Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Baldovino II di Costantinopoli e Teodoro I d'Epiro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Baldovino II di Costantinopoli e Teodoro I d'Epiro

Baldovino II di Costantinopoli vs. Teodoro I d'Epiro

Baldovino era figlio quartogenito di Pietro II di Courtenay e di Yolanda, sorella dei primi due imperatori, Baldovino I e Enrico. Il despotato d'Epiro dal 1205 fino al 1230.

Analogie tra Baldovino II di Costantinopoli e Teodoro I d'Epiro

Baldovino II di Costantinopoli e Teodoro I d'Epiro hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Despotato d'Epiro, Enrico di Fiandra, Impero bizantino, Impero di Nicea, Impero latino di Costantinopoli, Pietro II di Courtenay.

Despotato d'Epiro

Il Despotato d'Epiro fu uno degli Stati che nacquero dallo smembramento dell'Impero bizantino nel 1204 durante la quarta crociata.

Baldovino II di Costantinopoli e Despotato d'Epiro · Despotato d'Epiro e Teodoro I d'Epiro · Mostra di più »

Enrico di Fiandra

Enrico dalla prima moglie Agnese (il matrimonio ci viene confermato da Goffredo di Villehardouin) ebbe un figlio.

Baldovino II di Costantinopoli e Enrico di Fiandra · Enrico di Fiandra e Teodoro I d'Epiro · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Baldovino II di Costantinopoli e Impero bizantino · Impero bizantino e Teodoro I d'Epiro · Mostra di più »

Impero di Nicea

L'Impero di Nicea fu lo Stato più esteso ad essere fondato dai rifugiati Greci dell'Impero bizantino dopo la caduta di Costantinopoli ad opera dei partecipanti alla quarta crociata; ebbe vita dal 1204 al 1261.

Baldovino II di Costantinopoli e Impero di Nicea · Impero di Nicea e Teodoro I d'Epiro · Mostra di più »

Impero latino di Costantinopoli

L'impero latino di Costantinopoli (1204-1261), detto anche Impero latino d'Oriente, fu il risultato della quarta crociata, che Bonifacio di Monferrato, comandante della crociata, decise di dirottare verso il saccheggio e la presa di Costantinopoli.

Baldovino II di Costantinopoli e Impero latino di Costantinopoli · Impero latino di Costantinopoli e Teodoro I d'Epiro · Mostra di più »

Pietro II di Courtenay

Pietro nacque dal matrimonio tra Pietro I (1126 - 1183), figlio del re di Francia Luigi VI, e di Elisabetta di Courtenay, figlia di Renaud di Courtenay, matrimonio che consentì la sopravvivenza di un ramo dei Courtenay destinato ad estinguersi e che invece in tal modo si trasformava nel cosiddetto ramo capetingio dei Courtenay.

Baldovino II di Costantinopoli e Pietro II di Courtenay · Pietro II di Courtenay e Teodoro I d'Epiro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Baldovino II di Costantinopoli e Teodoro I d'Epiro

Baldovino II di Costantinopoli ha 55 relazioni, mentre Teodoro I d'Epiro ha 42. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 6.19% = 6 / (55 + 42).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Baldovino II di Costantinopoli e Teodoro I d'Epiro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »