Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2011 - Singolare maschile e Juan Mónaco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2011 - Singolare maschile e Juan Mónaco

Australian Open 2011 - Singolare maschile vs. Juan Mónaco

Il detentore del titolo era Roger Federer, che è stato sconfitto in semifinale da Novak Đoković. Soprannominato Pico dagli amici, è nato a Tandil, la stessa città del collega Juan Martín del Potro, ma attualmente risiede nella capitale Argentina Buenos Aires.

Analogie tra Australian Open 2011 - Singolare maschile e Juan Mónaco

Australian Open 2011 - Singolare maschile e Juan Mónaco hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Albert Montañés, Australian Open 2008 - Singolare maschile, Carlos Berlocq, Gaël Monfils, Janko Tipsarević, Jarkko Nieminen, Jürgen Melzer, John Isner, Juan Martín del Potro, Marcel Granollers, Melbourne, Nikolaj Davydenko, Pablo Andújar, Potito Starace, Rafael Nadal, Robin Söderling, Thomaz Bellucci, Tommy Robredo, Xavier Malisse.

Albert Montañés

Diventato professionista nel 1999, è entrato per la prima volta nelle prime cento posizioni ATP nel 2001.

Albert Montañés e Australian Open 2011 - Singolare maschile · Albert Montañés e Juan Mónaco · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Singolare maschile

Novak Đoković ha battuto in finale Jo-Wilfried Tsonga 4-6, 6-4, 6-3, 7-6(2) aggiudicandosi il primo torneo del Grande Slam della carriera.

Australian Open 2008 - Singolare maschile e Australian Open 2011 - Singolare maschile · Australian Open 2008 - Singolare maschile e Juan Mónaco · Mostra di più »

Carlos Berlocq

Berlocq cominciò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

Australian Open 2011 - Singolare maschile e Carlos Berlocq · Carlos Berlocq e Juan Mónaco · Mostra di più »

Gaël Monfils

Dotato di straordinaria potenza e velocità, è considerato uno dei maggiori talenti del circuito professionistico anche sotto il profilo tecnico.

Australian Open 2011 - Singolare maschile e Gaël Monfils · Gaël Monfils e Juan Mónaco · Mostra di più »

Janko Tipsarević

In carriera ha vinto due tornei ITF Men's Circuit e nove tornei ATP Challenger Series.

Australian Open 2011 - Singolare maschile e Janko Tipsarević · Janko Tipsarević e Juan Mónaco · Mostra di più »

Jarkko Nieminen

Nieminen ha vinto due tornei ATP in singolo e tre in doppio, arrivando fino alla 13ª posizione mondiale il 10 luglio 2006, migliore posizione assoluta per un tennista finlandese.

Australian Open 2011 - Singolare maschile e Jarkko Nieminen · Jarkko Nieminen e Juan Mónaco · Mostra di più »

Jürgen Melzer

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley.

Australian Open 2011 - Singolare maschile e Jürgen Melzer · Jürgen Melzer e Juan Mónaco · Mostra di più »

John Isner

Alto 208 cm, è diventato giocatore professionista nel 2007.

Australian Open 2011 - Singolare maschile e John Isner · John Isner e Juan Mónaco · Mostra di più »

Juan Martín del Potro

Giocatore alto e dotato di grande potenza, ha nel servizio e nel dritto i colpi più efficaci e considera il cemento la superficie a lui più congeniale.

Australian Open 2011 - Singolare maschile e Juan Martín del Potro · Juan Mónaco e Juan Martín del Potro · Mostra di più »

Marcel Granollers

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione.

Australian Open 2011 - Singolare maschile e Marcel Granollers · Juan Mónaco e Marcel Granollers · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Australian Open 2011 - Singolare maschile e Melbourne · Juan Mónaco e Melbourne · Mostra di più »

Nikolaj Davydenko

In carriera si è aggiudicato in tutto 21 titoli ATP in singolare e 2 in doppio.

Australian Open 2011 - Singolare maschile e Nikolaj Davydenko · Juan Mónaco e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Pablo Andújar

Nel circuito ATP ha raggiunto, partendo dalle qualificazioni, la finale a Bucarest nel 2010, dove è stato sconfitto da Juan Ignacio Chela per 7-5, 6-1.

Australian Open 2011 - Singolare maschile e Pablo Andújar · Juan Mónaco e Pablo Andújar · Mostra di più »

Potito Starace

Ha raggiunto il 26º posto nel ranking ATP in singolare e il 40º in doppio.

Australian Open 2011 - Singolare maschile e Potito Starace · Juan Mónaco e Potito Starace · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Australian Open 2011 - Singolare maschile e Rafael Nadal · Juan Mónaco e Rafael Nadal · Mostra di più »

Robin Söderling

Non ha mai vinto un torneo del Grande Slam, ma è giunto nel 2010 al quarto posto del Ranking mondiale, si è aggiudicato 10 titoli dell'ATP World Tour e 10,4 milioni di dollari in carriera.

Australian Open 2011 - Singolare maschile e Robin Söderling · Juan Mónaco e Robin Söderling · Mostra di più »

Thomaz Bellucci

Giocatore mancino, è diventato professionista nel 2005; è allenato da Larri Passos.

Australian Open 2011 - Singolare maschile e Thomaz Bellucci · Juan Mónaco e Thomaz Bellucci · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Australian Open 2011 - Singolare maschile e Tommy Robredo · Juan Mónaco e Tommy Robredo · Mostra di più »

Xavier Malisse

Quell'anno si spinse fino alla semifinale di Wimbledon, portando l'argentino David Nalbandian al quinto set, in una partita che lo vide soffrire di tachicardia.

Australian Open 2011 - Singolare maschile e Xavier Malisse · Juan Mónaco e Xavier Malisse · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2011 - Singolare maschile e Juan Mónaco

Australian Open 2011 - Singolare maschile ha 130 relazioni, mentre Juan Mónaco ha 148. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 6.83% = 19 / (130 + 148).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2011 - Singolare maschile e Juan Mónaco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »