Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Avignone e Diocesi di Nardò-Gallipoli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Avignone e Diocesi di Nardò-Gallipoli

Avignone vs. Diocesi di Nardò-Gallipoli

Avignone (Avignon in francese, Avignoun in provenzale in grafia mistraliana, Avinhon in occitano in grafia classica), è una città della Francia meridionale, la prefettura del dipartimento di Vaucluse, di cui è il capoluogo, nella regione amministrativa della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. La diocesi di Nardò-Gallipoli (in latino: Dioecesis Neritonensis-Gallipolitana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Lecce appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.

Analogie tra Avignone e Diocesi di Nardò-Gallipoli

Avignone e Diocesi di Nardò-Gallipoli hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Antipapa Clemente VII, Claudio, Papa Clemente V, Papa Clemente VI, Papa Giulio II, Pittura, Scisma d'Occidente, XV secolo, XVI secolo.

Antipapa Clemente VII

Era il figlio più giovane di Amedeo III, conte di Ginevra e di Mahaut di Alvernia.

Antipapa Clemente VII e Avignone · Antipapa Clemente VII e Diocesi di Nardò-Gallipoli · Mostra di più »

Claudio

Nato col nome di Tiberio Claudio Druso e figlio di Druso maggiore e Antonia minore, era considerato dai suoi contemporanei come un candidato improbabile al ruolo di imperatore, soprattutto in considerazione di una qualche infermità fisica da cui era affetto, tanto che la sua famiglia lo tenne lontano dalla vita pubblica fino all'età di quarantasette anni, quando tenne il consolato assieme al nipote Caligola.

Avignone e Claudio · Claudio e Diocesi di Nardò-Gallipoli · Mostra di più »

Papa Clemente V

È passato alla storia per aver sospeso l'ordine dei Templari (1307) e per aver spostato la Santa Sede in Francia.

Avignone e Papa Clemente V · Diocesi di Nardò-Gallipoli e Papa Clemente V · Mostra di più »

Papa Clemente VI

Era figlio di un cavaliere, Guglielmo Roger, divenuto nel 1333 signore di Rosier d'Égleton, nel Corrèze, e di Guglielmina de la Monstre.

Avignone e Papa Clemente VI · Diocesi di Nardò-Gallipoli e Papa Clemente VI · Mostra di più »

Papa Giulio II

Era figlio di Raffaello della Rovere, nipote di Sisto IV, e di Teodora di Giovanni Manirola.

Avignone e Papa Giulio II · Diocesi di Nardò-Gallipoli e Papa Giulio II · Mostra di più »

Pittura

La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto per lo più bidimensionale, come la carta, la tela, la ceramica, il legno, il vetro, una lastra metallica o una parete.

Avignone e Pittura · Diocesi di Nardò-Gallipoli e Pittura · Mostra di più »

Scisma d'Occidente

Con Scisma d'Occidente o Grande Scisma si intende la crisi dell'autorità papale che per quasi quarant'anni, dal 1378 al 1417, lacerò la Chiesa occidentale sulla scia dello scontro fra papi e antipapi per il controllo del soglio pontificio.

Avignone e Scisma d'Occidente · Diocesi di Nardò-Gallipoli e Scisma d'Occidente · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Avignone e XV secolo · Diocesi di Nardò-Gallipoli e XV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Avignone e XVI secolo · Diocesi di Nardò-Gallipoli e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Avignone e Diocesi di Nardò-Gallipoli

Avignone ha 162 relazioni, mentre Diocesi di Nardò-Gallipoli ha 447. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.48% = 9 / (162 + 447).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Avignone e Diocesi di Nardò-Gallipoli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »