Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Babolat

Indice Babolat

Babolat è un'azienda francese fornitrice di attrezzature sportive negli sport del tennis, badminton e squash.

63 relazioni: Agnieszka Radwańska, Akgul Amanmuradova, Alejandro Falla, Alexandra Dulgheru, Anastasija Pavljučenkova, Andy Roddick, Arantxa Parra Santonja, Aravane Rezaï, Association of Tennis Professionals, Australian Open 2005, Badminton, Benjamin Becker, Blaž Kavčič, Brian Dabul, Carlos Moyá (tennista), Daniel Gimeno Traver, Dinara Safina, Dominic Thiem, Dunlop, Edina Gallovits, Elena Vesnina, Europa, Fabio Fognini, Fernando González, Francesca Schiavone, Francia, Giappone, Head (azienda), Jo-Wilfried Tsonga, Julien Benneteau, Kim Clijsters, Kirsten Flipkens, Li Na (tennista), Lione, Marco Cecchinato, Nadia Petrova, Pere Riba Madrid, Prince Sports, Racchetta, Rafael Nadal, Ricardo Mello, Robby Ginepri, Romina Oprandi, Rubén Ramírez Hidalgo, Ryan Harrison, Samantha Stosur, Santiago Giraldo, Sara Errani, Sofia Arvidsson, Somdev Devvarman, ..., Squash, Stati Uniti d'America, Sybille Bammer, Tennis, Timea Bacsinszky, Vania King, Vera Duševina, Wilson Sporting Goods, Women's Tennis Association, Yonex, 1875, 1994, 2000. Espandi índice (13 più) »

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Nuovo!!: Babolat e Agnieszka Radwańska · Mostra di più »

Akgul Amanmuradova

Sopperisce ad una scarsa mobilità da fondo campo grazie alla potenza del suo servizio e del dritto in top-spin.

Nuovo!!: Babolat e Akgul Amanmuradova · Mostra di più »

Alejandro Falla

È stato il secondo tennista colombiano ad entrare nella Top 100 Association of Tennis Professionals dopo Mauricio Hadad, che vi era entrato nel 1996.

Nuovo!!: Babolat e Alejandro Falla · Mostra di più »

Alexandra Dulgheru

Alexandra Dulgheru fa il suo esordio nel circuito WTA giocando le qualificazioni del torneo di Varsavia nel 2009.

Nuovo!!: Babolat e Alexandra Dulgheru · Mostra di più »

Anastasija Pavljučenkova

Allenata dal padre e dal fratello, è stata seguita anche da Patrick Mouratoglou.

Nuovo!!: Babolat e Anastasija Pavljučenkova · Mostra di più »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

Nuovo!!: Babolat e Andy Roddick · Mostra di più »

Arantxa Parra Santonja

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 luglio 2010, con la 46ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 27º posto il 22 agosto 2011.

Nuovo!!: Babolat e Arantxa Parra Santonja · Mostra di più »

Aravane Rezaï

Ha vinto quattro tornei WTA, tra cui il Commonwealth Bank Tournament of Champions di Bali, più 7 titoli ITF in singolare.

Nuovo!!: Babolat e Aravane Rezaï · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Nuovo!!: Babolat e Association of Tennis Professionals · Mostra di più »

Australian Open 2005

L'Australian Open 2005 è stata la 93ª edizione dell'Australian Open e prima prova stagionale dello Slam per il 2005.

Nuovo!!: Babolat e Australian Open 2005 · Mostra di più »

Badminton

Il badminton o comunemente chiamato volano, è uno sport che si gioca in singolo maschile o femminile, doppio maschile o femminile o doppio misto su un campo rettangolare diviso da una rete alta 1,55 m alle estremità (pali di sostegno) e 1,524 m al centro.

Nuovo!!: Babolat e Badminton · Mostra di più »

Benjamin Becker

Becker ha trascorso gran parte della sua giovinezza negli Stati Uniti, imparando a giocare a tennis sui campi in cemento.

Nuovo!!: Babolat e Benjamin Becker · Mostra di più »

Blaž Kavčič

Proveniente da una famiglia di sportivi, dediti soprattutto allo sci alpino, comincia a praticare tennis a quattro anni, incoraggiato dal nonno Ludvik.

Nuovo!!: Babolat e Blaž Kavčič · Mostra di più »

Brian Dabul

In carriera ha vinto un titolo di doppio.

Nuovo!!: Babolat e Brian Dabul · Mostra di più »

Carlos Moyá (tennista)

È stato legato sentimentalmente alla tennista italiana Flavia Pennetta.

Nuovo!!: Babolat e Carlos Moyá (tennista) · Mostra di più »

Daniel Gimeno Traver

Professionista dal 2004, ha raggiunto il suo best ranking alla 48ª posizione nel singolo il 18 marzo 2013, mentre nel doppio ha raggiunto la 63ª posizione il 6 febbraio 2012.

Nuovo!!: Babolat e Daniel Gimeno Traver · Mostra di più »

Dinara Safina

In carriera si è aggiudicata 12 tornei WTA in singolare (tra cui il Premier Mandatory di Madrid, nel 2009).

Nuovo!!: Babolat e Dinara Safina · Mostra di più »

Dominic Thiem

In carriera ha vinto 10 titoli in singolare ed ha raggiunto la posizione n° 4 il 6 novembre 2017.

Nuovo!!: Babolat e Dominic Thiem · Mostra di più »

Dunlop

Dunlop Rubber è stata una società internazionale con sede in Gran Bretagna.

Nuovo!!: Babolat e Dunlop · Mostra di più »

Edina Gallovits

I suoi genitori sono Gyula-Laszlo (ungherese) e Florica, ha una sorella di nome Alida.

Nuovo!!: Babolat e Edina Gallovits · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Nuovo!!: Babolat e Elena Vesnina · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Babolat e Europa · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Nuovo!!: Babolat e Fabio Fognini · Mostra di più »

Fernando González

Soprannominato "El Bombardero de La Reina" o anche "Mano de Piedra" per i suoi colpi potenti, sebbene sia giunto ad alti livelli solo a 26 anni, González è stato un tennista abbastanza completo, dotato di un buon diritto da fondo sia in lungolinea sia anomalo, un buon servizio ed una discreta sensibilità nel gioco di volo.

Nuovo!!: Babolat e Fernando González · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Nuovo!!: Babolat e Francesca Schiavone · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Babolat e Francia · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Babolat e Giappone · Mostra di più »

Head (azienda)

Head è una azienda produttrice di accessori sportivi per il tennis per lo sci e per il nuoto.

Nuovo!!: Babolat e Head (azienda) · Mostra di più »

Jo-Wilfried Tsonga

In carriera si è aggiudicato in tutto 16 titoli ATP in singolare e 4 in doppio, raggiungendo la 5ª posizione in classifica mondiale nel febbraio 2012.

Nuovo!!: Babolat e Jo-Wilfried Tsonga · Mostra di più »

Julien Benneteau

Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio.

Nuovo!!: Babolat e Julien Benneteau · Mostra di più »

Kim Clijsters

In carriera ha vinto in 41 titoli WTA in singolare tra cui 4 tornei del Grande Slam e 3 Masters di fine anno, diventando numero uno del mondo nell'agosto 2003 e aggiudicandosi la Fed Cup con il Belgio nel 2001.

Nuovo!!: Babolat e Kim Clijsters · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

Nuovo!!: Babolat e Kirsten Flipkens · Mostra di più »

Li Na (tennista)

È fino a oggi la tennista di maggior successo del suo paese, avendo infranto diversi record e contribuito in maniera fondamentale alla popolarità del tennis in Cina.

Nuovo!!: Babolat e Li Na (tennista) · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Babolat e Lione · Mostra di più »

Marco Cecchinato

In carriera ha raggiunto la semifinale del Roland Garros 2018 e ha vinto un torneo ATP a Budapest.

Nuovo!!: Babolat e Marco Cecchinato · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Nuovo!!: Babolat e Nadia Petrova · Mostra di più »

Pere Riba Madrid

Ottiene il suo best ranking in singolare il 16 maggio 2011 raggiungendo la 65ª posizione del ranking ATP.

Nuovo!!: Babolat e Pere Riba Madrid · Mostra di più »

Prince Sports

Prince Sports è una azienda statunitense produttrice di articoli sportivi.

Nuovo!!: Babolat e Prince Sports · Mostra di più »

Racchetta

La racchetta è l'attrezzo utilizzato in molte discipline atletiche come tennis, badminton ossia volano, pallacorda, tennis tavolo, paddle tennis, platform tennis, beach tennis, squash, racquetball, paddleball, pickleball e road tennis.

Nuovo!!: Babolat e Racchetta · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Nuovo!!: Babolat e Rafael Nadal · Mostra di più »

Ricardo Mello

Inizia a giocare a tennis all'età di sei anni e fa il suo esordio nel circuito maggiore nel 1999 quando, ancora quindicenne, viene sconfitto da Gustavo Kuerten al primo turno di un Challenger.

Nuovo!!: Babolat e Ricardo Mello · Mostra di più »

Robby Ginepri

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 dicembre 2005, con la 15ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 134º posto il 12 gennaio 2004.

Nuovo!!: Babolat e Robby Ginepri · Mostra di più »

Romina Oprandi

Nella sua carriera, costellata da infortuni, non è mai riuscita ad imporsi a livello WTA, mentre nel circuito ITF può vantare 22 titoli in singolare e 10 in doppio.

Nuovo!!: Babolat e Romina Oprandi · Mostra di più »

Rubén Ramírez Hidalgo

È passato tra i professionisti nel 1998 e ha raggiunto la sua massima posizione in classifica nel singolare il 2 dicembre 2006.

Nuovo!!: Babolat e Rubén Ramírez Hidalgo · Mostra di più »

Ryan Harrison

L'11 giugno 2017 conquista a sorpresa il titolo di doppio al Roland Garros in coppia con Michael Venus, batte in finale Santiago González e Donald Young col punteggio di 7–65, 64–7, 6–3.

Nuovo!!: Babolat e Ryan Harrison · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Nuovo!!: Babolat e Samantha Stosur · Mostra di più »

Santiago Giraldo

Professionista dal 2006, ha raggiunto il suo più alto ranking in singolare il 30 settembre 2014, con la 28ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 147º posto il 20 luglio 2009.

Nuovo!!: Babolat e Santiago Giraldo · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Nuovo!!: Babolat e Sara Errani · Mostra di più »

Sofia Arvidsson

Sofia Arvidsson ha cominciato a giocare a tennis ad 8 anni.

Nuovo!!: Babolat e Sofia Arvidsson · Mostra di più »

Somdev Devvarman

Giocatore professionista solamente dal 2008, pur avendo disputato tornei dell'ATP già nel 2002, è allenato da Scott McCain.

Nuovo!!: Babolat e Somdev Devvarman · Mostra di più »

Squash

Lo squash è uno sport di racchetta, giocato da due (singolare) o quattro (doppio) giocatori in un campo rettangolare delimitato da quattro pareti con una piccola pallina di gomma.

Nuovo!!: Babolat e Squash · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Babolat e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sybille Bammer

La sua migliore posizione in classifica è la 19ª, raggiunta il 17 dicembre 2007.

Nuovo!!: Babolat e Sybille Bammer · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: Babolat e Tennis · Mostra di più »

Timea Bacsinszky

La madre, Suzanne, è una dentista, mentre il padre, Igor, è un allenatore di tennis; divorziati, provengono entrambi dall'Ungheria.

Nuovo!!: Babolat e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Nuovo!!: Babolat e Vania King · Mostra di più »

Vera Duševina

Iniziò a giocare al tennis all'età di 7 anni, per volontà del padre Evgenij.

Nuovo!!: Babolat e Vera Duševina · Mostra di più »

Wilson Sporting Goods

Wilson Sporting Goods è un'azienda multinazionale statunitense produttrice di articoli sportivi, è di proprietà della consociata finlandese Amer Sports.

Nuovo!!: Babolat e Wilson Sporting Goods · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Nuovo!!: Babolat e Women's Tennis Association · Mostra di più »

Yonex

La Yonex è una azienda giapponese produttrice di attrezzature sportive per badminton, golf e tennis.

Nuovo!!: Babolat e Yonex · Mostra di più »

1875

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Babolat e 1875 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Babolat e 1994 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Babolat e 2000 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »