Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Michail Kukuščkin

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2015 - Singolare maschile e Michail Kukuščkin

Australian Open 2015 - Singolare maschile vs. Michail Kukuščkin

Il detentore del titolo era Stanislas Wawrinka ma è stato eliminato in semifinale da Novak Đoković che ha poi vinto in finale su Andy Murray per 7-65, 64-7, 6-3, 6-0. Comincia a frequentare il circuito futures nell'ottobre 2005.

Analogie tra Australian Open 2015 - Singolare maschile e Michail Kukuščkin

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Michail Kukuščkin hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Adrian Mannarino, Andy Murray, Fabio Fognini, Gaël Monfils, Guillermo García López, Illja Marčenko, Jarkko Nieminen, Jérémy Chardy, Michail Južnyj, Pablo Cuevas, Rafael Nadal, Richard Gasquet, Stan Wawrinka, Tejmuraz Gabašvili, Viktor Troicki.

Adrian Mannarino

Dal 2004 al 2008 frequenta prevalentemente il circuito futures in cui raccoglie sei successi e altre cinque finali.

Adrian Mannarino e Australian Open 2015 - Singolare maschile · Adrian Mannarino e Michail Kukuščkin · Mostra di più »

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

Andy Murray e Australian Open 2015 - Singolare maschile · Andy Murray e Michail Kukuščkin · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Fabio Fognini · Fabio Fognini e Michail Kukuščkin · Mostra di più »

Gaël Monfils

Dotato di straordinaria potenza e velocità, è considerato uno dei maggiori talenti del circuito professionistico anche sotto il profilo tecnico.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Gaël Monfils · Gaël Monfils e Michail Kukuščkin · Mostra di più »

Guillermo García López

Divenuto professionista nel 2002, il 10 maggio 2010 ha raggiunto la sua miglior classifica alla posizione nº39.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Guillermo García López · Guillermo García López e Michail Kukuščkin · Mostra di più »

Illja Marčenko

Nessuna descrizione.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Illja Marčenko · Illja Marčenko e Michail Kukuščkin · Mostra di più »

Jarkko Nieminen

Nieminen ha vinto due tornei ATP in singolo e tre in doppio, arrivando fino alla 13ª posizione mondiale il 10 luglio 2006, migliore posizione assoluta per un tennista finlandese.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Jarkko Nieminen · Jarkko Nieminen e Michail Kukuščkin · Mostra di più »

Jérémy Chardy

Chardy inizia a giocare a tennis all'età di sei anni.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Jérémy Chardy · Jérémy Chardy e Michail Kukuščkin · Mostra di più »

Michail Južnyj

Južnyj ha vinto dieci tornei in carriera in singolare ed è stato protagonista in Coppa Davis, manifestazione che ha conquistato nel 2002, conquistando il punto decisivo contro il francese Paul Henri Mathieu, e nel 2006.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Michail Južnyj · Michail Južnyj e Michail Kukuščkin · Mostra di più »

Pablo Cuevas

Ha vinto il doppio maschile agli Open di Francia 2008, con Luis Horna.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Pablo Cuevas · Michail Kukuščkin e Pablo Cuevas · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Rafael Nadal · Michail Kukuščkin e Rafael Nadal · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Richard Gasquet · Michail Kukuščkin e Richard Gasquet · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Stan Wawrinka · Michail Kukuščkin e Stan Wawrinka · Mostra di più »

Tejmuraz Gabašvili

Nato a Tbilisi, nell'allora repubblica sovietica di Georgia, crebbe a Mosca.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Tejmuraz Gabašvili · Michail Kukuščkin e Tejmuraz Gabašvili · Mostra di più »

Viktor Troicki

Con il netto successo sul francese Michaël Llodra, nel 2010, ha regalato alla Serbia il punto decisivo per aggiudicarsi la prima Coppa Davis della sua storia.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Viktor Troicki · Michail Kukuščkin e Viktor Troicki · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2015 - Singolare maschile e Michail Kukuščkin

Australian Open 2015 - Singolare maschile ha 124 relazioni, mentre Michail Kukuščkin ha 63. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 8.02% = 15 / (124 + 63).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2015 - Singolare maschile e Michail Kukuščkin. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »