Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Baldr e Mjöllnir

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Baldr e Mjöllnir

Baldr vs. Mjöllnir

Baldr (conosciuto anche come Balder o in islandese moderno come Baldur) è una divinità della mitologia norrena, appartenente alla famiglia degli Asi. Il Mjöllnir (it. "Frantumatore", dal verbo mjöll, "frantumare", e -nir, suffisso di aggettivo; dal Norreno antico Mjǫllnir > Islandese moderno Mjölnir, Danese Mjølner, Norvegese Bokmål Mjølner, Norvegese Nynorsk Mjølne, Svedese Mjölner; erroneamente scritto anche Mjolnir; correlato ai moderni inglese miller, muller e tedesco Müller, "che frantuma", "mugnaio"), oppure Martello di Thor, è l'arma di Thor, il dio del fulmine e del tuono della mitologia norrena.

Analogie tra Baldr e Mjöllnir

Baldr e Mjöllnir hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Asi (mitologia), Cristianesimo, Edda in prosa, Edda poetica, Gesta Danorum, God of War (videogioco 2018), Lingua norrena, Loki (mitologia), Mitologia norrena, Odino, Ragnarǫk, Saxo Grammaticus, Scandinavia, Snorri Sturluson, Thor.

Asi (mitologia)

Nella mitologia nordica, gli Asi (maschile singolare Ase, femminile singolare Asinia e plurale Asinie; in norreno Æsir, al singolare Ás, Áss o anche Ǫss, al femminile singolare Ásynja, al femminile plurale Ásynjur, in anglosassone ōs al plurale ēse, dal proto-germanico *Ansuz), sono gli dèi, signori assoluti del cielo.

Asi (mitologia) e Baldr · Asi (mitologia) e Mjöllnir · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Baldr e Cristianesimo · Cristianesimo e Mjöllnir · Mostra di più »

Edda in prosa

L'Edda in prosa (conosciuta anche come Edda di Snorri o Edda recente), è un manuale di poetica norrena che contiene anche molte storie della mitologia norrena.

Baldr e Edda in prosa · Edda in prosa e Mjöllnir · Mostra di più »

Edda poetica

L'Edda poetica (anche nota come Edda in poesia o Edda maggiore) è una raccolta di poemi in norreno, tratti dal manoscritto medioevale islandese Codex Regius.

Baldr e Edda poetica · Edda poetica e Mjöllnir · Mostra di più »

Gesta Danorum

I Gesta Danorum (latino per "Le gesta dei Danesi") sono un'opera storica della Danimarca scritta nel XII secolo da Saxo Grammaticus (Sassone Grammatico).

Baldr e Gesta Danorum · Gesta Danorum e Mjöllnir · Mostra di più »

God of War (videogioco 2018)

God of War (conosciuto anche come God of War 4) è l'ottavo capitolo della serie God of War, e sequel di God of War III. L'uscita del gioco è avvenuta il 20 aprile 2018.

Baldr e God of War (videogioco 2018) · God of War (videogioco 2018) e Mjöllnir · Mostra di più »

Lingua norrena

La lingua norrena è una lingua germanica evolutasi dalla lingua proto-norrena successivamente al VII secolo e usata dagli abitanti della Scandinavia e delle loro colonie oltremare durante tutta l'era vichinga.

Baldr e Lingua norrena · Lingua norrena e Mjöllnir · Mostra di più »

Loki (mitologia)

Loki o Loptr, nella mitologia norrena, era il dio della grande astuzia e degli inganni, ingegnoso inventore di tecniche, paragonato ad altre divinità ambigue aventi il ruolo del trickster.

Baldr e Loki (mitologia) · Loki (mitologia) e Mjöllnir · Mostra di più »

Mitologia norrena

Con mitologia norrena, mitologia nordica o mitologia scandinava ci si riferisce all'insieme dei miti appartenenti alla religione tradizionale pre-cristiana dei popoli scandinavi, inclusi quelli che colonizzarono l'Islanda e le Isole Fær Øer, dove le fonti scritte della mitologia norrena furono assemblate.

Baldr e Mitologia norrena · Mitologia norrena e Mjöllnir · Mostra di più »

Odino

Odino (in lingua norrena Óðinn, anche noto con il nome germanico Wotan) è la divinità principale, personificazione del sacro o "totalmente Altro", a un tempo il principio dell'universo e la sua modalità di attuazione, della religione e della mitologia germanica e norrena.

Baldr e Odino · Mjöllnir e Odino · Mostra di più »

Ragnarǫk

Ragnarǫk (in islandese moderno anche Ragnarök e Ragnarøkkr) indica, nella mitologia norrena, la battaglia finale tra le potenze della luce e dell'ordine e quelle delle tenebre e del caos, in seguito alla quale l'intero mondo verrà distrutto e quindi rigenerato.

Baldr e Ragnarǫk · Mjöllnir e Ragnarǫk · Mostra di più »

Saxo Grammaticus

Della sua vita non si sa praticamente nulla.

Baldr e Saxo Grammaticus · Mjöllnir e Saxo Grammaticus · Mostra di più »

Scandinavia

La Scandinavia è una regione geografica e storico-culturale dell'Europa settentrionale.

Baldr e Scandinavia · Mjöllnir e Scandinavia · Mostra di più »

Snorri Sturluson

Fu per due volte lögsögumaðr nel parlamento islandese, l'Althing.

Baldr e Snorri Sturluson · Mjöllnir e Snorri Sturluson · Mostra di più »

Thor

Thor, o in versione latinizzata Thoro, (norreno Þórr, islandese Þór, tedesco antico e nederlandese Donar, inglese antico Þūnor, faroese Tórur, svedese, norvegese e danese Tor, frisone Tonger) è una delle principali divinità scandinave, ed è il dio del tuono, del fulmine e della tempesta.

Baldr e Thor · Mjöllnir e Thor · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Baldr e Mjöllnir

Baldr ha 62 relazioni, mentre Mjöllnir ha 133. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 7.69% = 15 / (62 + 133).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Baldr e Mjöllnir. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »