Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2018 e Tímea Babos

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2018 e Tímea Babos

Australian Open 2018 vs. Tímea Babos

LAustralian Open 2018 è stato un torneo di tennis disputato nel complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 15 e il 28 gennaio 2018. I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Analogie tra Australian Open 2018 e Tímea Babos

Australian Open 2018 e Tímea Babos hanno 52 punti in comune (in Unionpedia): Abigail Spears, Alison Van Uytvanck, Anastasija Pavljučenkova, Andrea Sestini Hlaváčková, Anna-Lena Grönefeld, Arina Rodionova, Australian Open, Australian Open 2017 - Singolare femminile, Australian Open 2018 - Doppio femminile, Australian Open 2018 - Doppio misto, Australian Open 2018 - Singolare femminile, Barbora Strýcová, Carla Suárez Navarro, Chan Hao-ching, Ekaterina Makarova, Elena Vesnina, Elina Svitolina, Elise Mertens, Gabriela Dabrowski, Garbiñe Muguruza, Grande Slam (tennis), Hsieh Su-wei, Irina-Camelia Begu, Jana Čepelová, Jessica Moore (tennista), Johanna Konta, Johanna Larsson, Kateřina Siniaková, Kateryna Bondarenko, Kateryna Kozlova, ..., Kiki Bertens, Kristina Mladenovic, Květa Peschke, Lara Arruabarrena Vecino, Latisha Chan, Laura Siegemund, Lucie Šafářová, Magda Linette, Mate Pavić, Melbourne, Mona Barthel, Nao Hibino, Nicole Melichar, Océane Dodin, Petra Martić, Raquel Kops-Jones, Rohan Bopanna, Serena Williams, Sloane Stephens, Venus Williams, Women's Tennis Association, Zheng Saisai. Espandi índice (22 più) »

Abigail Spears

Nel 2004 perse in finale contro Martina Suchá al singolo del Bell Challenge.

Abigail Spears e Australian Open 2018 · Abigail Spears e Tímea Babos · Mostra di più »

Alison Van Uytvanck

I genitori si chiamano René e Krista.

Alison Van Uytvanck e Australian Open 2018 · Alison Van Uytvanck e Tímea Babos · Mostra di più »

Anastasija Pavljučenkova

Allenata dal padre e dal fratello, è stata seguita anche da Patrick Mouratoglou.

Anastasija Pavljučenkova e Australian Open 2018 · Anastasija Pavljučenkova e Tímea Babos · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Andrea Sestini Hlaváčková e Australian Open 2018 · Andrea Sestini Hlaváčková e Tímea Babos · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Australian Open 2018 · Anna-Lena Grönefeld e Tímea Babos · Mostra di più »

Arina Rodionova

Ha una sorella più grande, Anastasija, anche lei tennista professionista.

Arina Rodionova e Australian Open 2018 · Arina Rodionova e Tímea Babos · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Australian Open 2018 · Australian Open e Tímea Babos · Mostra di più »

Australian Open 2017 - Singolare femminile

Angelique Kerber era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al quarto turno da Coco Vandeweghe.

Australian Open 2017 - Singolare femminile e Australian Open 2018 · Australian Open 2017 - Singolare femminile e Tímea Babos · Mostra di più »

Australian Open 2018 - Doppio femminile

Bethanie Mattek-Sands e Lucie Šafářová erano le detentrici del titolo, ma Mattek-Sands non ha potuto partecipare causa infortunio.

Australian Open 2018 e Australian Open 2018 - Doppio femminile · Australian Open 2018 - Doppio femminile e Tímea Babos · Mostra di più »

Australian Open 2018 - Doppio misto

Abigail Spears e Juan Sebastián Cabal erano i detentori del titolo, ma sono stati eliminati ai quarti di finale da Tímea Babos e Rohan Bopanna.

Australian Open 2018 e Australian Open 2018 - Doppio misto · Australian Open 2018 - Doppio misto e Tímea Babos · Mostra di più »

Australian Open 2018 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma ha deciso di non partecipare a questa edizione essendo uscita da poco dalla maternità.

Australian Open 2018 e Australian Open 2018 - Singolare femminile · Australian Open 2018 - Singolare femminile e Tímea Babos · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Australian Open 2018 e Barbora Strýcová · Barbora Strýcová e Tímea Babos · Mostra di più »

Carla Suárez Navarro

Professionista dal 2008, nella sua carriera costellata da infortuni si è aggiudicata due tornei WTA in singolare su dieci finali disputate, tra cui quella del prestigioso torneo di Miami, e tre in doppio.

Australian Open 2018 e Carla Suárez Navarro · Carla Suárez Navarro e Tímea Babos · Mostra di più »

Chan Hao-ching

Sorella minore della tennista Chan Yung-jan, è prevalentemente una doppista, specialità in cui ha vinto otto titoli ITF e dieci WTA.

Australian Open 2018 e Chan Hao-ching · Chan Hao-ching e Tímea Babos · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Australian Open 2018 e Ekaterina Makarova · Ekaterina Makarova e Tímea Babos · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Australian Open 2018 e Elena Vesnina · Elena Vesnina e Tímea Babos · Mostra di più »

Elina Svitolina

Elina Svitolina è nata a Odessa, in Ucraina, il 12 settembre 1994 da Olena Svitolina e Mikhaylo Svitolin; ha un fratello più piccolo di nome Julian.

Australian Open 2018 e Elina Svitolina · Elina Svitolina e Tímea Babos · Mostra di più »

Elise Mertens

In carriera ha vinto 3 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Australian Open 2018 e Elise Mertens · Elise Mertens e Tímea Babos · Mostra di più »

Gabriela Dabrowski

Nessuna descrizione.

Australian Open 2018 e Gabriela Dabrowski · Gabriela Dabrowski e Tímea Babos · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

In carriera si è aggiudicata 6 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Australian Open 2018 e Garbiñe Muguruza · Garbiñe Muguruza e Tímea Babos · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Australian Open 2018 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Tímea Babos · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

Australian Open 2018 e Hsieh Su-wei · Hsieh Su-wei e Tímea Babos · Mostra di più »

Irina-Camelia Begu

La giovane rumena si mette per la prima volta in mostra ad alto livello in un torneo WTA a Marbella nell'aprile 2011.

Australian Open 2018 e Irina-Camelia Begu · Irina-Camelia Begu e Tímea Babos · Mostra di più »

Jana Čepelová

I suoi genitori sono Peter e Jarmila; ha un fratello di nome Roman.

Australian Open 2018 e Jana Čepelová · Jana Čepelová e Tímea Babos · Mostra di più »

Jessica Moore (tennista)

Da junior partecipò nel 2007 al torneo di Wimbledon nel doppio in coppia con Yi-Miao Zhou arrivando ai quarti di finale, nello stesso anno si fermò al terzo turno perdendo contro Anastasija Pavljučenkova al Roland Garros e ai quarti di finale all'US Open.

Australian Open 2018 e Jessica Moore (tennista) · Jessica Moore (tennista) e Tímea Babos · Mostra di più »

Johanna Konta

La tennista Johanna Konta ha origini australiane, ma ha acquisito la cittadinanza britannica nel maggio del 2012.

Australian Open 2018 e Johanna Konta · Johanna Konta e Tímea Babos · Mostra di più »

Johanna Larsson

È destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Australian Open 2018 e Johanna Larsson · Johanna Larsson e Tímea Babos · Mostra di più »

Kateřina Siniaková

Introdotta al tennis dal padre (di origine russa), è allenata da lui e da Helena Sukova.

Australian Open 2018 e Kateřina Siniaková · Kateřina Siniaková e Tímea Babos · Mostra di più »

Kateryna Bondarenko

È alta 175 centimetri e pesa 60 chilogrammi.

Australian Open 2018 e Kateryna Bondarenko · Kateryna Bondarenko e Tímea Babos · Mostra di più »

Kateryna Kozlova

Nata da Igore e Ljudmyla, ha una sorella, Nadija.

Australian Open 2018 e Kateryna Kozlova · Kateryna Kozlova e Tímea Babos · Mostra di più »

Kiki Bertens

Inizia a giocare a tennis all'età di sei anni, ha partecipato alle qualificazioni per quattro tornei dello Slam diversi, Open di Francia, US Open e Australian Open riuscendo ad accedere al tabellone principale solo all'Open di Francia 2012.

Australian Open 2018 e Kiki Bertens · Kiki Bertens e Tímea Babos · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Australian Open 2018 e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e Tímea Babos · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Australian Open 2018 e Květa Peschke · Květa Peschke e Tímea Babos · Mostra di più »

Lara Arruabarrena Vecino

Il 19 febbraio 2012 vince il primo titolo WTA della sua carriera a Bogotá battendo in finale la russa Aleksandra Panova con il punteggio di 6-2, 7-5.

Australian Open 2018 e Lara Arruabarrena Vecino · Lara Arruabarrena Vecino e Tímea Babos · Mostra di più »

Latisha Chan

Precedentemente conosciuta col suo nome cinese come Chan Yung-jan, ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale in doppio a partire dal 23 ottobre 2017.

Australian Open 2018 e Latisha Chan · Latisha Chan e Tímea Babos · Mostra di più »

Laura Siegemund

Da piccola ha vissuto anche in Arabia Saudita e Indonesia, Paesi in cui si era trasferito per motivi di lavoro suo padre, ingegnere.

Australian Open 2018 e Laura Siegemund · Laura Siegemund e Tímea Babos · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Australian Open 2018 e Lucie Šafářová · Lucie Šafářová e Tímea Babos · Mostra di più »

Magda Linette

Magda Linette è nata da Tomasz e Beata, e risiede attualmente a Poznań, in Polonia.

Australian Open 2018 e Magda Linette · Magda Linette e Tímea Babos · Mostra di più »

Mate Pavić

Ha raggiunto il suo best ranking ATP il 21 maggio 2018, classificandosi numero 1 del mondo in doppio.

Australian Open 2018 e Mate Pavić · Mate Pavić e Tímea Babos · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Australian Open 2018 e Melbourne · Melbourne e Tímea Babos · Mostra di più »

Mona Barthel

La Barthel si mette per la prima volta in evidenza in un torneo del WTA Tour nel giugno 2011 disputando la semifinale del torneo di Copenaghen contro la numero 1 del mondo Caroline Wozniacki.

Australian Open 2018 e Mona Barthel · Mona Barthel e Tímea Babos · Mostra di più »

Nao Hibino

Nel circuito ITF ha vinto sette titoli in singolare e quattro in doppio.

Australian Open 2018 e Nao Hibino · Nao Hibino e Tímea Babos · Mostra di più »

Nicole Melichar

Nata nella Repubblica Ceca, vive in Florida.

Australian Open 2018 e Nicole Melichar · Nicole Melichar e Tímea Babos · Mostra di più »

Océane Dodin

Inizia a giocare da giovanissima seguendo il padre allenatore di tennis.

Australian Open 2018 e Océane Dodin · Océane Dodin e Tímea Babos · Mostra di più »

Petra Martić

La migliore posizione in classifica è il 40º posto, raggiunta il 14 marzo 2018.

Australian Open 2018 e Petra Martić · Petra Martić e Tímea Babos · Mostra di più »

Raquel Kops-Jones

Ha debuttato tra i professionisti nel 2000, all'età di 17 anni, in un torneo ITF a Boca Raton.

Australian Open 2018 e Raquel Kops-Jones · Raquel Kops-Jones e Tímea Babos · Mostra di più »

Rohan Bopanna

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2007, con la 213ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 3º posto il 22 luglio 2013.

Australian Open 2018 e Rohan Bopanna · Rohan Bopanna e Tímea Babos · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Australian Open 2018 e Serena Williams · Serena Williams e Tímea Babos · Mostra di più »

Sloane Stephens

In singolare si è spinta fino alla quarta posizione il 7 giugno 2018, mentre in doppio alla novantaquattresima posizione il 24 ottobre 2011.

Australian Open 2018 e Sloane Stephens · Sloane Stephens e Tímea Babos · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Australian Open 2018 e Venus Williams · Tímea Babos e Venus Williams · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Australian Open 2018 e Women's Tennis Association · Tímea Babos e Women's Tennis Association · Mostra di più »

Zheng Saisai

A livello Juniores si fa notare principalmente nel doppio, riesce infatti a raggiungere la semifinale agli Open di Francia 2010 insieme alla danese Mai Grage.

Australian Open 2018 e Zheng Saisai · Tímea Babos e Zheng Saisai · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2018 e Tímea Babos

Australian Open 2018 ha 339 relazioni, mentre Tímea Babos ha 271. Come hanno in comune 52, l'indice di Jaccard è 8.52% = 52 / (339 + 271).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2018 e Tímea Babos. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »