione di luglio e dalla rivoluzione francese del 1848, fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, assunto dalla storiografia come lo spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea.

Augustin Thierry e Rivoluzione francese · Giosuè Carducci e Rivoluzione francese · Mostra di più »

Walter Scott

Walter Scott nacque il 15 agosto 1771 a Edimburgo da una famiglia di antiche tradizioni scozzesi; il padre, Walter, pur esercitando la professione di avvocato, si dedicava saltuariamente a studi storici e teologici; la madre Anne Rutherford, colta e raffinata, era figlia primogenita di un professore di medicina dell'Università di Edimburgo.

Augustin Thierry e Walter Scott · Giosuè Carducci e Walter Scott · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Augustin Thierry e Giosuè Carducci

Augustin Thierry ha 26 relazioni, mentre Giosuè Carducci ha 508. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.94% = 5 / (26 + 508).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Augustin Thierry e Giosuè Carducci. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »