Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Barcellona e Lista dei patrimoni dell'umanità

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Barcellona e Lista dei patrimoni dell'umanità

Barcellona vs. Lista dei patrimoni dell'umanità

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès. N.B.: Il numero tra parentesi indica l'anno di ingresso nella lista.

Analogie tra Barcellona e Lista dei patrimoni dell'umanità

Barcellona e Lista dei patrimoni dell'umanità hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Antoni Gaudí, Barcellona, Bolivia, Cartagine, Casa Batlló, Casa Milà, Casa Vicens, Catalogna, Colombia, Cripta della Colonia Güell, Ecuador, Francia, Hospital de la Santa Creu i Sant Pau, Italia, Madrid, Palau de la Música Catalana, Palazzo Güell, Parco Güell, Parigi, Pirenei, Sagrada Família, Spagna, Valencia.

Antoni Gaudí

Fu il massimo esponente del modernismo catalano, pur essendo la personalità meno organica a tale movimento artistico di cui comunque condivideva i presupposti ideologici e tematici, completandoli però con una ispirazione personale basata principalmente su forme naturali, che giunse a degli esiti anticipatori dell'espressionismo e di altre avanguardie, compreso il surrealismo.

Antoni Gaudí e Barcellona · Antoni Gaudí e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Barcellona e Barcellona · Barcellona e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Bolivia

La Bolivia, ufficialmente Stato Plurinazionale della Bolivia, è uno Stato dell'America meridionale, situato nel centro del subcontinente.

Barcellona e Bolivia · Bolivia e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Cartagine

Cartagine (o Karthago; Karchēdōn; in arabo: قرطاج, Qarṭāj; in berbero: ⴽⴰⵔⵜⴰⵊⴻⵏ, Kartajen; in ebraico: קרתגו, Kartago; dal fenicio 𐤒𐤀𐤓𐤕𐤇𐤀𐤃𐤀𐤔𐤕, Qart-ḥadašt, "Città nuova", inteso come "Nuova Tiro") è una città tunisina situata a 16 chilometri a nord-est della capitale.

Barcellona e Cartagine · Cartagine e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Casa Batlló

La Casa Batlló (in catalano) è un'opera del celebre architetto catalano Antoni Gaudí che sorge a Barcellona, in Spagna, al civico 43 del Passeig de Gràcia.

Barcellona e Casa Batlló · Casa Batlló e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Casa Milà

Casa Milà, detta La Pedrera, fu costruita tra il 1906 e il 1912 da Antoni Gaudí a Barcellona, in Spagna, al numero 92 del Passeig de Gràcia, nella zona d'espansione dell'Eixample, su incarico di Roser Segimon e Pere Milà.

Barcellona e Casa Milà · Casa Milà e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Casa Vicens

Casa Vicens è un palazzo di architettura modernista di Barcellona, nel quartiere Gràcia, al Carrer de les Carolines e fu la prima opera importante di Gaudí, in quanto in precedenza lavorò solo per opere pubbliche o come aiutante di altri architetti.

Barcellona e Casa Vicens · Casa Vicens e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Catalogna

La Catalogna (in catalano: Catalunya,; in spagnolo: Cataluña,; in occitano: Catalonha) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo.

Barcellona e Catalogna · Catalogna e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Colombia

La Colombia (pronuncia italiana, pronuncia spagnola; capitale Bogotà), ufficialmente República de Colombia è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km² (2 070 408 km² se si aggiungono i 928 660 km² di estensione marittima).

Barcellona e Colombia · Colombia e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Cripta della Colonia Güell

La Cripta della Colonia Güell, è una delle opere incomplete di Antoni Gaudí.

Barcellona e Cripta della Colonia Güell · Cripta della Colonia Güell e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Ecuador

L'Ecuador (spagnolo; in italiano pronunciato o; nome completo: Repubblica dell'Ecuador, (e talvolta anche Equador, anche se errato) è una repubblica presidenziale del Sudamerica con un'estensione territoriale di 283.561 km² ed una popolazione di 16.866.664 abitanti. Situato nella parte nord-occidentale del Sudamerica confina a nord con la Colombia, ad est e a sud con il Perù e ad ovest si affaccia sull'Oceano Pacifico; è attraversato dall'equatore, da cui prende il nome. La capitale è Quito, che è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità nel 1970 perché ha il centro storico meglio conservato e meno alterato dell'America Latina. La città più popolosa è Guayaquil, mentre Cuenca, la terza città più popolosa, è anch'essa Patrimonio dell'umanità, perché è un ottimo esempio di città pianificata in stile coloniale spagnolo. Fa parte dell'Ecuador anche l'arcipelago delle Isole Galápagos, situato a circa 1.000 km dalla costa e particolarmente ricco di specie endemiche, che nel XIX secolo furono profondo oggetto di studio del naturalista britannico Charles Darwin, che stava elaborando la teoria dell'evoluzione, descritta poi nel celebre libro L'origine delle specie. L'Ecuador, indipendente dal 1830, è una repubblica dal 1832 En-Ecuador.com, dopo essere stata colonia spagnola per lungo tempo e dopo aver fatto parte, per alcuni anni, della Grande Colombia, uno stato che comprendeva anche Colombia, Venezuela e Panama e fondato da Simón Bolívar, il liberatore delle Americhe (Libertador) dal dominio spagnolo. La lingua ufficiale e interculturale del Paese è lo spagnolo, anche se la costituzione del 2010 riconosce ufficialmente anche lingue amerinde come il quechua, lo shuar, lo tsafiki e altre, che vengono usate all'interno dei gruppi indigeni. Tra questi il più parlato è il quechua, più propriamente kichwa in Ecuador, diffuso soprattutto nell'area andina.

Barcellona e Ecuador · Ecuador e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Barcellona e Francia · Francia e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Hospital de la Santa Creu i Sant Pau

L'Hospital de la Santa Creu i Sant Pau (nome catalano dell'"ospedale della Santa Croce e San Paolo"), noto anche come Hospital de Sant Pau, è un edificio situato nel distretto Guinardò di Barcellona (Spagna).

Barcellona e Hospital de la Santa Creu i Sant Pau · Hospital de la Santa Creu i Sant Pau e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Barcellona e Italia · Italia e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Barcellona e Madrid · Lista dei patrimoni dell'umanità e Madrid · Mostra di più »

Palau de la Música Catalana

Il Palau de la Música Catalana è la sede dell'Orfeó Català, società corale della Catalogna.

Barcellona e Palau de la Música Catalana · Lista dei patrimoni dell'umanità e Palau de la Música Catalana · Mostra di più »

Palazzo Güell

Il Palazzo Güell (Palau Güell in catalano) è un palazzo di Barcellona ed è una delle opere dell'architetto Antoni Gaudí che sono state nominate patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Barcellona e Palazzo Güell · Lista dei patrimoni dell'umanità e Palazzo Güell · Mostra di più »

Parco Güell

Il Parco Güell (in catalano Parc Güell e Park Güell nella sua denominazione originale) è un parco pubblico di 17,18 ettari con giardini ed elementi architettonici situato nella parte superiore della città di Barcellona, sul versante meridionale del Monte Carmelo.

Barcellona e Parco Güell · Lista dei patrimoni dell'umanità e Parco Güell · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Barcellona e Parigi · Lista dei patrimoni dell'umanità e Parigi · Mostra di più »

Pirenei

I Pirenei (in spagnolo Pirineos, francese Pyrénées, portoghese Pireneus, occitano Pirenèus, catalano Pirineus, aragonese Perinés, basco Pirinioak) sono una catena montuosa che forma il confine fra la Francia e la Spagna.

Barcellona e Pirenei · Lista dei patrimoni dell'umanità e Pirenei · Mostra di più »

Sagrada Família

Il Temple Expiatori de la Sagrada Família (Tempio Espiatorio della Sacra Famiglia) di Barcellona in Catalogna (Spagna), o più semplicemente Sagrada Família, è una grande basilica cattolica (minore) capolavoro dell'architetto Antoni Gaudí, massimo esponente del modernismo catalano.

Barcellona e Sagrada Família · Lista dei patrimoni dell'umanità e Sagrada Família · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Barcellona e Spagna · Lista dei patrimoni dell'umanità e Spagna · Mostra di più »

Valencia

Valencia (in castigliano pronunciato; in valenciano València, pronunciato), nota in italiano anche come Valenza, è la terza città della Spagna per numero di abitanti, dopo Madrid e Barcellona.

Barcellona e Valencia · Lista dei patrimoni dell'umanità e Valencia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Barcellona e Lista dei patrimoni dell'umanità

Barcellona ha 392 relazioni, mentre Lista dei patrimoni dell'umanità ha 1583. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 1.16% = 23 / (392 + 1583).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Barcellona e Lista dei patrimoni dell'umanità. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »