Analogie tra Baldovino V di Hainaut e Roberto I d'Artois
Baldovino V di Hainaut e Roberto I d'Artois hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Alice di Namur, Baldovino IV di Hainaut, Ducato di Brabante, Filippo II di Francia, Isabella di Hainaut, Luigi VIII di Francia, Margherita I di Fiandra, Sibilla d'Angiò, Sovrani di Francia, Teodorico di Alsazia.
Alice di Namur
Gisleberto di Mons la descrisse come avente "un corpo grazioso e un bel viso". Suo figlio divenne erede di Namur quando suo fratello Enrico IV di Lussemburgo morì senza figli nel 1196.
Alice di Namur e Baldovino V di Hainaut · Alice di Namur e Roberto I d'Artois ·
Baldovino IV di Hainaut
Baldovino, secondo il Gisleberti Chronicon Hanoniense, era il figlio primogenito del Conte di Hainaut, Baldovino III e della moglie, Iolanda di Gheldria, che secondo il Herimanni, Liber de Restauratione Sancti Martini Tornacensis, era figlia del conte di Gheldria, Gerardo I; anche la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, conferma che Baldovino era figlio di Iolanda.
Baldovino IV di Hainaut e Baldovino V di Hainaut · Baldovino IV di Hainaut e Roberto I d'Artois ·
Ducato di Brabante
Il Ducato di Brabante (in italiano storico Brabanza) fu uno stato storico della regione storica dei Paesi Bassi. Il suo territorio, attualmente diviso fra Belgio e Paesi Bassi, è pressappoco quello definito dai confini delle province belghe del Brabante Vallone, del Brabante Fiammingo e di Anversa, della Regione di Bruxelles-Capitale e da quello della provincia olandese del Brabante Settentrionale.
Baldovino V di Hainaut e Ducato di Brabante · Ducato di Brabante e Roberto I d'Artois ·
Filippo II di Francia
Gli venne dato il soprannome di Augusto mentre era ancora in vita, in diretto riferimento all'antico titolo dato agli imperatori romani. Potrebbe essergli stato dato perché nato in agosto, o per il significato latino di augēre, ossia aumentare, aggiungere, in riferimento al fatto che nel luglio del 1185 riunì al dominio reale le signorie d'Artois, di Valois, di Amiens, oltre ad una buona parte del Vermandois.
Baldovino V di Hainaut e Filippo II di Francia · Filippo II di Francia e Roberto I d'Artois ·
Isabella di Hainaut
Isabella, sia secondo il Gisleberti Chronicon Hanoniense, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia del Conte di Hainaut, Marchese di Namur e Conte di Fiandra, Baldovino V di Hainaut e della Contessa di Fiandra, Margherita d'Alsazia.
Baldovino V di Hainaut e Isabella di Hainaut · Isabella di Hainaut e Roberto I d'Artois ·
Luigi VIII di Francia
Luigi, appartenente alla dinastia capetingia, nacque nel 1187 da Filippo II di Francia e Isabella di Hainaut da cui ereditò la Contea d'Artois.
Baldovino V di Hainaut e Luigi VIII di Francia · Luigi VIII di Francia e Roberto I d'Artois ·
Margherita I di Fiandra
Margherita a Rodolfo non diede figli, dato che il loro matrimonio non fu consumato. Margherita e Baldovino ebbero sette figli.
Baldovino V di Hainaut e Margherita I di Fiandra · Margherita I di Fiandra e Roberto I d'Artois ·
Sibilla d'Angiò
Anche se l'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum ce la presenta come figlia femmina primogenita era la figlia femmina secondogenita del conte d'Angiò e conte di Tours, conte consorte e poi conte del Maine ed infine reggente del Principato di Antiochia e re consorte del Regno di Gerusalemme, Folco il Giovane, e della contessa del Maine, Eremburga, figlia unica del conte del Maine, Elia I e di Matilde, come riporta nella sua Historia Ecclesiastica, Pars II, Liber IV del monaco e storico medievale, Orderico Vitale, signora di Château-du-Loir, figlia di Gervaso, signore di Château-du-Loir.
Baldovino V di Hainaut e Sibilla d'Angiò · Roberto I d'Artois e Sibilla d'Angiò ·
Sovrani di Francia
Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo. Un articolo a parte è dedicato ai capi di Stato della Francia dal XIX secolo a oggi.
Baldovino V di Hainaut e Sovrani di Francia · Roberto I d'Artois e Sovrani di Francia ·
Teodorico di Alsazia
Teodorico, come conferma il documento CX del Cartulaire de l'Abbaye de Saint-Bertin, aveva sposato Swanhilde, di cui non si conoscono gli ascendenti, e che, secondo il Flandria Generosa, era una consanguinea.Da Swanhilde, che morì il 4 settembre 1132, Teodorico ebbe solo una figlia.
Baldovino V di Hainaut e Teodorico di Alsazia · Roberto I d'Artois e Teodorico di Alsazia ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Baldovino V di Hainaut e Roberto I d'Artois
- Che cosa ha in comune Baldovino V di Hainaut e Roberto I d'Artois
- Analogie tra Baldovino V di Hainaut e Roberto I d'Artois
Confronto tra Baldovino V di Hainaut e Roberto I d'Artois
Baldovino V di Hainaut ha 100 relazioni, mentre Roberto I d'Artois ha 63. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 6.13% = 10 / (100 + 63).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Baldovino V di Hainaut e Roberto I d'Artois. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: