Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Ol'ga Govorcova

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2013 - Doppio femminile e Ol'ga Govorcova

Australian Open 2013 - Doppio femminile vs. Ol'ga Govorcova

Le detentrici del titolo erano Svetlana Kuznecova e Vera Zvonarëva ma la seconda ha deciso di non partecipare. La sua posizione migliore nel ranking mondiale in singolare fu la 35ª nel 2008.

Analogie tra Australian Open 2013 - Doppio femminile e Ol'ga Govorcova

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Ol'ga Govorcova hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Alizé Cornet, Alla Kudrjavceva, Andrea Sestini Hlaváčková, Bojana Jovanovski, Chan Hao-ching, Chang Kai-chen, Darija Jurak, Francesca Schiavone, Jaroslava Švedova, Jill Craybas, Katarina Srebotnik, Kimiko Date, Kristina Mladenovic, Lucie Hradecká, Magdaléna Rybáriková, Mandy Minella, Marina Eraković, Megan Moulton-Levy, Natalie Grandin, Peng Shuai, Polona Hercog, Roberta Vinci, Sania Mirza, Sara Errani, Tímea Babos, Vera Duševina, Vladimíra Uhlířová.

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e Australian Open 2013 - Doppio femminile · Alizé Cornet e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Alla Kudrjavceva

Vive a Mosca, dove è stata a lungo allenata da Nick Rybakov; attualmente è seguita da Claudio Pistolesi.

Alla Kudrjavceva e Australian Open 2013 - Doppio femminile · Alla Kudrjavceva e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Andrea Sestini Hlaváčková e Australian Open 2013 - Doppio femminile · Andrea Sestini Hlaváčková e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Bojana Jovanovski

Al 31 gennaio 2011 è piazzata al 54º posto del ranking mondiale WTA, terza fra le sue connazionali dopo Jelena Janković e Ana Ivanović.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Bojana Jovanovski · Bojana Jovanovski e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Chan Hao-ching

Sorella minore della tennista Chan Yung-jan, è prevalentemente una doppista, specialità in cui ha vinto otto titoli ITF e dieci WTA.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Chan Hao-ching · Chan Hao-ching e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Chang Kai-chen

A livello giovanile raggiunge nel giugno 2007 l'ottava posizione mondiale.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Chang Kai-chen · Chang Kai-chen e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Darija Jurak

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 5 aprile 2004 con la 188ª posizione; nel doppio divenne, il 14 gennaio 2013, la 42ª del ranking WTA.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Darija Jurak · Darija Jurak e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Francesca Schiavone · Francesca Schiavone e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Jaroslava Švedova · Jaroslava Švedova e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Jill Craybas

Jill Craybas è diventata tennista professionista piuttosto tardi, a 23 anni, avendo frequentato l'Università della Florida dove nel 1996 ha ottenuto una laurea in ingegneria delle telecomunicazioni.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Jill Craybas · Jill Craybas e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Katarina Srebotnik · Katarina Srebotnik e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Kimiko Date

Dal 2001 al 2016 si è fatta anche chiamare Kimiko Date-Krumm, avendo sposato il pilota automobilistico tedesco Michael Krumm, col quale ha vissuto a Tokyo.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Kimiko Date · Kimiko Date e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Lucie Hradecká · Lucie Hradecká e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Magdaléna Rybáriková

Magdalena Rybáriková è allenata da Mojmir Mihal e i suoi preparatori atletici sono Kristian Cupak e Michal Dubovec.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Magdaléna Rybáriková · Magdaléna Rybáriková e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Mandy Minella

Nata il 22 novembre 1985 da Mario e Anna Minella, ha preso per la prima volta la racchetta a 5 anni.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Mandy Minella · Mandy Minella e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Marina Eraković

Risiede ad Auckland (Nuova Zelanda) ed è allenata da Michiel Schapers, ex tennista professionista olandese.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Marina Eraković · Marina Eraković e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Megan Moulton-Levy

Megan Moulton-Levy ha giocato nei college al College of William & Mary in Williamsburg, dal 2004 al 2008.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Megan Moulton-Levy · Megan Moulton-Levy e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Natalie Grandin

In singolare non è mai riuscita a superare le qualificazioni nei tornei del Grande Slam, e gli unici tornei che è riuscita a vincere sono tre Itf.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Natalie Grandin · Natalie Grandin e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Peng Shuai · Ol'ga Govorcova e Peng Shuai · Mostra di più »

Polona Hercog

In singolare ha raggiunto la posizione n° 35 del ranking mondiale il 12 settembre 2011, mentre in doppio la posizione n° 56 il 31 gennaio 2011.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Polona Hercog · Ol'ga Govorcova e Polona Hercog · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Roberta Vinci · Ol'ga Govorcova e Roberta Vinci · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Sania Mirza · Ol'ga Govorcova e Sania Mirza · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Sara Errani · Ol'ga Govorcova e Sara Errani · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Tímea Babos · Ol'ga Govorcova e Tímea Babos · Mostra di più »

Vera Duševina

Iniziò a giocare al tennis all'età di 7 anni, per volontà del padre Evgenij.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Vera Duševina · Ol'ga Govorcova e Vera Duševina · Mostra di più »

Vladimíra Uhlířová

Nel 2006 partecipò senza avere buoni risultati all'Open Gaz de France 2006 - Doppio.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Vladimíra Uhlířová · Ol'ga Govorcova e Vladimíra Uhlířová · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2013 - Doppio femminile e Ol'ga Govorcova

Australian Open 2013 - Doppio femminile ha 125 relazioni, mentre Ol'ga Govorcova ha 165. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 9.31% = 27 / (125 + 165).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2013 - Doppio femminile e Ol'ga Govorcova. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »