Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Banda Oriental e Trentatré Orientali

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Banda Oriental e Trentatré Orientali

Banda Oriental vs. Trentatré Orientali

Banda Oriental è il termine spagnolo (traducibile in italiano come «Striscia orientale») utilizzato a partire dal XVI secolo per indicare la zona più orientale del Vicereame del Río de la Plata, i territori coloniali spagnoli in Sud America posti a oriente del fiume Uruguay e a nord del Río de la Plata. I Trentatré Orientali (in spagnolo Treinta y tres Orientales) erano un gruppo di uomini comandati da Juan Antonio Lavalleja, che ha iniziato una spedizione dall'Argentina, per liberare il territorio dell'Uruguay nel 1825, che era stato conquistato dal Brasile sotto il nome di Provincia Cispalatina.

Analogie tra Banda Oriental e Trentatré Orientali

Banda Oriental e Trentatré Orientali hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Lingua spagnola, Paraguay, Paraná (fiume), Provincia Orientale del Río de la Plata, Uruguay, Uruguay (fiume).

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Banda Oriental e Lingua spagnola · Lingua spagnola e Trentatré Orientali · Mostra di più »

Paraguay

Il Paraguay o Paraguai (in entrambe le grafie, AFI) è uno Stato dell'America meridionale.

Banda Oriental e Paraguay · Paraguay e Trentatré Orientali · Mostra di più »

Paraná (fiume)

Il Paraná (in spagnolo: Río Paraná, in portoghese: Rio Paraná) è un fiume del Sud America che attraversa il Brasile, il Paraguay e l'Argentina.

Banda Oriental e Paraná (fiume) · Paraná (fiume) e Trentatré Orientali · Mostra di più »

Provincia Orientale del Río de la Plata

La provincia Orientale del Río de la Plata, o semplicemente provincia Orientale, fu un'unità di suddivisione amministrativa delle Province Unite del Río de la Plata, la cui creazione fu rivendicata da José Gervasio Artigas nel 1813 e ufficialmente sancita dal direttore supremo Gervasio Antonio de Posadas nel 1814.

Banda Oriental e Provincia Orientale del Río de la Plata · Provincia Orientale del Río de la Plata e Trentatré Orientali · Mostra di più »

Uruguay

L'Uruguay (ufficialmente: República Oriental del Uruguay, in riferimento alla posizione geografica che il territorio occupava nella Confederazione delle Province Unite Rioplatensi) è uno Stato dell'America meridionale.

Banda Oriental e Uruguay · Trentatré Orientali e Uruguay · Mostra di più »

Uruguay (fiume)

L'Uruguay (in spagnolo, Río Uruguay) è un fiume dell'America meridionale.

Banda Oriental e Uruguay (fiume) · Trentatré Orientali e Uruguay (fiume) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Banda Oriental e Trentatré Orientali

Banda Oriental ha 42 relazioni, mentre Trentatré Orientali ha 13. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 10.91% = 6 / (42 + 13).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Banda Oriental e Trentatré Orientali. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »