Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Avezzano e Civita d'Antino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Avezzano e Civita d'Antino

Avezzano vs. Civita d'Antino

Avezzano (o; Avezzàne in dialetto marsicano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Civita d'Antino è un comune italiano di abitanti abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Analogie tra Avezzano e Civita d'Antino

Avezzano e Civita d'Antino hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Comune (Italia), Distretto di Avezzano, Ferrovia Avezzano-Roccasecca, Francesco d'Assisi, Liri, Lista civica, Luco dei Marsi, Marsi, Marsica, Ministero dell'interno, Muzio Febonio, Pietro Antonio Corsignani, Provincia dell'Aquila, Sora (Italia), Strada statale 690 Avezzano-Sora, Terremoto della Marsica del 1915, Trasacco, Valle Roveto.

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Avezzano · Abruzzo e Civita d'Antino · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Avezzano e Comune (Italia) · Civita d'Antino e Comune (Italia) · Mostra di più »

Distretto di Avezzano

Il distretto di Avezzano fu una delle suddivisioni amministrative del Regno di Napoli prima e, a seguire del Regno delle Due Sicilie, subordinate alla provincia di Abruzzo Ulteriore Secondo.

Avezzano e Distretto di Avezzano · Civita d'Antino e Distretto di Avezzano · Mostra di più »

Ferrovia Avezzano-Roccasecca

La ferrovia Avezzano-Roccasecca, detta anche Ferrovia del Liri è una ferrovia italiana che va da Avezzano a Roccasecca attraversando per lo più il fondovalle del Liri nella Valle Roveto fino a Sora; a scartamento ordinario, non è elettrificata.

Avezzano e Ferrovia Avezzano-Roccasecca · Civita d'Antino e Ferrovia Avezzano-Roccasecca · Mostra di più »

Francesco d'Assisi

Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Avezzano e Francesco d'Assisi · Civita d'Antino e Francesco d'Assisi · Mostra di più »

Liri

Il Liri è un fiume dell'Italia centro-meridionale, che si sviluppa tra l'Abruzzo, il Lazio e la Campania, con un percorso di 120 km dalla sorgente fino alla confluenza col Gari, dove prende il nome di Garigliano.

Avezzano e Liri · Civita d'Antino e Liri · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Avezzano e Lista civica · Civita d'Antino e Lista civica · Mostra di più »

Luco dei Marsi

Luco dei Marsi è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Avezzano e Luco dei Marsi · Civita d'Antino e Luco dei Marsi · Mostra di più »

Marsi

I Marsi erano un popolo italico di lingua osco-umbra, storicamente stanziato nel I millennio a.C. nel territorio circostante il lago Fucino, zona che attualmente corrisponde a un'ampia area dell'Abruzzo chiamata appunto Marsica.

Avezzano e Marsi · Civita d'Antino e Marsi · Mostra di più »

Marsica

La Màrsica (AFI) è una regione storica dell'Abruzzo montano che comprende trentasette comuni della provincia dell'Aquila per un totale di circa abitanti.

Avezzano e Marsica · Civita d'Antino e Marsica · Mostra di più »

Ministero dell'interno

Il Ministero dell'interno è un dicastero del governo italiano che ha competenza sull'ordine pubblico in quanto autorità nazionale di pubblica sicurezza di vertice in Italia.

Avezzano e Ministero dell'interno · Civita d'Antino e Ministero dell'interno · Mostra di più »

Muzio Febonio

Religioso e storico abruzzese nato ad Avezzano.

Avezzano e Muzio Febonio · Civita d'Antino e Muzio Febonio · Mostra di più »

Pietro Antonio Corsignani

Fu vescovo di Venosa e noto storico della cittadina castellana e di tutta la Marsica.

Avezzano e Pietro Antonio Corsignani · Civita d'Antino e Pietro Antonio Corsignani · Mostra di più »

Provincia dell'Aquila

La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta abitanti con capoluogo L'Aquila.

Avezzano e Provincia dell'Aquila · Civita d'Antino e Provincia dell'Aquila · Mostra di più »

Sora (Italia)

Sora (IPA:, Sòra in sorano) è un comune italiano di 26.057 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Avezzano e Sora (Italia) · Civita d'Antino e Sora (Italia) · Mostra di più »

Strada statale 690 Avezzano-Sora

La strada statale 690 Avezzano-Sora (SS 690), conosciuta anche come superstrada del Liri, è un'importante strada statale e superstrada italiana.

Avezzano e Strada statale 690 Avezzano-Sora · Civita d'Antino e Strada statale 690 Avezzano-Sora · Mostra di più »

Terremoto della Marsica del 1915

Il terremoto della Marsica del 1915, noto anche come terremoto di Avezzano, fu un drammatico evento sismico avvenuto il 13 gennaio 1915, che colpì l'intera area della Marsica in Abruzzo e della valle del Liri nel Lazio causando, secondo i dati del servizio sismico nazionale, morti.

Avezzano e Terremoto della Marsica del 1915 · Civita d'Antino e Terremoto della Marsica del 1915 · Mostra di più »

Trasacco

Trasacco (Trasacchə in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Avezzano e Trasacco · Civita d'Antino e Trasacco · Mostra di più »

Valle Roveto

La valle Roveto, o val Roveto, è situata nell'appennino centrale abruzzese in provincia dell'Aquila.

Avezzano e Valle Roveto · Civita d'Antino e Valle Roveto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Avezzano e Civita d'Antino

Avezzano ha 453 relazioni, mentre Civita d'Antino ha 46. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 3.81% = 19 / (453 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Avezzano e Civita d'Antino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »