Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ayyubidi e Campagna d'Egitto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ayyubidi e Campagna d'Egitto

Ayyubidi vs. Campagna d'Egitto

Gli Ayyubidi furono una dinastia curdo-musulmana fondata dal condottiero curdo Saladino, dopo la morte nel 1174 dello zengide Norandino (che era stato signore di Ṣalāḥ al-Dīn); la dinastia finì con la morte dell'ultimo sultano al-Ṣāliḥ Ayyūb e l'assassinio di suo figlio al-Muʿaẓẓam Tūrānshāh nel 1249-50 da parte dei Mamelucchi del corpo dei Bahriyya, che entreranno in possesso della parte occidentale del regno ayyubide (Sultanato mamelucco del Cairo). Per campagna d'Egitto si intendono l'insieme delle operazioni militari svolte in Egitto e Siria nel periodo 1798-1801 iniziate con lo sbarco ad Alessandria dell'Armata d'Oriente francese guidata dal generale Napoleone Bonaparte.

Analogie tra Ayyubidi e Campagna d'Egitto

Ayyubidi e Campagna d'Egitto hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Aleppo, Crociata, Damasco, Egitto, Gerusalemme, Il Cairo, Iraq, Mamelucchi, Siria.

Aleppo

Aleppo, detta anche "la bigia" (al-Shahbāʾ), è una città della Siria settentrionale, ed è soprannominata La capitale del Nord.

Aleppo e Ayyubidi · Aleppo e Campagna d'Egitto · Mostra di più »

Crociata

Il termine crociata è attribuito primariamente a una serie di guerre religiose promosse dalla Chiesa cattolica combattute tra l'XI e il XIII secolo.

Ayyubidi e Crociata · Campagna d'Egitto e Crociata · Mostra di più »

Damasco

Damasco è la capitale della Siria.

Ayyubidi e Damasco · Campagna d'Egitto e Damasco · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Ayyubidi e Egitto · Campagna d'Egitto e Egitto · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Ayyubidi e Gerusalemme · Campagna d'Egitto e Gerusalemme · Mostra di più »

Il Cairo

Il Cairo è la capitale dell'Egitto con 10 milioni di abitanti e circa 18 milioni dell'area metropolitana e del governatorato omonimo, nonché la città africana più popolosa dopo la città nigeriana Lagos.

Ayyubidi e Il Cairo · Campagna d'Egitto e Il Cairo · Mostra di più »

Iraq

L'Iraq, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale.

Ayyubidi e Iraq · Campagna d'Egitto e Iraq · Mostra di più »

Mamelucchi

I Mamelucchi (plurale مماليك, mamālīk) furono soldati di origine servile al servizio dei califfi abbasidi e impiegati nell'amministrazione e nell'esercito.

Ayyubidi e Mamelucchi · Campagna d'Egitto e Mamelucchi · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Ayyubidi e Siria · Campagna d'Egitto e Siria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ayyubidi e Campagna d'Egitto

Ayyubidi ha 87 relazioni, mentre Campagna d'Egitto ha 111. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 4.55% = 9 / (87 + 111).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ayyubidi e Campagna d'Egitto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »