Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Basilica e I quattro libri dell'architettura

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Basilica e I quattro libri dell'architettura

Basilica vs. I quattro libri dell'architettura

Il termine basilica assume al giorno d'oggi tre significati: Nell'antica Roma la basilica era un edificio pubblico utilizzato come luogo di riunioni pubbliche e di amministrazione della giustizia. I quattro libri dell'architettura sono un trattato in quattro tomi pubblicato nel 1570 dall'architetto rinascimentale Andrea Palladio (1508-1580), che ispirò lo stile detto «palladianesimo».

Analogie tra Basilica e I quattro libri dell'architettura

Basilica e I quattro libri dell'architettura hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Palladio, Basilica Palladiana.

Andrea Palladio

Influenzato dall'architettura greco-romana, anzitutto da Vitruvio, è considerato una delle personalità più influenti nella storia dell'architettura occidentale.

Andrea Palladio e Basilica · Andrea Palladio e I quattro libri dell'architettura · Mostra di più »

Basilica Palladiana

La Basilica Palladiana è un edificio pubblico che affaccia su Piazza dei Signori a Vicenza.

Basilica e Basilica Palladiana · Basilica Palladiana e I quattro libri dell'architettura · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Basilica e I quattro libri dell'architettura

Basilica ha 142 relazioni, mentre I quattro libri dell'architettura ha 43. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.08% = 2 / (142 + 43).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Basilica e I quattro libri dell'architettura. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »