Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Autorità Nazionale Palestinese e Risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Autorità Nazionale Palestinese e Risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite

Autorità Nazionale Palestinese vs. Risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite

L'Autorità Nazionale Palestinese (ANP) è l'organismo politico di auto-governo palestinese ad interim, formato nel 1994 in conseguenza degli Accordi di Oslo per governare la Striscia di Gaza e le aree A e B della Cisgiordania. La risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite è stata adottata il 29 novembre 2012 per la concessione dello status di osservatore permanente, come Stato non membro, allo Stato di Palestina.

Analogie tra Autorità Nazionale Palestinese e Risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite

Autorità Nazionale Palestinese e Risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Assemblea generale delle Nazioni Unite, Israele, La Repubblica (quotidiano), Mahmūd Abbās, Organizzazione delle Nazioni Unite, Presidente della Palestina, Stato, Stato di Palestina, Status.

Assemblea generale delle Nazioni Unite

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite (anche UNGA, United Nations General Assembly) è il principale e più rappresentativo organo istituzionale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Assemblea generale delle Nazioni Unite e Autorità Nazionale Palestinese · Assemblea generale delle Nazioni Unite e Risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Autorità Nazionale Palestinese e Israele · Israele e Risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Autorità Nazionale Palestinese e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Mahmūd Abbās

È stato tra i fondatori dell'organizzazione al-Fatah ed è entrato nel Consiglio Nazionale Palestinese nel 1968; nel 1981 è divenuto membro dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina.

Autorità Nazionale Palestinese e Mahmūd Abbās · Mahmūd Abbās e Risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Autorità Nazionale Palestinese e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Presidente della Palestina

Il presidente della Palestina è il capo dello Stato di Palestina e dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina.

Autorità Nazionale Palestinese e Presidente della Palestina · Presidente della Palestina e Risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Stato

Lo Stato è un'entità politica sovrana, costituita da un territorio e da una popolazione che lo occupa, da un ordinamento giuridico formato da istituzioni e leggi.

Autorità Nazionale Palestinese e Stato · Risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite e Stato · Mostra di più »

Stato di Palestina

La Palestina, ufficialmente Stato di Palestina (in arabo دولة فلسطين, Dawla Filastin), è uno Stato del Vicino Oriente, affacciato in parte sul mar Mediterraneo, comprendente Gerusalemme Est e i territori palestinesi divisi della Cisgiordania e della Striscia di Gaza ed è parte, assieme a Israele e parti di Siria, Giordania e Libano, del territorio storico-geografico della Palestina.

Autorità Nazionale Palestinese e Stato di Palestina · Risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite e Stato di Palestina · Mostra di più »

Status

Il termine status, derivante dalla lingua latina e significante "condizione", "posizione", "situazione" (derivato dal verbo stare, "star fermo"), indica la posizione di un soggetto in relazione a un determinato contesto sociale (gerarchia, ruolo, o stato sociale).

Autorità Nazionale Palestinese e Status · Risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite e Status · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Autorità Nazionale Palestinese e Risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite

Autorità Nazionale Palestinese ha 62 relazioni, mentre Risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha 222. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.17% = 9 / (62 + 222).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Autorità Nazionale Palestinese e Risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »