Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aurora polare e Onde corte

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aurora polare e Onde corte

Aurora polare vs. Onde corte

L’aurora polare, spesso denominata aurora boreale o australe a seconda che si verifichi rispettivamente nell'emisfero nord o sud, è un fenomeno ottico dell'atmosfera terrestre, caratterizzato principalmente da bande luminose di un'ampia gamma di forme e colori rapidamente mutevoli nel tempo e nello spazio, tipicamente di colore rosso-verde-azzurro, detti archi aurorali. Le onde corte (abbreviato in SW, dell'inglese shortwave o HF acronimo di high frequency) coprono lo spettro di frequenza che spazia da a 30 MHz, corrispondente alla gamma di lunghezza d'onda da 100 a. A differenza di altri spettri di frequenza nel campo radio, le onde corte permettono, con poca potenza, di effettuare collegamenti a lunghissima distanza, nonostante la curvatura della Terra.

Analogie tra Aurora polare e Onde corte

Aurora polare e Onde corte hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Atmosfera terrestre, Ciclo undecennale dell'attività solare, Ionosfera, Lunghezza d'onda, Terra, Vento solare.

Atmosfera terrestre

L'atmosfera terrestre è l'involucro di gas che riveste il pianeta Terra, trattenuto dalla forza di gravità.

Atmosfera terrestre e Aurora polare · Atmosfera terrestre e Onde corte · Mostra di più »

Ciclo undecennale dell'attività solare

Il ciclo solare (o ciclo dell'attività magnetica solare) è il "motore" dinamico e la sorgente energetica alla base di tutti i fenomeni solari.

Aurora polare e Ciclo undecennale dell'attività solare · Ciclo undecennale dell'attività solare e Onde corte · Mostra di più »

Ionosfera

La ionosfera è la fascia dell'atmosfera nella quale le radiazioni del Sole, e in misura molto minore i raggi cosmici provenienti dallo spazio, provocano la ionizzazione dei gas componenti.

Aurora polare e Ionosfera · Ionosfera e Onde corte · Mostra di più »

Lunghezza d'onda

In fisica, la lunghezza d'onda di un'onda periodica è la distanza tra due creste o fra due ventri della sua forma d'onda, e viene comunemente indicata dalla lettera greca λ.

Aurora polare e Lunghezza d'onda · Lunghezza d'onda e Onde corte · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Aurora polare e Terra · Onde corte e Terra · Mostra di più »

Vento solare

Il vento solare è un flusso di particelle cariche emesso dall'alta atmosfera del Sole: esso è generato dall'espansione continua nello spazio interplanetario della corona solare.

Aurora polare e Vento solare · Onde corte e Vento solare · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aurora polare e Onde corte

Aurora polare ha 62 relazioni, mentre Onde corte ha 27. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 6.74% = 6 / (62 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aurora polare e Onde corte. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »