Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

BNP Paribas Open 2012 e Ol'ga Govorcova

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra BNP Paribas Open 2012 e Ol'ga Govorcova

BNP Paribas Open 2012 vs. Ol'ga Govorcova

Il BNP Paribas Open 2012 è stato un torneo di tennis giocato su campi in cemento. La sua posizione migliore nel ranking mondiale in singolare fu la 35ª nel 2008.

Analogie tra BNP Paribas Open 2012 e Ol'ga Govorcova

BNP Paribas Open 2012 e Ol'ga Govorcova hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): BNP Paribas Open, Caroline Wozniacki, Flavia Pennetta, Francesca Schiavone, Jill Craybas, Peng Shuai, Roberta Vinci, Sania Mirza, WTA Tour 2012.

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

BNP Paribas Open e BNP Paribas Open 2012 · BNP Paribas Open e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

BNP Paribas Open 2012 e Caroline Wozniacki · Caroline Wozniacki e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

BNP Paribas Open 2012 e Flavia Pennetta · Flavia Pennetta e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

BNP Paribas Open 2012 e Francesca Schiavone · Francesca Schiavone e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Jill Craybas

Jill Craybas è diventata tennista professionista piuttosto tardi, a 23 anni, avendo frequentato l'Università della Florida dove nel 1996 ha ottenuto una laurea in ingegneria delle telecomunicazioni.

BNP Paribas Open 2012 e Jill Craybas · Jill Craybas e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

BNP Paribas Open 2012 e Peng Shuai · Ol'ga Govorcova e Peng Shuai · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

BNP Paribas Open 2012 e Roberta Vinci · Ol'ga Govorcova e Roberta Vinci · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

BNP Paribas Open 2012 e Sania Mirza · Ol'ga Govorcova e Sania Mirza · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

BNP Paribas Open 2012 e WTA Tour 2012 · Ol'ga Govorcova e WTA Tour 2012 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra BNP Paribas Open 2012 e Ol'ga Govorcova

BNP Paribas Open 2012 ha 114 relazioni, mentre Ol'ga Govorcova ha 165. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.23% = 9 / (114 + 165).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra BNP Paribas Open 2012 e Ol'ga Govorcova. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »