Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Barabba e Passione di Gesù

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Barabba e Passione di Gesù

Barabba vs. Passione di Gesù

Barabba (aramaico בר-אבא, Bar-abbâ, letteralmente "figlio del padre") o Gesù Barabba (Yeshua Bar-abbâ, letteralmente "Yeshua, figlio del padre", come riportato in alcuni manoscritti del Vangelo secondo Matteo) era, secondo i quattro vangeli canonici, un ebreo appartenente probabilmente al partito degli zeloti, detenuto dai Romani a Gerusalemme assieme ad alcuni ribelli, negli stessi giorni della passione di Gesù detto il Cristo, il fondatore del cristianesimo. Con passione di Gesù si intendono la sofferenza e l'agonia di Gesù Cristo che hanno portato alla sua crocifissione.

Analogie tra Barabba e Passione di Gesù

Barabba e Passione di Gesù hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Cristianesimo, Disma, Gesù, III secolo, Pasqua, Ponzio Pilato, Vangelo, Vangelo secondo Giovanni, Vangelo secondo Luca, Vangelo secondo Marco, Vangelo secondo Matteo.

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Barabba e Cristianesimo · Cristianesimo e Passione di Gesù · Mostra di più »

Disma

Il Vangelo arabo dell'infanzia, un testo apocrifo del VI secolo, chiama invece il buon ladrone Tito, mentre nella tradizione della Chiesa ortodossa russa, il nome del buon ladrone è Rach.

Barabba e Disma · Disma e Passione di Gesù · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Barabba e Gesù · Gesù e Passione di Gesù · Mostra di più »

III secolo

Nessuna descrizione.

Barabba e III secolo · III secolo e Passione di Gesù · Mostra di più »

Pasqua

La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo.

Barabba e Pasqua · Pasqua e Passione di Gesù · Mostra di più »

Ponzio Pilato

Nei Vangeli, Pilato è colui che condanna a morte Gesù.

Barabba e Ponzio Pilato · Passione di Gesù e Ponzio Pilato · Mostra di più »

Vangelo

I Vangeli (talvolta indicati nel complesso con Vangelo) sono libri che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth, la base su cui si fonda il cristianesimo.

Barabba e Vangelo · Passione di Gesù e Vangelo · Mostra di più »

Vangelo secondo Giovanni

Il Vangelo secondo Giovanni è uno dei quattro vangeli canonici contenuti nel Nuovo Testamento della Bibbia cristiana.

Barabba e Vangelo secondo Giovanni · Passione di Gesù e Vangelo secondo Giovanni · Mostra di più »

Vangelo secondo Luca

Il Vangelo secondo Luca (in greco) è uno dei vangeli canonici del Nuovo Testamento ed è suddiviso in 24 capitoli.

Barabba e Vangelo secondo Luca · Passione di Gesù e Vangelo secondo Luca · Mostra di più »

Vangelo secondo Marco

Il Vangelo secondo Marco (in greco: Κατὰ Μᾶρκον) è il secondo dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento.

Barabba e Vangelo secondo Marco · Passione di Gesù e Vangelo secondo Marco · Mostra di più »

Vangelo secondo Matteo

Il Vangelo secondo Matteo (in greco) è uno dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento e uno dei tre vangeli sinottici.

Barabba e Vangelo secondo Matteo · Passione di Gesù e Vangelo secondo Matteo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Barabba e Passione di Gesù

Barabba ha 52 relazioni, mentre Passione di Gesù ha 159. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 5.21% = 11 / (52 + 159).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Barabba e Passione di Gesù. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »